mike bongiorno fabio balsamo ciro priello name that tune

IL BONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO - DARIO SALVATORI STRONCA “NAME THAT TUNE”, IL PROGRAMMA DI TV8 ISPIRATO A UN FORMAT DI 70 ANNI FA, CHE MIKE, UNO DALL’OCCHIO LUNGO, HA RIFIUTATO PIÙ VOLTE, GIUDICANDOLO TROPPO “PAESANO”: “ALL’INTERNO DI “INDOVINA LA CANZONE” FIGURA LA RUBRICA ‘PLAYLIST’, PORTATA ALLA RIBALTA INFINITE VOLTE; LA PROVA ‘LIP SYNC DUEL’, OVVERO QUANDO IL CONCORRENTE DEVE ESSERE IN SINCRONO CON IL VIDEO-AUDIO ORIGINALE DI UNA CANZONE. MIKE BONGIORNO CONDUSSE PER TRE ANNI UNA TRASMISSIONE RADIOFONICA DAL TITOLO ‘ATTENTI AL RITMO’. PARI PARI. EPPURE I DUE CONDUTTORI, CIRO PRIELLO E FABIO BALSAMO…”

 

 

dario salvatori foto di bacco

Dario Salvatori per Dagospia

 

Ma è mai possibile che tutte le volte che una rete televisiva prenda in considerazione un programma dall’estero lo faccia con i format di 65-70 anni fa?

 

È quello che è successo  a Tv8, la rete che ha appena varato il programma “Indovina la canzone”, ovvero  “Name that tune”.

 

fabio balsamo ciro priello name that tune

Un programma messo in onda dalla Nbc Radio nel 1952, poi promosso l’anno dopo nella tv dello stesso gruppo.

 

L’idea di acquistare il format fu di Vittorio Veltroni, storico radiocronista e poi dal 1954 primo direttore del Tg Rai.

 

 

Propose il programma a Mike Bongiorno, il quale, sempre grazie all’amicizia con Veltroni, aveva debuttato con un programma dal titolo “Arrivi e partenze”, ovvero piazzarsi in aeroporto o in qualche stazione per intervistarecelebrità. Regia di Antonello Falqui.

 

 

VITTORIO VELTRONI

 

Bongiorno era ancora indeciso fra l’idea di rimanere negli States (fra l’altro nel 1951 fu il radiocronista  del  mitico incontro di boxe per il titolo mondiale del massimi fra Joe Louis e Rocky Marciano, vinto dall’italo-americano) e partire definitivamente per l’Italia.

 

 

Era anche indeciso sulla   bontà del programma, visto che “Name that tune” (che comunque andò in onda alla Cbs fino al 1959), era prodotto,presentato e diretto dal direttore d’orchestra Harry Salter, insieme a sua moglie, Roberta Simple. Proprio per questo motivo Mike lo giudicò troppo “paesano”.

 

MIKE BONGIORNO LASCIA O RADDOPPIA

Vittorio Veltroni, che stimava moltissimo Bongiorno, tornò alla carica con “Your show of shows”, prodotto ancora dalla Nbc e scritto da Woody Allen e Mel Brooks. Anche stavolta ottenne un rifiuto, e il programma venne tradotto in “Un, due e tre”, affidato prima a Mario Carotenuto, poi a Riccardo Billi e Mario Riva, infine alla coppia Ugo Tognazzi-Raimondo Vianello e di fatto tenne banco fino al 1959.

 

Stesso discorso per “Duecento al secondo”, affidato a Mario Riva, in onda in America come “Dollar a second”. Ne erano autori Garinei & Giovannini, ancora poco pratici di Tv, al pari del giovane regista Romolo Siena.

 

MIKE BONGIORNO ARRIVI E PARTENZE

Il fatto è che Mike Bongiorno, da americano, conosceva molto bene il pubblico della Tv statunitense, con un occhio più innovativo (per i tempi), rispetto ai canoni Tv  degli anni Cinquanta immaginati da Veltroni. Non a caso quando nell’estate del 1955 Bongiorno vide in Tv in Usa “The $ 64,000 Question”, rimase paralizzato dal meccanismo.

vianello tognazzi un due tre

 

Il primo “big money quiz show”, mai apparso in questa veste, con concorrenti-protagonisti, la narrazione metaforica, i primi dispositivi tecnologici (cabine, cuffie, microfoni, ecc.).  Fu un lampo. Sabato 19 novembre 1955 era già in onda “Lascia o raddoppia?” (191 trasmissioni fino al 1959), regia di Romolo Siena.

 

Appena tre mesi dopo l’edizione americana. Per la verità i diritti appartenevano al similare “Quitte on double?”, in onda alla Tv francese e Veltroni, da buon aziendalista, riconobbe il copyright francese che costava  meno di quello americano.

 

name that tune

Ma tornando a “Indovina la canzone”, cioè a “Name that tune” (che in Italia divenne “Il Musichiere” di Mario Riva, primo conduttore nazional-popolare, che lo condusse dal 1957 al 1960, anno della sua prematura dipartita), sorprende come delle rubriche all’interno del programma siano mutuate, o qualcosa in più, nei confronti di storici programmi.

 

the $ 64,000 Question

All’interno di “Indovina la canzone” figura la rubrica “Playlist”, portata alla ribalta infinite volte sia in Tv che in radio; la prova “Lip Sync duel”, ovvero quando il concorrente deve essere in sincrono con il video-audio originale di una canzone. Mike Bongiorno condusse per tre anni una trasmissione radiofonica dal titolo “Attenti al ritmo”. Pari pari.

 

Lo spazio della “canzone recitata” lo inventò alla radio Arnoldo Foà nel 1946 dalla sede Rai di Napoli dove era stato assunto come annunciatore. La rubrica “Asta musicale”, ricorda da vicino lo show radiofonico “Le Mille Lire”, scritto da D’Ottavi e Lionello, condotto da Raffaele Pisu.

fabio balsamo ciro priello name that tune

 

Eppure i due conduttori  di “Indovina la canzone”, Ciro Priello e Fabio Balsamo, in arte The Jackal, sembrano avere le idee chiare: “Quello che abbiamo voluto portare è stata la rottura degli schemi e ci sentiamo coccolati”. Comprensibile, visto lo staff di autori: Pasquale Romano, Paolo Cucco, Simone De Rosa, Marco Elia, Gianluca Giorgi, Alessio Pollacci.

name that tune

Your show of shows

NAME THAT TUNE ORIGINALE

NAME THAT TUNE ORIGINALEBILL CULLEN NAME THAT TUNE fabio balsamo ciro priello name that tune 6fabio balsamo ciro priello name that tune BILLI E RIVA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”