dosal noriega raggi bergamo

BYE BYE DOSAL NORIEGA - STRAPOTERE, CONTRATTI E ZERO SPONSOR: COSÌ L'AUDITORIUM CONGEDA L’AD SPAGNOLO – LA RAGGI VUOLE RIFORMARE LA FONDAZIONE 'MUSICA PER ROMA' DOPO AVER VISTO ALCUNE OPERAZIONI SOSPETTE COME LA STIPULA DI 2 CONTRATTI DI CONSULENZA DA 50 E 30MILA €, RINNOVATI PER PIÙ ANNI A DUE PICCOLE SOCIETÀ SPAGNOLE - L'AD GUADAGNA COME IL CAPO DELLO STATO: 230MILA EURO

dosal noriega

Daniele Autieri per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

L' Auditorium deve decidere cosa farà da grande. La scadenza dei termini previsti dal bando del Campidoglio per candidarsi al nuovo cda della Fondazione Musica per Roma, stringe i tempi di una riforma della governance che in tanti avvertono come urgente. E che nelle ultime settimane è divenuta obbligatoria anche per la sindaca Virginia Raggi, informata di alcune vicende che hanno coinvolto l' amministratore delegato uscente, José Ramon Dosal Noriega, imponendo un nuovo assetto gestionale che riduca lo strapotere dell' ad.

 

virginia raggi foto di bacco (3)

Il cambio di rotta, sostenuto dallo stesso cda della Fondazione, è stato sposato dal Campidoglio dove aver preso visione di alcune operazioni sospette. La più significativa riguarda la stipula di due contratti di consulenza da 50 e 30mila euro rinnovati per più anni a due piccole società spagnole, la Bataclàn Ideas Y Espectaculos, e la Abedul Comunicaciòn, entrambe con sede legale a Madrid.

 

jose ramon dosal noriega foto di bacco

Due contratti finalizzati al pagamento dei servizi di consulenza offerti dal cubano Roger Salas Pascual e dallo spagnolo David José Lòpez Alvarez. Prima della sua esperienza all' Auditorium, Dosal ha lavorato con David Lòpez come addetto alla produzione dei " Los Vivancos", un gruppo di sette ballerini di flamenco che partendo dalla Spagna sono arrivati a esibirsi in 30 paesi. Le due consulenze sono state segnalate dal consiglio di amministrazione della Fondazione, ma quello che soggiace al cambio di rotta che punta alla creazione di un nuovo cda dove le deleghe operative siano assegnate a un direttore generale, sono i risultati dell' Auditorium.

 

VIRGINIA RAGGI

A guardare i numeri, l' Auditorium sembra una macchina progettata per avere successo: i bilanci sono sempre in pareggio o in attivo e la risposta del pubblico in aumento.

In realtà c' è da considerare che, dei 25 milioni di ricavi annuali, circa il 30% è sempre garantito dal contributo pubblico ( 7 milioni dal Campidoglio, 1,2 milioni dalla Regione, 500mila euro dalla Camera di Commercio). Non solo: negli ultimi anni il numero di eventi venduti all' estero è crollato passando dai 58 del 2013 a 11. Di contro, le sponsorizzazioni internazionali arrivate al Flaminio sono ancora pari a zero. In sostanza la macchina funziona da sola, ma nessuno ha impresso una vera accelerazione al business sfruttando al meglio le potenzialità della struttura.

 

jose ramon dosal noriega

E questo non dipende solo dall' amministratore delegato, ma dal sistema di governance che non prevede un' assemblea dei soci (l' organismo dove siedono gli azionisti deputato all' indirizzo generale e all' approvazione dei bilanci), ma solo l' esistenza di un consiglio di amministrazione al quale è delegato il compito di controllante e insieme di controllato. Ad oggi Dosal preferisce non commentare, e rilancia i risultati del 2018: 25,4 milioni di ricavi con 511mila spettatori e numero di eventi che cresce del 19%. Ma la realtà è che la riforma della governance, unita alla scelta di una guida operativa che magari non guadagni quanto il presidente della Repubblica (oggi lo stipendio dell' ad raggiunge i 230mila euro), restano i veri nodi che la sindaca Raggi è chiamata a sciogliere nei prossimi giorni.

virginia raggi foto di bacco (1)

jose ramon dosal noriega foto di baccojose ramon dosal noriega con gabrielajose ramon dosal noriegajose ramon dosal noriegajose ramon dosal noriega e francesca viajose ramon dosal noriega con la mogliejose ramon dosal noriega e la moglie gabrielajose ramon dosal noriegajose ramon dosal noriega con la moglie gabriela

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO