raffaella carra'

UN CARRÀ-ARMATO -  L’ESORDIO A 9 ANNI, I COMPAGNI DI AVVENTURA E LA CARRIERA IN TV: “LA MIA RICETTA È STATA NON AVER MAI VISSUTO UN GIORNO A VUOTO” – SUCCESSI, ARDORI E ANCHE UN MOMENTO IN CUI QUALCUNO OSO' DIRE: ''LA CARRA' E' FINITA, NON LAVORERA' PIU'''. MAI PAROLE FURONO MENO PROFETICHE... - VIDEO

 

Leda Balzarotti per "www.iodonna.it"

 

raffaella carra' 8

«La mia ricetta è stata non aver mai vissuto un giorno vuoto» così si raccontava qualche anno fa Raffaella Carrà, e non si fa fatica a crederle visto la carica vitale che da sempre la contraddistingue e che non ha mai abbandonato la soubrette nata il 18 giugno del ‘43, quando uno dei più terribili bombardamenti della seconda guerra mondiale colpiva Bologna, la leggenda narra che trascorse le prime ore di vita in un rifugio antiaereo in braccio alla mamma.

 

Passata la guerra Raffaella, al secolo Raffaella Maria Roberta Pelloni, già a quattro anni indossa scarpette e tutù e insegue il sogno di diventare una stella dello spettacolo, con a fianco sempre la nonna Andreina, «l’unica che approvava le mie scelte artistiche».

raffaella carra' 44

 

Contrariamente a quello che tutti pensano, a tenere a battesimo nel mondo dello spettacolo la Raffa nazionale è il cinema, non la televisione, il debutto infatti è nel 1950 – a nove anni – nella pellicola Tormento del passato, diretta da Mario Bonnard.

 

Poi gli studi al Centro Sperimentale di Cinematografia la portano al teatro e alla radio dove conduce la trasmissione Raffaella col microfono a tracolla e, nel 1962, alla televisione con il programma “Il paroliere questo sconosciuto” a fianco di Lelio Luttazzi.

 

raffaella carra' 41

Nonostante l’esordio precoce, la scalata al successo non fu facile e per otto anni Raffaella cercò di trovare la sua strada nel mondo dello spettacolo, tra una pellicola con Mario Monicelli – I compagni -, una parte accanto a Frank Sinatra ne “Il colonnello Von Ryan”, e alcune trasmissioni televisive ormai dimenticate, accettò a malincuore – a dire il vero, tra le lacrime – il nuovo nome d’arte, quel Carrà inventato per lei dallo sceneggiatore televisivo Dante Guardamagna.

 

La svolta per la futura primadonna del sabato sera, arrivò nel 1969 con la trasmissione “Io, Agata e tu”. «Quell’exploit l’ho ormai archiviato come la mia vittoria più bella – racconta a Gianni Melli del settimanale Oggi -. Con quella breve apparizione ho spazzato via otto anni di battaglie perdute, passando dal minimo al massimo in un baleno. Mi sentivo provinciale, con l’animo compresso da incredibili tabù, e subito mi sono sbloccata».

raffaella carra' 4

 

Arriverà lontano la ragazza che al suo primo festival di Venezia era caduta ruzzolando giù dalle scale tra l’imbarazzo dei presenti. Lei che sul palcoscenico del Sistina rubò quasi la scena a Marcello Mastroianni, in “Ciao Rudy”, che dal teatro con Gino Cervi era passata alla rivista con Macario, che però l’aveva poco amata e ne snobbò il talento. Un infinito saliscendi, poi a Parigi, era il 1969, scoprì il musical “Hair”, e «rimasi come fulminata».

 

raffaella carra' 32

Dopo “Io, Agata e tu”, l’eclettica Carrà approdò stabilmente in televisione, e fu la volta di “Canzonissima”, accanto a Corrado che s’incaponiva a darle del lei, e solo dopo molte insistenze era passato a darle del tu in diretta.

 

L’affiatamento tra i due aveva convinto il pubblico e i dirigenti Rai. Grazie all’aria familiare, garbata e spiritosa la coppia Carrà-Corrado si aggiudicò anche la successiva edizione, spazzando via lo scandalo della pancia nuda della Carrà, che aveva diviso l’Italia e pure il Cda della Rai. Ma la showgirl al ritmo di “Tuca Tuca” aveva ormai conquistato l’affetto del pubblico.

raffaella carra' 31

 

Il 1974 fu il suo anno d’oro: duettò con Mina nella fortunatissima trasmissione “Milleluci”, e aveva avuto carta bianca per “Canzonissima”. A metà degli anni Settanta, era partita alla conquista anche del Sudamerica, mentre le sue canzoni scalavano le classifiche internazionali.

 

Per poi fare ritorno in Patria, e diventare padrona di casa del sabato sera targato Rai con “Fantastico”, sempre accanto a Corrado. Protagonista assoluta della televisione, non solo italiana, Raffaella Carrà è stata capace di rinnovarsi innumerevoli volte, mettendo a segno programmi tra i più indovinati del piccolo schermo tra cui “Pronto… Raffaella?” Che arriverà a registrare ascolti record, così come il format innovativo “Carràmba”!, con share che supereranno in alcune puntate, il 60%.

raffaella carra' 3

 

Da sempre sembra avere il dono speciale di mettere a suo agio chiunque, come quando nella lunga diretta di “Domenica In”, Franca Rame confidò che voleva separarsi da Dario Fo.

raffaella carra' 30

Ma non è sempre filato tutto liscio, nel’78 le sei puntate del programma “Ma che sera” si erano chiuse tra polemiche e critiche anche crudeli, e nei corridoi di viale Mazzini correva la voce che «la Carrà non piace più al pubblico. È finita per sempre». Mai parole sono state meno profetiche.

raffaella carra' 23raffaella carra' 21raffaella carra' 13raffaella carra' 16raffaella carra' 19raffaella carra' e pier paolo pasoliniraffaella carra', japino e grecoraffaella carra' e maurizio costanzoraffaella carra' e minaraffaella carra' e lelio luttazziraffaella carra' e loretta goggiraffaella carra' e nino ferrerraffaella carra' 26raffaella carra' 33raffaella carra' e corradoraffaella carra' e frank sinatraphilipp plein, asia argento, raffaella carra' e joaquin cortesraffaella carra' con andreottiraffaella carra' con enzo tortoraraffaella carra' con mike bongiornoraffaella carra' e adriano celentanoraffaella carra' e bob sinclairraffaella carra' e boncompagni 1raffaella carra' 43raffaella carra' 42raffaella carra' 38raffaella carra' 34raffaella carra' e boncompagniraffaella carra' e little tonyraffaella carra' e pippo baudoraffaella carra' e marcello mastroianniraffaella carra' 2raffaella carra' e roberto benigniraffaella carra', boncompagni e japinoraffaella carra', giorgio bracardi e gianni boncompagniraffaella carra' 25

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...