stasera c'e' cattelan

CATTELAN, MA QUANDO ABBANDONE-RAI? – DOVEVA ESSERE LA STELLA DA CONSACRARE IN RAI E, INVECE, SI È GIÀ BRUCIATO: IL SUO “STASERA C'È CATTELAN” NELLA SECONDA SERATA DI RAI2 È CROLLATO DAL 4.1% ALL’1,5% PER POI RISALIRE AL 2.9% - UN FLOP SE SI PENSA CHE DOVEVA ESSERE L’USATO SICURO: UN PROGRAMMA FOTOCOPIA DI QUELLO FATTO SU SKY. PUOI AVERE TUTTI GLI OSPITI DEL MONDO MA NEI TALK CONTA IL MANICO E CATTELAN NON SERVE NE' APPARECCHIA… - VIDEO

 

 

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Caro Dago,

stasera c'e cattelan 5

Gli ascolti che hai riportato rispetto alla prima puntata sono errati: gli spettatori sono stati 476.000 con il 4.1% di share con una curva pari al 5.1% nella parte iniziale del programma con il coinvolgimento della Bobo Tv.

 

ASCOLTI RASOTERRA

Francesca D'angelo per “Libero Quotidiano”

cattelan cassano

L'avventura di Alessandro Cattelan in Rai dovrebbe diventare oggetto di studio. Voglio dire: lui è bravo, la Rai è una grande azienda, il pubblico italiano ormai è sveglio e ama le sperimentazioni. Queste tre cose, messe insieme, dovrebbero dare un unico, scontato, risultato: ascolti a palate. Invece niente: dove lo metti lo metti, Cattelan continua a non funzionare in Rai persino quando, come nel caso di Stasera c'è Cattelan, si cimenta con il genere che gli riesce meglio ossia il late show. I dati di ascolto parlano infatti chiaro: nel giro di sole 24 ore la striscia Stasera c'è Cattelan, in onda dalle ore 23 su Rai Due, è passata dal 4,1% della puntata d'esordio (476mila spettatori) all'1,5% di share (191mila spettatori).

cattelan caressa

 

Questo significa che, dopo avergli concesso il beneficio del dubbio, il pubblico Rai ha continuato a snobbare Cattelan, già reduce dal flop di Da grande. Poi, certo, Stasera c'è Cattelan è un appuntamento quotidiano, bisogna dargli tempo di crescere, in fondo è appena iniziato eccetera... Tuttavia lo scarto numerico è tale che qualcosa vorrà pur dire. E noi un'idea ce la siamo già fatta. In sintesi: la Rai non è Sky. E si vede.

stasera c'e cattelan 4

 

PROBLEMA DI GESTIONE Il problema non è solo di scrittura del programma, ma di come è stato gestito l'artista da Viale Mazzini: si è fatto prima quello che, teoricamente, si sarebbe dovuto fare in seguito. La strategia più saggia sarebbe stata infatti quella di ingaggiare fin da subito Cattelan per un bel programma in seconda serata su Rai Due: in questo modo il pubblico over 60 della Rai lo avrebbe conosciuto e apprezzato nel tempo. Poi - e solo poi - si sarebbe dovuto alzare l'asticella proponendogli il grande salto, ossia spostarlo da Rai2 a Rai1, nonché dalla seconda serata alla prima.

 

cattelan adani

Invece l'allora direttore di Rai 1 Stefano Coletta, ora a capo della Direzione Prime Time, ha fatto esattamente l'opposto: per troppo affetto ha fatto il passo più lungo della gamba lanciandolo subito in prime time. Risultato: l'ex conduttore di X Factor si è bruciato. Da grande non ha funzionato e, a occhio, anche Stasera c'è Cattelan. Sky invece ha una gestione diversa dei propri talent, che coltiva e fa crescere nel tempo. Non dimentichiamo, per esempio, che il fenomeno Mara Maionchi viene proprio da lì, ossia dalla scuola X factor, ma ha avuto tutto un altro tipo di esposizione mediatica. È andata per gradi, soprattutto nei programmi della piattaforma.

stasera c'e cattelan 3

 

MONOLOGHI SBAGLIATI Ma veniamo al programma. Sulla carta doveva essere una sorta di copia e incolla di Epcc - E poi c'è Cattelan, il late show da anni su Sky Uno. Tuttavia, anche qui, il cambio di rete si sente eccome. Prima di tutto E poi c'è Cattelan aveva un allure chic: si voleva "fare gli americani" ma con stile.

Cattelan guardava ai late show da precursore che si rivolgeva, scientemente, a una nicchia. Il suo essere un outsider era una sorta di dichiarazione di intenti, corroborata dallo stuolo di ospiti vip, la maggior parte dei quali erano volti Sky. Tradotto: nomi tutto fuorché nazional popolari. Stasera c'è Cattelan arriva invece troppo a ridosso dalla delusione di Da Grande ed è inevitabile che passi l'idea di un ripiego.

 

stasera c'e cattelan 2

Della serie: «Teniamoci Cattelan ma stavolta andiamo sul sicuro». L'effetto glamour non c'è più e a sottolinearlo è anche il nuovo parterre di ospiti. Si attinge infatti a un altro bacino: sicuramente più vicino alla gente ma, per forza di cose, meno esclusivo. A questo si aggiunge un problema di scrittura. I monologhi di Cattelan non appassionano e anche le interviste scricchiolano: persino con una fuoriclasse come Emanuela Fanelli, si è riso poco. Qualcosa insomma si è inceppato ed è importante capirlo, in fretta, per correggere in corsa lo show.

cattelan cassanostasera c'e cattelan 1

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO