giornali quotidiani

CHE FA LORENZETTO DI NOTTE? LE PULCI AI GIORNALI! - TITOLO DAL SITO DELLA “REPUBBLICA”: “A ROMA IL 7 NOVEMBRE 2021 È STATO IL GIORNO PIÙ CALDO DELLA STORIA. RAGGIUNTI 26 GRADI IN CITTÀ". AVEVA RAGIONE BRUNO MARTINO: E LA CHIAMANO ESTATE... - TITOLO DALLA "VERITÀ": "CON IL TRATTATO DEL QUIRINALE FINIREMO PER DARE I FONDI DEL RECOVERY A PARIGI".  C’È UN RECOVERY A PARIGI? NO? ALLORA BISOGNAVA SCRIVERE: "FINIREMO PER DARE A PARIGI I FONDI DEL RECOVERY"

“Pulci di notte” di Stefano Lorenzetto da “Anteprima. La spremuta dei giornali di Giorgio Dell’Arti” e pubblicato da “Italia Oggi”

(http://www.stefanolorenzetto.it/telex.htm)

 

stefano lorenzetto per la quinta volta nel guinness dei primati

Appuntamento settimanale con il coltissimo Mephisto Waltz e l’omonima rubrica su Domenica, supplemento culturale del Sole 24 Ore: «Fu così che nel palindromo 18-11-18 apparve il primo Mephisto Waltz». Spiace contraddirlo, ma dicesi palindromo «parola, frase, verso, cifra che si possono leggere sia da sinistra che da destra».

 

Oro è un palindromo, o Anna, o anilina, o radar, o inni. Ma 18-11-18 letto da destra verso sinistra diventa 81-11-81. Dopodiché «il satanello dal multiforme ingegno», come si definisce, cita alla carlona il primo canto dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto: «Piacciavi... a gradir questo che vuole darvi l’umile servo vostro», inanellando ben cinque errori su dieci parole, visto che i versi esatti sono questi: «Piacciavi, generosa Erculea prole, / ornamento e splendor del secol nostro, / Ippolito, aggradir questo che vuole / e darvi sol può l’umil servo vostro».

scazzo tra marco travaglio e alessandro sallusti 10

 

***

Facendo le pulci a Marco Travaglio, in questa rubrica Stefano Lorenzetto indica Alessandro Sallusti come direttore del Giornale, salvo, tre notizie dopo, collocarlo alla direzione di Libero. Non è facile sbagliare e subito correggersi ma senza rendersene conto.

 

Magneti Marelli logo

***

Sul Corriere della Sera, in una pagina dedicata all’auto elettrica, Milena Gabanelli e Rita Querzè scrivono che alla Bosch di Bari «è stato inventato il diesel common rail».

 

Non è così. Il sistema, ideato negli anni Trenta e già utilizzato sui motori navali e ferroviari durante la Seconda guerra mondiale, venne adattato all’auto grazie alla Fiat, con un gruppo di lavoro che coinvolgeva Magneti Marelli ed Elasis, società di ricerca della casa torinese affidata nel 1988 al fisico Mario Ricco.

 

Repubblica - Il giorno piu? caldo della storia

Il team di Elasis creò il brevetto, poi ceduto, per problemi finanziari, alla Daimler, che a sua volta coinvolse la Bosch.

 

***

Titolo dal sito della Repubblica: «A Roma il 7 novembre 2021 è stato il giorno più caldo della storia. Raggiunti 26 gradi in città». Aveva ragione Bruno Martino: e la chiamano estate...

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

 

***

Tobia De Stefano avverte su Libero (pagine di economia) che «ad Mps serve una svolta a 360 gradi». Tralasciando la d sovrabbondante, diremmo che una svolta a 360 gradi sia un caso di gattopardismo.

 

O una manovra scriteriata che riporterebbe il Monte dei Paschi di Siena al punto di partenza.

 

GIUSEPPE CARBONI

***

Alessandro Sallusti cita nel suo editoriale in prima pagina su Libero il direttore uscente del Tg1, «lo sconosciuto Giuseppe Carboni, collega che aveva l’unico merito di aver fino ad allora raccontato con malcelata enfasi le gesta dei grillini per il Tg2».

 

I grillini hanno compiuto gesta per il Tg2? No? Allora bisognava scrivere che Carboni aveva «raccontato per il Tg2 con malcelata enfasi le gesta dei grillini».

 

***

mario draghi emmanuel macron

Titolo dalla Verità: «Con il Trattato del Quirinale finiremo per dare i fondi del Recovery a Parigi». C’è un Recovery a Parigi? No? Allora bisognava scrivere: «Finiremo per dare a Parigi i fondi del Recovery».

 

***

Titolo dal sito del Sole 24 Ore: «Auto circolanti, Napoli fanalino di coda». Testo: «La città dell’Etna è fanalino di coda anche sul tasso di motorizzazione, con ben 78 automobili circolanti ogni 100 abitanti». Vesuvio, inceneriscili!

 

***

Occhiello dall’Espresso: «Quarantatre parlamentari da giocarsi nella partita per il Colle». Già che ci si siete, giocatevi anche l’accento: si scrive quarantatré.

 

***

Sole 24 Ore - L'Etna trasferito a Napoli

Filippo Facci in prima pagina su Libero, nella rubrica L’appunto: «Travaglio, sull’intercettazione, scrisse pure un’editoriale». L’appunto stavolta dobbiamo muoverlo a lui, purtroppo.

 

***

Incipit di un servizio in cui Luca De Carolis e Wanda Marra parlano di Giuseppe Conte sul Fatto Quotidiano: «Per restare leader dei 5Stelle l’avvocato deve uscire incolume dalla partita per il Quirinale. E ne dovrà discutere anche con Beppe Grillo, previsto a Roma domani».

 

Significati di previsto, participio passato di prevedere, secondo Lo Zingarelli 2021: supposto, descritto in anticipo, contemplato. Grillo supposto a Roma? Per usare a spanne i participi non bastano due mani sole, proprio quattro ne servono?

 

bollito con salsa peara

***

Su Specchio della Stampa un’intera pagina gastronomica dedicata al bollito. Nel testo, e anche in un sommario, viene citata la «paerà», tipica salsa veronese ottenuta dal pane raffermo. L’autrice Sarah Scaparone meriterebbe più che altro uno scapaccione lieve e simbolico: si chiama pearà.

 

***

Piero Degli Antoni affronta sul Quotidiano Nazionale il tema, sempre attualissimo, della persona petulante, ed esemplifica: «È lo sconosciuto commensale che ti trovi accanto e che per tutta la durata della cena ti parla: 1) del suo cane; 2) della sua bici; 3) del suo abbonamento a Reader’s Digest».

 

Stefano Lorenzetto

Non sappiamo con chi vada a cena Degli Antoni, ma quasi certamente si tratta di zombie: Selezione dal Reader’s Digest ha cessato le pubblicazioni nel 2007.

 

***

Alberto Fraja recensisce nelle pagine culturali di Libero il libro Atlante dei paesi che non esistono più di Gideon Defoe e prende in esame alcuni di questi reami o entità statuali. L’attacco è a dir poco folgorante: «Il regno di Baviera (1805-1918) finisce in vacca perché i fili del cervello del suo quarto re, Ludovico II, non sono tutti attaccati». Ha parlato l’elettricista.

bollito alla piemontese

 

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."