storia della germania

CHE PAZZI QUESTI CRUCCHI - QUANDO IL GENERALE PRUSSIANO VON BLUCHER ARRIVO' A LONDRA ESCLAMO': "CHE SPLENDIDA CITTÀ DA SACCHEGGIARE" - IL SETTIMANALE "WOCHEN-BLATT DES NATIONALVEREINS", CON 65 ANNI DI ANTICIPO SUL NAZISMO, NEL 1865 SCRIVEVA: "LA RAZZA GERMANICA È PREDESTINATA A DOMINARE IL MONDO. È FISICAMENTE E INTELLETTUALMENTE PRIVILEGIATA RISPETTO A TUTTE LE ALTRE" - I FRAMMENTI BY DELL'ARTI DAL LIBRO "LA PIÙ BREVE STORIA DELLA GERMANIA CHE SIA MAI STATA SCRITTA"

Giorgio Dell'Arti per "la Repubblica"

 

JAMES HAWES - LA PIU BREVE STORIA DELLA GERMANIA CHE SIA MAI STATA SCRITTA

Questi frammenti sono tratti dal volume "La più breve storia della Germania che sia mai stata scritta" di James Hawes, edito da Garzanti

 

GLORIA

Gloria della Prussia per il fatto che a Waterloo, con Wellington, aveva vinto il generale prussiano Gebhard Leberecht von Blücher.

 

LONDRA

Blücher, accolto a Londra da trionfatore, che si guarda intorno ed esclama: «Che splendida città da saccheggiare».

 

Gebhard Leberecht von Blucher

STATERELLI

La Germania al di qua dell' Elba suddivisa in decine di staterelli. Concorrenza tra Austria e Prussia, su chi debba orientare la vita di questi staterelli. Finisce con la guerra dei prussiani contro gli austriaci, quella in cui i prussiani, a sud, hanno come alleati gli italiani (1866). Gli italiani perdono, ma perdono anche gli austriaci e gli italiani si pigliano il Veneto. I prussiani vincono e si cominciano a prendere gli staterelli.

 

NAZIONALISMI

«La sola cosa che univa le corone austriaca e prussiana, ed entrambe agli altri re e principi d' Europa, era l' odio per il nazionalismo. In quest' epoca il nazionalismo era considerato progressista e politicamente liberale perché pretendeva che i popoli (definiti su basi etniche) si autogovernassero».

OTTO VON BISMARCK

 

INGHILTERRA

Il Piano Coburgo, perseguito dal principe Alberto, consorte della regina Vittoria: «Con l'appoggio, tra gli altri, di Leopoldo del Belgio, Alberto e i suoi consiglieri tedeschi proponevano che la Prussia dovesse prima riformarsi seguendo il modello costituzionale inglese, e poi unificare l'intera Germania, che sarebbe così diventata (per dirla con la regina Vittoria) un utilissimo alleato per l' Inghilterra».

 

RAZZA

«La razza germanica è predestinata a dominare il mondo. È fisicamente e intellettualmente privilegiata rispetto a tutte le altre, e metà della Terra le si è di fatto assoggetata. Inghilterra, America e Germania: ecco i tre rami del possente albero germanico» (dal settimanale Wochen-Blatt des NationalVereins, 7 settembre 1865)».

 

BISMARCK

NAPOLEONE III

«La Prussia, battuta l'Austria, conquista Schleswig-Holstein, Assia-Kassel, Francoforte e il ducato di Nassau. S' annette anche l' Hannover, lo riduce a provincia prussiana, e ruba le sue imponenti riserve auree, con cui finanzierà il riarmo che precederà la I guerra mondiale». Ma «il dado non era ancora tratto». Per completare il suo grande piano, lo junker Bismarck, divenuto capo del governo, aveva bisogno di un attacco francese. Solo questo gli avrebbe permesso di proporsi come difensore della Germania occidentale, invece che come suo conquistatore.

 

NAPOLEONE III

Napoleone III, andando dietro a un telegramma falsificato, attacca i prussiani, senza sospettare che i prussiani non aspettavano altro. Travolto, imprigionato, esiliato a Londra, mentre a Berlino si proclama la nascita della Germania e dell' Impero tedesco.

OTTO VON BISMARCK

 

CATTOLICI

«Bismarck dichiarò quasi subito guerra all' influenza sociale e politica della chiesa cattolica con quel che fu chiamato Kulturkampf. Era necessario sottrarre le scuole al controllo ecclesiastico, consentire i matrimoni civili e proibire ai preti di impegnarsi in attività in qualche modo assimilabili a un' opposizione politica. Gli osservatori stranieri erano perplessi: avviare senza motivo uno scontro con la Germania meridionale appena annessa era un modo singolare per unificare il nuovo impero. Ma Bismarck non voleva l' unificazione. Voleva l' assimilazione prussiana, e i suoi cruciali alleati, i nazional-liberali, volevano il progresso. Combattere la Chiesa cattolica era l' unica via sicura per collegare queste aspirazioni politiche».

 

BOOM

«Lo straordinario boom economico era stato costruito sull' oro rubato ai francesi. Finito quello, arrivò una crisi altrettanto straordinaria».

 

JUDA

Ein Wort über unser Judenthum, saggio del 1880 in cui Henrich von Treitschke getta le fondamenta dell' antisemitismo. Slogan: «Ohne Juda, ohne Rom, bauen wir Germanias Dom» («Senza Giudei, senza Romani, costruiamo la Chiesa di Germania»).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…