giornali quotidiani

CHE FA LORENZETTO DI NOTTE? LE PULCI AI GIORNALI! - TITOLO DAL SITO DELLA “REPUBBLICA”: “A ROMA IL 7 NOVEMBRE 2021 È STATO IL GIORNO PIÙ CALDO DELLA STORIA. RAGGIUNTI 26 GRADI IN CITTÀ". AVEVA RAGIONE BRUNO MARTINO: E LA CHIAMANO ESTATE... - TITOLO DALLA "VERITÀ": "CON IL TRATTATO DEL QUIRINALE FINIREMO PER DARE I FONDI DEL RECOVERY A PARIGI".  C’È UN RECOVERY A PARIGI? NO? ALLORA BISOGNAVA SCRIVERE: "FINIREMO PER DARE A PARIGI I FONDI DEL RECOVERY"

“Pulci di notte” di Stefano Lorenzetto da “Anteprima. La spremuta dei giornali di Giorgio Dell’Arti” e pubblicato da “Italia Oggi”

(http://www.stefanolorenzetto.it/telex.htm)

 

stefano lorenzetto per la quinta volta nel guinness dei primati

Appuntamento settimanale con il coltissimo Mephisto Waltz e l’omonima rubrica su Domenica, supplemento culturale del Sole 24 Ore: «Fu così che nel palindromo 18-11-18 apparve il primo Mephisto Waltz». Spiace contraddirlo, ma dicesi palindromo «parola, frase, verso, cifra che si possono leggere sia da sinistra che da destra».

 

Oro è un palindromo, o Anna, o anilina, o radar, o inni. Ma 18-11-18 letto da destra verso sinistra diventa 81-11-81. Dopodiché «il satanello dal multiforme ingegno», come si definisce, cita alla carlona il primo canto dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto: «Piacciavi... a gradir questo che vuole darvi l’umile servo vostro», inanellando ben cinque errori su dieci parole, visto che i versi esatti sono questi: «Piacciavi, generosa Erculea prole, / ornamento e splendor del secol nostro, / Ippolito, aggradir questo che vuole / e darvi sol può l’umil servo vostro».

scazzo tra marco travaglio e alessandro sallusti 10

 

***

Facendo le pulci a Marco Travaglio, in questa rubrica Stefano Lorenzetto indica Alessandro Sallusti come direttore del Giornale, salvo, tre notizie dopo, collocarlo alla direzione di Libero. Non è facile sbagliare e subito correggersi ma senza rendersene conto.

 

Magneti Marelli logo

***

Sul Corriere della Sera, in una pagina dedicata all’auto elettrica, Milena Gabanelli e Rita Querzè scrivono che alla Bosch di Bari «è stato inventato il diesel common rail».

 

Non è così. Il sistema, ideato negli anni Trenta e già utilizzato sui motori navali e ferroviari durante la Seconda guerra mondiale, venne adattato all’auto grazie alla Fiat, con un gruppo di lavoro che coinvolgeva Magneti Marelli ed Elasis, società di ricerca della casa torinese affidata nel 1988 al fisico Mario Ricco.

 

Repubblica - Il giorno piu? caldo della storia

Il team di Elasis creò il brevetto, poi ceduto, per problemi finanziari, alla Daimler, che a sua volta coinvolse la Bosch.

 

***

Titolo dal sito della Repubblica: «A Roma il 7 novembre 2021 è stato il giorno più caldo della storia. Raggiunti 26 gradi in città». Aveva ragione Bruno Martino: e la chiamano estate...

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

 

***

Tobia De Stefano avverte su Libero (pagine di economia) che «ad Mps serve una svolta a 360 gradi». Tralasciando la d sovrabbondante, diremmo che una svolta a 360 gradi sia un caso di gattopardismo.

 

O una manovra scriteriata che riporterebbe il Monte dei Paschi di Siena al punto di partenza.

 

GIUSEPPE CARBONI

***

Alessandro Sallusti cita nel suo editoriale in prima pagina su Libero il direttore uscente del Tg1, «lo sconosciuto Giuseppe Carboni, collega che aveva l’unico merito di aver fino ad allora raccontato con malcelata enfasi le gesta dei grillini per il Tg2».

 

I grillini hanno compiuto gesta per il Tg2? No? Allora bisognava scrivere che Carboni aveva «raccontato per il Tg2 con malcelata enfasi le gesta dei grillini».

 

***

mario draghi emmanuel macron

Titolo dalla Verità: «Con il Trattato del Quirinale finiremo per dare i fondi del Recovery a Parigi». C’è un Recovery a Parigi? No? Allora bisognava scrivere: «Finiremo per dare a Parigi i fondi del Recovery».

 

***

Titolo dal sito del Sole 24 Ore: «Auto circolanti, Napoli fanalino di coda». Testo: «La città dell’Etna è fanalino di coda anche sul tasso di motorizzazione, con ben 78 automobili circolanti ogni 100 abitanti». Vesuvio, inceneriscili!

 

***

Occhiello dall’Espresso: «Quarantatre parlamentari da giocarsi nella partita per il Colle». Già che ci si siete, giocatevi anche l’accento: si scrive quarantatré.

 

***

Sole 24 Ore - L'Etna trasferito a Napoli

Filippo Facci in prima pagina su Libero, nella rubrica L’appunto: «Travaglio, sull’intercettazione, scrisse pure un’editoriale». L’appunto stavolta dobbiamo muoverlo a lui, purtroppo.

 

***

Incipit di un servizio in cui Luca De Carolis e Wanda Marra parlano di Giuseppe Conte sul Fatto Quotidiano: «Per restare leader dei 5Stelle l’avvocato deve uscire incolume dalla partita per il Quirinale. E ne dovrà discutere anche con Beppe Grillo, previsto a Roma domani».

 

Significati di previsto, participio passato di prevedere, secondo Lo Zingarelli 2021: supposto, descritto in anticipo, contemplato. Grillo supposto a Roma? Per usare a spanne i participi non bastano due mani sole, proprio quattro ne servono?

 

bollito con salsa peara

***

Su Specchio della Stampa un’intera pagina gastronomica dedicata al bollito. Nel testo, e anche in un sommario, viene citata la «paerà», tipica salsa veronese ottenuta dal pane raffermo. L’autrice Sarah Scaparone meriterebbe più che altro uno scapaccione lieve e simbolico: si chiama pearà.

 

***

Piero Degli Antoni affronta sul Quotidiano Nazionale il tema, sempre attualissimo, della persona petulante, ed esemplifica: «È lo sconosciuto commensale che ti trovi accanto e che per tutta la durata della cena ti parla: 1) del suo cane; 2) della sua bici; 3) del suo abbonamento a Reader’s Digest».

 

Stefano Lorenzetto

Non sappiamo con chi vada a cena Degli Antoni, ma quasi certamente si tratta di zombie: Selezione dal Reader’s Digest ha cessato le pubblicazioni nel 2007.

 

***

Alberto Fraja recensisce nelle pagine culturali di Libero il libro Atlante dei paesi che non esistono più di Gideon Defoe e prende in esame alcuni di questi reami o entità statuali. L’attacco è a dir poco folgorante: «Il regno di Baviera (1805-1918) finisce in vacca perché i fili del cervello del suo quarto re, Ludovico II, non sono tutti attaccati». Ha parlato l’elettricista.

bollito alla piemontese

 

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…