premio laurentum

CAFONALINO LAURENTUM - CONSEGNATO, CON UNA CERIMONIA ONLINE, IL PREMIO LAURENTUM DEDICATO ALLA POESIA, ARRIVATO ALLA SUA 35ESIMA EDIZIOME: RICONOSCIMENTI PER MOGOL, VINCENZO MOLLICA, JAROSLAW MIKOLAJEWSKI, MARIO SANTAGOSTINI, LIA LEVI, MARIA SOLE SANASI D’ARPE E JACOPO MASTRANGELO - I RICONOSCIMENTI SONO STATO CONSEGNATI DAL PRESIDENTE DELLA GIURIA GIANNI LETTA…

Comunicato stampa

 

premio laurentum

Il 20 dicembre 2021 alle 18 si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Laurentum, la storica rassegna dedicata alla poesia, arrivata alla sua trentacinquesima edizione. Durante la cerimonia di premiazione, che per il secondo anno consecutivo è stata studiata come un evento on line, nel rispetto delle disposizioni in materia di contenimento del Covid19, il Presidente della Giuria, Dott. Gianni Letta, ha consegnato tutti i riconoscimenti più prestigiosi.

 

vincenzo mollica

La Giuria del Premio Laurentum, composta da Angelo Bucarelli, Corrado Calabro', Luca di Bartolomeo, Simona Izzo, Paolo Lagazzi, Davide Rondoni e Roberto Sergio (Direttore del Premio), ha deciso di attribuire il Premio Laurentum Edizione 2021 – “Alla Carriera” a Giulio Rapetti Mogol, scrittore e produttore discografico, fra i più conosciuti e rappresentativi autori di testi italiani.

 

mogol

“Mogol, è diventato celebre per il suo talento unico e la carriera di autore costellata da successi indimenticabili, considerati pietre miliari della musica leggera italiana, che hanno fatto da colonna sonora ai momenti più emozionanti della vita di ciascuno di noi, – è il commento di Giovanni Tarquini, Presidente del Centro Culturale Laurentum – ma ci tengo a sottolineare che ha dedicato la propria esistenza, oltre che al mondo della musica, anche ad attività di solidarietà, dando vita sia alla Nazionale italiana cantanti, che disputa incontri a scopo benefico, sia al Cet, un’associazione non profit che si occupa di formazione di autori, musicisti e cantanti. La bellezza della sua musica, quindi, nasce dalla bellezza del suo animo.”

 

maria sole sanasi d arpe

Il Centro Culturale Laurentum ha inoltre decretato di assegnare il Premio “I Valori della Cultura 2021” a Vincenzo Mollica, il grande giornalista, scrittore, disegnatore, autore, conduttore televisivo e radiofonico.

 

“In questo caso – aggiunge Roberto Sergio, Direttore del Premio Laurentum – abbiamo inteso dare un riconoscimento all’enorme ed appassionato impegno profuso con intelligenza a favore della cultura e del mondo dello spettacolo attraverso la sua attività giornalistica ad uno dei volti e delle voci storici della RAI.”                           

 

lia levi

Del XXXV Premio per la poesia è stato insignito Mario Santagostini, poeta e traduttore di chiara fama, mentre l’XI Premio Dante Alighieri, che nasce da un’idea dell’insigne poeta e giurato del Premio Laurentum per la poesia, Davide Rondoni, è andato ad un illustre artista straniero, Jaroslaw Mikolajewski, uno dei più apprezzati poeti polacchi contemporanei, oltre che saggista, scrittore di libri per bambini, pubblicista e traduttore di molti autori italiani, fra i quali proprio Dante.

