gue pequeno ghali

CHE TENEREZZA I RAPPER ITALIANI: VOGLIONO FARE I DURI LITIGANDO SUL…COLORE DEI VESTITI - GUÉ PEQUENO MANDA FRECCIATE A GHALI: “UN ARTISTA VESTITO DA CONFETTO PUÒ ANDARE BENE PER UNA SFILATA MA NON HA GRANDE CREDIBILITÀ DI STRADA. IO NON SONO RAZZISTA NÉ OMOFOBO MA VEDERE UN RAPPER CHE VA IN GIRO VESTITO DA DONNA CON LA BORSETTA MI FA RIDERE, CHE POI ALMENO FOSSE GAY... SONO COSE ASSURDE” - LA RUGGINE TRA I DUE NASCE AL TEMPO IN CUI GUÉ PEQUENO MISE GHALI SOTTO CONTRATTO NELLA SUA ETICHETTA “TANTA ROBA”, QUASI 10 ANNI FA…

Renato Franco per il “Corriere della Sera”

 

gue pequeno intervistato

Il rapper brutto sporco e cattivo che sembra uscito da Gomorra contro quello radical chic che pare pronto per una sfilata di Dolce e Gabbana. Quello che nei testi è duro e puro secondo i codici etici ed estetici del «macho alfa» contro quello che nato incendiario si è fatto pompiere e al massimo oggi ti consiglia di farti una canna. Quello che conosce la brutta gente cresciuta in strada contro quello buono per uno spot tra i grattacieli di City Life. Ovvero Gué Pequeno contro Ghali.

 

Tra i due le corrispondenze d'amorosi dissensi (più prosaicamente, nello slang musicale, si definisce dissing) hanno radici antiche e fiori perenni. L'ultimo capitolo è l'intervista affilata concessa a Rolling Stone da Gué Pequeno (di solito è lui quello che provoca, anche per questioni di cliché) dove le frecce per Ghali sono andate dritte per dritte: «Un artista vestito da confetto può andare bene per una sfilata ma non ha grande credibilità di strada. Io non sono razzista né omofobo ma vedere un rapper che va in giro vestito da donna con la borsetta mi fa ridere, che poi almeno fosse gay... Sono cose assurde».

GHALI

 

I canoni del rap rispondono a logiche tribali, quindi inevitabile che molti abbiamo trovato nelle sue parole «un concentrato di banalità retrive e omofobe». Il discorso è complesso: quanta fiction c'è nel linguaggio che permea quel mondo e quanto invece c'è di autenticamente profondo e retrogrado? Posso trovare artistico il rap e dunque perdonarne gli eccessi o invece erge a modello comunque una filosofia inaccettabile?

 

A ognuno la sua sensibilità e la sua risposta. Certo i due sono tipi incompatibili. Gué Pequeno, vero nome Cosimo Fini, quel Gué iniziale che rimanda al suo primo pseudonimo (Guercio), 40 anni, fa parte di quel rap duro e puro che ha in lui, Fibra e Marracash i rappresentanti più ortodossi. La strada come punto di riferimento, la triade sesso droga e rap come bussola, la donna vista come oggetto.

 

GUE PEQUENO SI MASTURBA

Iconografia classica insomma. Anche se poi quando si deve scegliere le fidanzate Gué ha gusti molto pop (Elena Morali, Nicole Minetti, Sara Tommasi). E proprio la svolta pop (in musica) è quella che lui contesta a Ghali (Amdouni il cognome) che ha 13 anni in meno e fa parte di una nuova generazione non solo musicale (è nato a Milano da genitori tunisini). Del resto Ghali sembra più coerente ora che ai suoi esordi: testi e suoni più morbidi, fidanzato con la top model Mariacarla Boscono, la fissa della moda ereditata dalla madre.

 

«Ci teneva molto che io fossi sempre impeccabile: quando ero piccolo gli immigrati venivano visti in un certo modo, essere in ordine era una garanzia in più per essere integrati. Mi ricordo che mi cambiava anche più volte al giorno: la mia famiglia non aveva titoli di studio e la mentalità era quella del presentarsi bene, anche se i soldi in casa scarseggiavano».

 

ghali

La ruggine tra G & G nasce probabilmente al tempo in cui Gué Pequeno lo mise sotto contratto nella sua etichetta Tanta Roba, quasi 10 anni fa. Il sodalizio non funziona, le strade divergono quanto le loro opinioni. Nella sua autobiografia (due anni fa) Gué raccontava: «Io non mi spaccio per malavitoso, ma ne conosco e mi rispettano. Ghali ha cambiato direzione troppe volte per essere veramente autentico: da gangster a mamma Africa ce ne passa».

 

 A cicli carsici la ruggine riemerge. Solo 10 giorni fa, proprio attraverso il Corriere , Gué aveva attaccato Ghali, a sue dire fenomeno di plastica, costruito con mire ben precise, piuttosto che autentico motore del rap: «Non avremo mai un rapper nero al numero 1. Ghali è un fake. Appartiene all'universo fashion: non sarà mai un idolo del mondo di colore». Lui aveva risposto con i numeri: «Che palle, non sarò mai "l'idolo del mondo di colore". L'album Dna è platino! Platino quello vero, non fake».

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)