nostalgia mario martone

LA CANNES DEI GIUSTI – STASERA SAPREMO CHI HA VINTO LA PALME D’OR E SE L’ITALIA HA PORTATO QUALCOSA A CASA CON “NOSTALGIA” DI MARIO MARTONE, CHE IN SALA NON SI STA COMPORTANDO PROPRIO BENISSIMO. IERI HA INCASSATO 55 MILA EURO CON 8.980 SPETTATORI CON 420 SALE, MEDIA 21 SPETTATORI A SALA. SEMPRE MEGLIO DEI 16 SPETTATORI A SALA DELL’ALTRO IERI, DICIAMO… - A CANNES ARRIVANO INTANTO I PREMI DI UN CERTAIN REGARD, L’IMPORTANTE RASSEGNA COLLATERALE DEDICATA PER LO PIÙ A OPERE PRIME E SECONDE: ECCO I VINCITORI

tom cruise top gun maverick

Marco Giusti per Dagospia

 

Cannes. Tempo di premi. Stasera sapremo chi ha vinto la Palme d’Or e se l’Italia ha portato qualcosa a casa con “Nostalgia” di Mario Martone, che tra caldo soffocante, partite e “Top Gun: Maverick”, in sala non si sta comportando proprio benissimo. Ieri ha incassato 55 mila euro con 8.980 spettatori con 420 sale, media 21 spettatori a sala. Sempre meglio dei 16 spettatori a sala dell’altro ieri, diciamo. Il totale è di 127 mila euro.

PIERFRANCESCO FAVINO IN NOSTALGIA DI MARIO MARTONE

 

Perfino “Top Gun: Maverick”, primo anche ieri con 492 mila euro e 66.014 spettatori sta andando bene come in Francia, dove solo al primo giorno aveva segnato 320 mila ingressi. Alla fine andrà fatto un discorso serio sul perché in Italia andare al cinema, ma soprattutto andare a vedere i film italiani, sia qualcosa di così terribile, mentre tutti i ristoranti i bar i negozi sono pieni.

 

tommaso ragno in nostalgia di mario martone

A Cannes arrivano intanto i premi di Un Certain Regard, l’importante rassegna collaterale dedicata per lo più a opere prime e seconde. “The Worst Ones”, le peggiori, di Lise Akoka e Romane Gueret, vince il premio Un Certain Regard, “Joyland” di Saim Sadiq, primo film pachistano mai arrivato a Cannes, vince il Premio della Giuria, il rumeno Alexandre Belc, allievo di Cristi Mungiu, vince il premio della regia per “Metronom”, che ci riportava ai tempo di Ceasescu, Vicky Krieps vince quella della migliore attrice per “Corsage” di Marie Kreutzer ex-aequo con il tunisino Adam Bessa per “Harka”, miglior sceneggiatura va a “Mediterranean Fever” di Maha Haj, e il Coup de coeur della Giuria a “Rodéo” di Lola Quivoron.

 

mario martone sul set di nostalgia

Avrei inserito un premio anche al nordico “Godland”, che mi sembrava francamente molto forte, ma i premi segnalano una bellissima selezione di film provenienti davvero da ogni parte del mondo. A parte l’Italia. La Queer Palm va ovviamente al film pachistano, “Joyland”. Sono passati anche gli ultimi due titoli del concorso, “Un petit frere” di Lèonor Sérraille, storia di immigrazione di una famiglia ivoriana che copre l’arco di vent’anni, e “Showing Up” di Kelly Reichardt con Michelle Williams, che non credo abbiano smosso più di tanto i giurati. Non credo francamente sia possibile quest’anno capire chi potrà vincere. Anche perché mai c’è stata una più completa disunanimità fra critici, spettatori e esperti su cosa funzionasse o no.

godland

 

Per quanto mi riguarda, ieri sera, mi sono già buttato su una serie crime cilena su Netflix e sul meraviglioso episodio diretto da David Fincher, “Bad Travelling”, storia di marinai, crostacei giganti carnivori e morte, inserito nella terza serie di “Love Death+Robots” su Netflix. Meglio di moltissimi film visti a Cannes e nettamente più corto.   

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?