 

jaros??a miko??ajewski

Il Presidente della Giuria del Premio Laurentum, Dott. Gianni Letta, ha consegnato il Premio Laurentum per la Letteratura Ebraica – Edizione 2021 a Lia Levi. “Abbiamo scelto di attribuire a Lia Levi questo riconoscimento” – ha commentato Roberto Sergio –“ per aver dedicato la propria vita a trasmettere la memoria della Shoah e delle persecuzioni delle Leggi razziali alle generazioni contemporanee e future, a combattere tutte le forme di discriminazione e di persecuzione ancora presenti nella realtà contingente ma anche nell’individuare e stigmatizzare la radice forse più pericolosa dei mali che affliggono la società contemporanea: l’indifferenza verso coloro che soffrono e verso tutte le forme di ingiustizia, rifiuto e di vessazione".

 

Il premio Poesia giovani opera prima è andato a Maria Sole Sanasi D’Arpe, talento letterario emergente dal sicuro avvenire.

 

jacopo mastrangelo

Infine, un Premio Speciale sarà consegnato a Jacopo Mastrangelo, il giovane musicista divenuto celebre in tutto il mondo per aver suonato, in piena pandemia, con la sua chitarra elettrica sui tetti di Piazza Navona, la magnifica ‘Debora's Theme' (parte della colonna sonora del celebre ‘C'era una volta in America', composta dal maestro Ennio Morricone), lanciando un messaggio di speranza a tutti gli italiani con uno sguardo di fiducia nel futuro.

 

gianni letta

“La storia culturale del nostro Paese è fatta anche e soprattutto dalle idee e dalle parole con le quali i grandi autori sono stati capaci di tradurre le loro emozioni in versi e di trasmettercele nel tempo. Da oltre trent’anni il Premio Laurentum individua quelle personalità che con la loro creatività e la loro sensibilità lasciano un segno nella nostra vita, attraverso i più diversi canali di comunicazione. SIAE – ha dichiarato il Direttore Generale Gaetano Blandini - è da sempre con piacere e convinzione dalla parte di chi sa tributare il giusto valore al mestiere dell’autore, e dare spazio e tempo a chi con le parole sa farci sognare”.

 

gianni letta durante la premiazione

Fra i premiati di spicco delle passate edizioni, citiamo: Raffaele La Capria , Antonello Venditti , Michele Placido, Maria Luisa Spaziani, Pippo Baudo, Antonio Paolucci, Davide Rondoni, Lina Wertmuller, Enrico Malato, Doriana Mandrelli e Massimiliano Fuksas, Renzo Arbore, Vincenzo Scotti, Giovanni Minoli e Walter Veltroni (per la sezione “Premio I Valori della Cultura”); Ennio Morricone, Ettore Bernabei, Giorgio Albertazzi, Sergio Zavoli, Adriana Asti, Giorgio Forattini, Carla Fendi, Mariangela Melato, Piero Angela e Gigi Proietti (per la sezione “Premio alla Carriera); la Senatrice Liliana Segre e lo scrittore Marco Buticchi (nella sezione “Premio Laurentum Speciale”) e Simona Agnes (per la sezione “Premio Laurentum di Cultura Radio Televisiva Web”).

 

ROBERTO SERGIO

Il Premio ha ottenuto fino ad oggi importanti riconoscimenti istituzionali: le Medaglie del Presidente della Repubblica, le Medaglie del Presidente del Senato e della Camera dei Deputati, oltre che il patrocinio di numerose istituzioni ed enti, tra i quali: la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Senato della Repubblica, la Camera dei Deputati, il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, il Ministero per i Beni e le Attività culturali, la Regione Lazio, la Provincia di Roma, il Comune di Roma Assessorato alle politiche culturali, il IX Municipio (ex XII), Camera di Commercio di Roma, Federlazio, la Conferenza dei rettori delle università italiane, l'Accademia della Crusca, l'Università Tor Vergata – Facoltà di Lettere, la Libera Università Santissima Assunta (Lumsa) – Facoltà di Lettere, l'Associazione Roma Caput Mundi, l'Istituto Luce e Zetema.

PREMIO LAURENTUM - MARIA SOLE SANASI D ARPEPREMIO LAURENTUM - GIANNI LETTA CON MARIA SOLE SANASI D ARPE

roberto sergio

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…