matthias et maxime

LA CANNES DEI GIUSTI – INTERESSANTE MA NON DEL TUTTO RIUSCITO “ROUBAIX, UNE LUMIERE”, DI ARNAUD DESPLECHIN, REGISTA FRANCESE MOLTO AMATO QUA DI COMMEDIE COMPLESSE E AUTORIALI, CHE CI RACCONTA IL COMUNE PIÙ POVERO DELLA FRANCIA SOFFOCATO DAL DEGRADO. ALTRO CHE I TRIONFALISMI DI MACRON – DECISAMENTE SUPERIORE, MA NON ESALTANTE, IL NUOVO FILM DI XAVIER DOLAN, “MATTHIAS ET MAXIME” - VIDEO

Cannes – Desplechin e Dolan

Marco Giusti per Dagospia

 

roubaix, une lumiere 1

Siete mai stati a Roubaix, nord della Francia, al confine col Belgio, città di 100 mila abitanti? Beh, ci racconta questo interessante ma non del tutto riuscito Roubaix, une lumière diretto da Arnaud Desplechin, regista francese molto amato qua di commedie complesse e molto autoriali come I fantasmi di Ismaele, che Roubaix non solo è il comune più povero della Francia, ma che è una città soffocata dalla violenza e dal degrado.  Altro che i trionfalismi di Macron.

roubaix, une lumiere 3

 

Tutta la prima parte del film, che deve molto a un potente documentario televisivo d’inchiesta su Roubaix di Mosco Levi Boucault, non è affatto male. Seguiamo i casi che il capitano di polizia Yaoub Daoud, interpretato dal notevole Roschdy Zem, deve giornalmente risolvere. Un ubriacone che dice che un maghrebino gli ha bruciato la macchina, una minorenne scomparsa di casa, una ragazza stuprata e così via.

 

 

roubaix, une lumiere 2

Daoud, sorta di Maigret di Roubaix di origini algerini con il perenne giornale delle corse di cavalli in tasca, ha il dono tutto poliziesco di capire al volo se un indiziato è colpevole o no o se un testimone dice la o no la verità. Il suo giovane allievo Louis, Antoine Reinartz, malgrado sia uomo di buone letture (addirittura Levinas) e ci racconti con la voce off quel che capita a Roubaix, deve solo imparare da lui. Insomma, finché il film si serve delle varie trae poliziesche per descrivere i malesseri della città diciamo che funziona. Le cose peggiorano davvero quando ci viene richiesto di seguire il tragico omicidio per strangolamento di una vecchia signora e le principali imputate sono due ragazze che vivono assieme, la bella Claude, interpretata da Léa Seydoux, e la meno affascinante Marie, Sara Forestier.

roubaix, une lumiere 4

 

Daoud, a differenza di tutti i polizotti della centrale di Roubaix, le tratta benissimo e un po’ alla volta riesce a capire la storia. Léa Seydoux è sempre affascinante, ma tutta la prima parte del film è come massacrata da questa situazione da poliziesco televisivo che non ci saremmo aspettati da Desplechin. Certo, Roschy Zem è una sorta di Jean Gabin moderno di grande spessore, la fotografia accurata di Irina Lubtchansky rende alla perfezione gli squallori degli ambienti, ma il film non funziona davvero più.

 

matthias et maxime 4

Decisamente superiore, anche se non esaltante, il nuovo film di Xavier Dolan, Matthias et Maxime, romantica storia d’amore fra due trentenni canadesi in quel di Montréal che sono amici fin da quando erano piccoli, ma si sono accorti che i loro sentimenti vanno ben oltre l’amicizia solo quando gli avvenimenti della vita sembrano ormai spingerli verso una penosa separazione. Matthias, interpretato dal bellone Gabriel D’Almeida Freitas, giovane avvocato di belle speranze con ricco padre che abita a Chicago, è pronto a fare una vita di successo con la sua scialba fidanzata.

 

 

matthias et maxime 3

Maxime, invece, interpretato dallo stesso Xavier Dolan con una pesante voglia viola sul volto, è più spostato, senza lavoro, con mamma terrificante che lo massacra, è l’Anne Dorval di Mommy, e un biglietto fatto per l’Australia dove andrà a vivere in cerca di fortuna i suoi prossimi due anni. A fare scatenare la passione è un bacio che i due amici si scambiano nel video d’autore che sta girando una loro amica un po’ scema (“un po’ impressionista un po’ espressionista”) sentendosi, si sente dire “Elmodovar”. Questo bacio, che Dolan non ci fa vedere, scatena un sentimento che Matthias non riesce a reprimere e che condiziona ogni suo comportamento successivo. Solo che si oppone al suo cambiamento.

xavier dolan e il cast di matthias et maxime a cannes

 

E’ una lotta che andrà avanti per tutto il film e che ci mostrerà un Matthias che non sa assolutamente gestire la sua passione per l’amico e seguita a rovinare qualsiasi momento possano avere di intimità. Da parte sua Maxime accetta quasi senza difese il sentimento, ma si fa massacrare dalla mamma che arriva anche a volergli togliere i soldi per il viaggio.

matthias et maxime 2

 

L’unica che sembra aver capito le cose è la mamma di Matthias, fin troppo accudente con Maxime, al punto di preparargli una festa di buon viaggio che il figlio rovinerà. I due si troveranno, lo sappiamo da subito, ma sarà un percorso lungo e complesso. Dolan, per questo suo tenero ritorno a casa, ha la grazia di strutturare la passione, repressa, entro i confini dei giorni che mancano alla partenza di Max. Questo dà al film una singolare tensione che permette al regista di costruire una serie di situazioni di commedia, ma umilianti, che dovrà alla fine esplodere per chiudere la storia d’amore. Non è male. 

xavier dolan e nancy grant a cannesmatthias et maxime 1matthias e maxim di xavier dolanmatthias et maxime

Ultimi Dagoreport

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”