anatomie d une chute

LA CANNES DEI GIUSTI – “ANATOMIE D’UNE CHUTE” È UN COMPLESSO, TORTUOSO, CRUDELE MISTERY-GIALLO UN FILO LUNGHETTO. IL FILM DELLA FRANCESE JUSTINE TRIET POGGIA SULLA PROVA MAGISTRALE DELLA SUA PROTAGONISTA, LA TEDESCA SANDRA HÜLLER, NEI PANNI DELLA SCRITTRICE DI SUCCESSO SANDRA, ACCUSATA DI AVER UCCISO IL MARITO, SCRITTORE ANCHE LUI MA IN CRISI – DURANTE IL PROCESSO, CHE, COME SPESSO CAPITA NEI GIALLI, È LA CARTA VINCENTE DELLO SPETTACOLO, VIENE FUORI DI TUTTO – VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

anatomie d une chute 4

Cannes. Come si poteva ben prevedere, personaggi femminili forti e grandi interpretazioni di attrici dominano i film del concorso. Al punto che non sarà facile per i giurati su quali attrici puntare. Se ci avevano impressionato Natalie Portman e Julianne Moore nel sofisticato “May December” di Todd Haynes, ci impressiona forse ancor di più la tedesca Sandra Hüller, protagonista già di “The Zone of Interest” di Jonathan Glazer, nel complesso, tortuoso, crudele mistery-giallo un filo lunghetto della francese Justine Triet, “Anatomie d’une chute”.

 

Tutto ambientato in quel di Grenoble, poggia interamente sulla prova magistrale della sua protagonista, nei panni della scrittrice di successo Sandra, accusata di aver ucciso il marito, scrittore anche lui ma in crisi, che è stato trovato sotto il loro chalet con la testa fracassata dal loro figlioletto Daniel, bambino non vedente di undici anni che girava col suo cane per la montagna.

 

anatomie d une chute 2

Ma come si sentirà dire a un certo punto durante il lungo processo che vedrà sotto accusa Sandra, visto che era la sola persona presente in casa e non si capiscono bene le motivazioni di un suicidio, mentre ce ne sono di più, forse, per l’omicidio, per Daniel, che ha già subito una menomazione forte perdendo la vista e scatenando i complessi di colpa del padre, è meglio una madre assassina o un padre suicida?

anatomie d une chute 3

 

Durante il processo, che, come spesso capita nei gialli, è la carta vincente dello spettacolo, viene fuori di tutto. I tradimenti di Sandra con qualche ragazza, le loro discussioni pesanti del giorno prima dove marito e moglie si dicono di tutto, una prova di suicidio di lui, romanzi scritti un po’ da l’uno e dall’altra alla Elena Ferrante che rimandano a panni sporchi mal lavati in famiglia.

 

Per fortuna che Sandra ha un buon avvocato, l’affascinante, Swann Arlaud, e che il processo porta alla luce anche il contrasto tra moglie scrittrice non più sottomessa e marito scrittore in crisi anche come maschio. Ottimo per il pubblico delle signore di Prati, ma in generale un buon film con un’attrice straordinaria.

 

Ran Dong - The Breaking Ice

A Un Certain Regard ho visto invece l’ottimo Jules e Jin cinese, “Ran Dong” o “The Breaking Ice”, scritto e diretto da Anthony Chen. Storia d’amore a tre tra ventenni, la bella Dongyu Zhou di “Better Days”, il ragazzo di Shanghai Chuxiao Qu e il ragazzo di montagna Haoran Liu. Almeno un film che porta un po’ di leggerezza a un festival un po’ cupo con film di durate impossibili.

 

Qui la domanda che a un certo punto ci facciamo è: cosa capita i tuoi tre adorabili personaggi incontrano un orso in pieno inverno sulle montagne della lontana regione cinese dello Yaban, al confine tra Cina e Corea del Nord dove si trova il Lago Celeste? In mezzo a questi posti meravigliosi pieni di neve, la bella Dongyu Zhou non può che avvicinarsi all’orso e accarezzargli anche il naso. Piena d’amore.

Ran Dong - The Breaking Ice

 

Il film, molto libero e moderno non so se per il cinema cinese, ma certo per il cinema da festival di oggi, fa muovere questi ventenni appena usciti dalla pandemia, a un passo dalla Corea, in mezzo a una natura incontaminata dove anche i loro sentimenti sembrano freschi. Molto carino.

Ran Dong - The Breaking Iceanatomie d une chute 1riprese di anatomie d une chuteanatomie d une chute 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”