giornali quotidiani

CHE FA LORENZETTO DI NOTTE? LE PULCI AI GIORNALI! – TITOLO DALLA PAGINA FACEBOOK DELLA “REPUBBLICA”: “RAFFAELLA CARRÀ RAFFIGURATA SULLE MONETE DA 5 EURO DAL 2023”.  SOPRAVVALUTATA: LA MONETA CHE VERRÀ CONIATA SARÀ DA 2 EURO. ANCHE PERCHÉ DA 5 EURO ESISTONO SOLO LE BANCONOTE – TITOLO DAL “CORRIERE DEL TRENTINO”: “ANCHE LE CURE PALLIATIVE IN CARCERE. ‘NESSUN RISPETTO PER QUEL DETENUTO’. DEMAGRI: TUTTI HANNO DIRITTO A UN FINE DIGNITOSO”. CHE GIUSTIFICA I MEZZI?

“Pulci di notte” di Stefano Lorenzetto da “Anteprima.

La spremuta dei giornali di Giorgio Dell’Arti”

e pubblicato da “Italia Oggi”

(www.stefanolorenzetto.it)

 

REGINA ELISABETTA HELEN MIRREN THE QUEEN

Dalla pagina Facebook dell’Espresso, sommario a corredo del titolo «Elisabetta II, la regina dell’immaginario. Così è stata raccontata dal cinema e dalla tv»: «La serie “The Croun”, il film da Oscar “The Queen”, il documentario “Royal Family”: esperimenti audaci e rappresentazioni tradizionali». Sicuri di non avere The Clown in redazione? (La serie s’intitola The Crown).

 

***

 

«Insomma: se dell’affondo di Letta il presidente si è rallegrato o, viceversa, ne avrebbe fatto volentieri a meno è – parafrasando Churchill – un rebus avvolto in un enigma all’interno di un mistero», scrive Ugo Magri sulla Stampa. Parafrasi imprecisa. Secondo la versione offerta dalla Bbc, nel suo primo discorso pronunciato in tempo di guerra, il 1° ottobre 1939, il premier britannico Winston Churchill espresse la sua opinione sulle intenzioni russe come «a riddle wrapped in a mystery inside an enigma», ovvero «un indovinello avvolto in un mistero dentro un enigma». Riddle in inglese significa appunto indovinello, e non rebus, sostantivo di origine latina che in quella lingua si scrive come in italiano.

 

***

La Repubblica - Moneta per Raffaella Carra

 

Titolo dalla pagina Facebook della Repubblica: «Raffaella Carrà raffigurata sulle monete da 5 euro dal 2023». Sopravvalutata: la moneta che verrà coniata sarà da 2 euro. Anche perché da 5 euro esistono solo le banconote.

 

***

 

Michela Proietti intervista sul Corriere della Sera l’ex presidente della Confindustria, Emma Marcegaglia, che racconta: «Sono cresciuta a Gazoldo degli Ippoliti, 1500 abitanti in provincia di Mantova». Spiace per Marcegaglia, e anche per Proietti che prende per buone le sue parole, ma Gazoldo degli Ippoliti aveva all’incirca quel numero di abitanti nel 1901. Al 31 dicembre 2020 erano esattamente il doppio: 3.000. Ed erano già più di 2.000 mentre lei, nata nel 1965, cresceva.

 

***

 

STEFANO LORENZETTO

Paolo Ferrario riporta su Avvenire che «Giampiero Agresti, agricoltore toscano di 50 anni di Santomato, in provincia di Pistoia, è morto schiacciato dal trattore che stava guidando». Santomato più che altro è una frazione del Comune di Pistoia. Nello stesso servizio, Ferrario aggiunge: «A perdere la vita è stato Valerio Beccaro, 55 anni, caduto dal tetto di un centro di distribuzione di Poste italiane a Ponsacco, in provincia di Livorno». No, Ponsacco è in provincia di Pisa.

 

***

 

de magistris melenchon

Nel commentare l’accoglienza riservata nella romana piazza dei Consoli a Jean-Luc Mélenchon, politico francese di radici comuniste, Stefano Cappellini osserva sulla Repubblica: «Pare sia arrivato John Lennon». Probabilmente il cronista è un fan dei Beatles o forse voleva ironizzare sul fatto che il francese rappresentasse dei fantasmi (Lennon morì nel 1980). Certo, come peraltro si legge nell’articolo, il rione del Quadraro dove si è svolto il comizio è da sempre noto come uno dei centri della Resistenza («già “nido di vespe” per i nazisti occupanti», annota Cappellini), e magari meritava una citazione meno pop e più storica.

 

***

 

stefano cappellini

Incipit di un articolo dello scrittore Giuseppe Lupo sul Sole 24 Ore: «Quando si arriva a Sarnico, sulla sponda bergamasca del lago d’Iseo, capita di imbattersi in una rotonda stradale che contiene, al centro, un motoscafo Riva Ariston 56». Riva Ariston 56 sembrerebbe indicare o una versione o i piedi del natante. Ma le versioni dell’Ariston certamente non sono così numerose e 56 piedi equivalgono a 17 metri, un po’ troppi per un motoscafo degli anni Cinquanta (che infatti è lungo 6,25 metri).

 

Quindi si tratta solo dell’anno in cui fu realizzata la barca vista da Lupo. Il quale più avanti sostiene che gli scafi varati nelle acque di Sarnico vinsero «la sfida con i concorrenti americani, a partire da Chris-Crawft». Quel costruttore era Chris Craft, senza trattino, non l’impronunciabile Crawft. Andrebbe rilevata anche una pirlata di Lupo sulla strada che unisce il Sebino alla Franciacorta, ma è troppo complessa per chi non conosca i luoghi. In conclusione: né Lupo di mare, né Lupo d’acqua dolce.

 

***

 

LA REPUBBLICA aorta del collo

Titolo dal sito della Repubblica: «Fa pipì in un giardino e il proprietario lo accoltella: “Questo non è un bagno pubblico”». Sommario: «È successo durante la Sagra della Porchetta di Ariccia. Il fendente ha mancato di pochi millimetri l’aorta del collo». Porchetta chiama maiale. Ciò premesso, esiste anche l’aorta del braccio o del piede? C’è una sola aorta, la principale arteria del corpo umano, che si dirama dal ventricolo sinistro verso il basso, terminando nelle arterie iliache. Dall’aorta originano tutti i rami arteriosi diretti ai vari distretti dell’organismo. Le due arterie che passano per il collo e portano il sangue al capo si chiamano carotidi (destra e sinistra).

 

***

 

stefano lorenzetto per la quinta volta nel guinness dei primati

Si apprende dal Quotidiano del Sud che «l’Asp di Vibo ha richiesto al sindaco Giuseppe Pizzonia l’emanazione di una propria ordinanza inerente la distruzione del cinghiale operato da una ditta, con sede a Francavilla mediante seppellimento, previa denaturazione con calce viva». Primo esempio di azienda che lavora sottoterra.

 

***

 

Titolo dal Corriere del Trentino: «Anche le cure palliative in carcere. “Nessun rispetto per quel detenuto”. Demagri: tutti hanno diritto a un fine dignitoso». Che giustifica i mezzi?

RAFFAELLA CARRARAFFAELLA CARRACASA RAFFAELLA CARRA'madrid piazza raffaella carrà

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…