sgarbi caravaggio pasolini

CARAVAGGIO ERA “INDECOROSO”, PIER PAOLO PASOLINI ERA “SCANDALOSO” - SGARBI PORTA 'LA MILANESIANA' AD ALESSANDRIA, CON UN PARALLELO TRA IL PITTORE E IL POETA – "PASOLINI HA SUBITO LA SEDUZIONE DI CARAVAGGIO ATTRAVERSO LE PAROLE DEL CRITICO ROBERTO LONGHI. I MODELLI DEL MERISI SONO RAGAZZI DI STRADA. PPP LI CHIAMERÀ RAGAZZI DI VITA - CI SONO ALCUNE SOMIGLIANZE SBALORDITIVE TRA I QUADRI DI CARAVAGGIO E IL MONDO ROMANO DI PASOLINI. "IL RAGAZZO CON LA CANESTRA DI FRUTTA" HA IL VOLTO DI NINETTO DAVOLI, IL SUONATORE DI LIUTO È…

Alessandro Gnocchi per “il Giornale”

 

sgarbi

Caravaggio era «indecoroso», Pier Paolo Pasolini era «scandaloso». Entrambi hanno incontrato il loro destino a Roma, in fuga dal Nord. Entrambi hanno tratto ispirazione dal popolo delle borgate e delle periferie. Entrambi sono stati affascinati dal Sud. Entrambi sono stati assassinati, in circostanze misteriose, nelle vicinanze di una spiaggia.

 

Caravaggio e Pasolini, dunque. Ne parliamo con Vittorio Sgarbi, che fin dagli anni Ottanta ha messo in parallelo il grande artista e il grande poeta, facendo tesoro della lezione di Roberto Longhi, primo fra tutti, Francesco Arcangeli, Cesare Garboli e Giovanni Testori. Il confronto sistematico sarà oggetto di una parte del Punto di vista del cavallo, libro di 17 anni fa ma aggiornato e ristampato da poco per La nave di Teseo.

 

Sgarbi affronterà il tema (assieme ad altri) alla serata della Milanesiana in programma ad Alessandria. Il titolo della lezione magistrale è Caravaggio e Canova ritrovati. Con un inedito scoperto ad Alessandria. Partiamo da Caravaggio.

 

CARAVAGGIO Seppellimento di santa Lucia Nicola Verlato Ritrovamento del corpo di Pasolini

Perché era «indecoroso»?

«Caravaggio fuggì da Milano. Aveva combinato qualcosa di grave, forse un omicidio.

Giunto a Roma, prese a dipingere soggetti mai visti prima, con modelli prelevati dalla strada. Dipinge un Bacchino, forse un autoritratto, che sembra malato, la pelle livida, le labbra viola. Dipinge la morte della Vergine riproducendo la morte di una popolana del rione, probabilmente una prostituta ripescata dal Tevere. I modelli di Caravaggio sono ragazzi di strada. Pasolini li chiamerà ragazzi di vita».

 

Sono davvero simili?

«Sì. Sono persone provenienti dallo stesso ambiente, anche se a distanza di secoli. I personaggi di Caravaggio sembrano tornare tra le pagine, e nella vita, di Pasolini. Per questo ci sono alcune somiglianze sbalorditive tra i quadri di Caravaggio e il mondo romano di Pasolini.

caravaggio

 

Il ragazzo con la canestra di frutta ha il volto di Ninetto Davoli, il suonatore di liuto è Franco Citti, mentre lo scugnizzo tutto nudo, forse Cecco Boneri, garzone del pittore, travestito con ali posticce da Amore vincitore (Amor Vincit Omnia) ha il sorriso beffardo di Pino Pelosi».

 

Veniamo a Pasolini...

«Innanzi tutto dobbiamo notare una coincidenza importante. Pasolini inizia a scrivere il romanzo Ragazzi di vita proprio mentre il critico d'arte Roberto Longhi, maestro di Pier Paolo all'università di Bologna, prepara la mostra milanese su Caravaggio del 1951.

