dosal noriega raggi bergamo

BYE BYE DOSAL NORIEGA - STRAPOTERE, CONTRATTI E ZERO SPONSOR: COSÌ L'AUDITORIUM CONGEDA L’AD SPAGNOLO – LA RAGGI VUOLE RIFORMARE LA FONDAZIONE 'MUSICA PER ROMA' DOPO AVER VISTO ALCUNE OPERAZIONI SOSPETTE COME LA STIPULA DI 2 CONTRATTI DI CONSULENZA DA 50 E 30MILA €, RINNOVATI PER PIÙ ANNI A DUE PICCOLE SOCIETÀ SPAGNOLE - L'AD GUADAGNA COME IL CAPO DELLO STATO: 230MILA EURO

dosal noriega

Daniele Autieri per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

L' Auditorium deve decidere cosa farà da grande. La scadenza dei termini previsti dal bando del Campidoglio per candidarsi al nuovo cda della Fondazione Musica per Roma, stringe i tempi di una riforma della governance che in tanti avvertono come urgente. E che nelle ultime settimane è divenuta obbligatoria anche per la sindaca Virginia Raggi, informata di alcune vicende che hanno coinvolto l' amministratore delegato uscente, José Ramon Dosal Noriega, imponendo un nuovo assetto gestionale che riduca lo strapotere dell' ad.

 

virginia raggi foto di bacco (3)

Il cambio di rotta, sostenuto dallo stesso cda della Fondazione, è stato sposato dal Campidoglio dove aver preso visione di alcune operazioni sospette. La più significativa riguarda la stipula di due contratti di consulenza da 50 e 30mila euro rinnovati per più anni a due piccole società spagnole, la Bataclàn Ideas Y Espectaculos, e la Abedul Comunicaciòn, entrambe con sede legale a Madrid.

 

jose ramon dosal noriega foto di bacco

Due contratti finalizzati al pagamento dei servizi di consulenza offerti dal cubano Roger Salas Pascual e dallo spagnolo David José Lòpez Alvarez. Prima della sua esperienza all' Auditorium, Dosal ha lavorato con David Lòpez come addetto alla produzione dei " Los Vivancos", un gruppo di sette ballerini di flamenco che partendo dalla Spagna sono arrivati a esibirsi in 30 paesi. Le due consulenze sono state segnalate dal consiglio di amministrazione della Fondazione, ma quello che soggiace al cambio di rotta che punta alla creazione di un nuovo cda dove le deleghe operative siano assegnate a un direttore generale, sono i risultati dell' Auditorium.

 

VIRGINIA RAGGI

A guardare i numeri, l' Auditorium sembra una macchina progettata per avere successo: i bilanci sono sempre in pareggio o in attivo e la risposta del pubblico in aumento.

In realtà c' è da considerare che, dei 25 milioni di ricavi annuali, circa il 30% è sempre garantito dal contributo pubblico ( 7 milioni dal Campidoglio, 1,2 milioni dalla Regione, 500mila euro dalla Camera di Commercio). Non solo: negli ultimi anni il numero di eventi venduti all' estero è crollato passando dai 58 del 2013 a 11. Di contro, le sponsorizzazioni internazionali arrivate al Flaminio sono ancora pari a zero. In sostanza la macchina funziona da sola, ma nessuno ha impresso una vera accelerazione al business sfruttando al meglio le potenzialità della struttura.

 

jose ramon dosal noriega

E questo non dipende solo dall' amministratore delegato, ma dal sistema di governance che non prevede un' assemblea dei soci (l' organismo dove siedono gli azionisti deputato all' indirizzo generale e all' approvazione dei bilanci), ma solo l' esistenza di un consiglio di amministrazione al quale è delegato il compito di controllante e insieme di controllato. Ad oggi Dosal preferisce non commentare, e rilancia i risultati del 2018: 25,4 milioni di ricavi con 511mila spettatori e numero di eventi che cresce del 19%. Ma la realtà è che la riforma della governance, unita alla scelta di una guida operativa che magari non guadagni quanto il presidente della Repubblica (oggi lo stipendio dell' ad raggiunge i 230mila euro), restano i veri nodi che la sindaca Raggi è chiamata a sciogliere nei prossimi giorni.

virginia raggi foto di bacco (1)

jose ramon dosal noriega foto di baccojose ramon dosal noriega con gabrielajose ramon dosal noriegajose ramon dosal noriegajose ramon dosal noriega e francesca viajose ramon dosal noriega con la mogliejose ramon dosal noriega e la moglie gabrielajose ramon dosal noriegajose ramon dosal noriega con la moglie gabriela

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...