 

Non è esagerato dire che l'esposizione longhiana sia l'atto di nascita di Caravaggio, del Caravaggio a noi contemporaneo. Possiamo dare per scontato che Pasolini avesse subito la seduzione di Caravaggio attraverso le parole di Longhi. Alle sue lezioni assistevano, assieme a Pasolini, Francesco Arcangeli, poi mio maestro, Giorgio Bassani, Antonio Rinaldi, Bruno Cavallini, Attilio Bertolucci. Quello di Longhi fu un magistero altissimo e decisivo per la cultura italiana».

 

Anche Pasolini, come Caravaggio, era in fuga. Da cosa?

CARAVAGGIO

«Giunse a Roma nel 1950, con la madre. Arrivavano da Casarsa della Delizia, in Friuli.

Pier Paolo, all'epoca insegnante, era finito a processo per corruzione di minori e atti osceni in luogo pubblico. Ne uscì pulito ma la gente non aveva aspettato la sentenza per giudicarlo. Particolarmente dura fu la reazione moralistica del Partito comunista: Pasolini fu cacciato per indegnità. A Roma trovò una città aperta, dove nessuno giudicava la sua sessualità e venne introdotto nell'ambiente omosessuale dal poeta Sandro Penna».

 

Oggi avremmo un Pasolini attivista Lgbt?

«La sessualità, in Pasolini, è trasgressione e appunto scandalo. Non cercava la legittimazione, cercava l'avventura, cosa che lo pone molto al di là del mondo gay di oggi, quello del Pride e delle unioni civili. In questo senso, non sarebbe stato a fianco dei compagni che lo hanno fatto diventare una bandiera ideologica».

 

INCORONAZIONE DI SPINE CARAVAGGIO

Tra le affinità tragiche c'è la morte violenta...

«È la ragione della mostra che ho fatto al Mart di Rovereto, Caravaggio. Il contemporaneo. Un'immagine continuava nell'altra, mettendo a confronto il Seppellimento di Santa Lucia di Caravaggio, opera dipinta nel 1608 per l'altare maggiore della Basilica di Santa Lucia al Sepolcro di Siracusa, il Ferro di Alberto Burri, del 1961, e le fotografie dalla scena del crimine con il cadavere di Pasolini, nel 1975. La contemporaneità di Caravaggio non è solo tematica o filosofica ma anche formale».

 

Qual è il tratto d'unione dal punto di vista estetico?

«Sopra al cadavere della santa si erge un muro altissimo, che isola le figure umane.

Quello spazio angosciante tra noi e il cielo, che neppure si intuisce, prosegue nel Ferro di Burri e nel campetto in fondo al quale, lontano, minuscolo, nell'oscurità, in irreparabile solitudine, intravediamo il corpo massacrato del poeta».

 

Oggi sarebbe possibile l'emergere di un intellettuale come Pasolini?

«Mi pare che Michel Houellebecq sia un intellettuale di questo tipo, sempre indipendente nel pensiero e di grande spessore artistico. Non ce ne sono molti altri. Molti intellettuali si sono messi all'ombra di regimi e ideologie, e tra le ideologie ci metto anche il politicamente corretto del quale sono nemico. La smania di stare dalla parte giusta facilita le carriere ma non aiuta la libertà».

PASOLINI

 

La testimonianza dello scandalo arriva fino al martirio?

«Il corpo di Pasolini è straziato. Una macchina è passata sopra al poeta agonizzante, sfigurandolo orribilmente. La Santa è schiacciata a terra, nel fango. È circondata dai carnefici. Il Ferro di Burri è attraversato da un taglio rosso, che sembra una ferita. C'è una frase meravigliosa di Alessandro Manzoni nell'Adelchi, vorrei citarla».

 

Prego.

vittorio sgarbi racconta caravaggio (3)

«Non resta che far torto, o patirlo. Una feroce forza il mondo possiede, e fa nomarsi dritto: la man degli avi insanguinata seminò l'ingiustizia; i padri l'hanno coltivata col sangue; e omai la terra altra messe non dà».

 

Cosa significa?

pasolini vittorio sgarbi racconta caravaggio (2)vittorio sgarbi racconta caravaggio (1)pasolini

«Che il male vince».

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…