catherine spaak paolo ruffini

DI CHI FU LA MANINA CHE CANCELLÒ “HAREM”? NEL 2002 LA TRASMISSIONE DI CATHERINE SPAAK FU TOLTA DAL PALINSESTO DI PUNTO IN BIANCO DA PAOLO RUFFINI, ATTUALE PREFETTO DEL DICASTERO PER LA COMUNICAZIONE DEL VATICANO E ALLORA NEO-DIRETTORE DI RAI3, “CON UN MEZZO SORRISETTO". LO RIVELÒ LA STESSA CONDUTTRICE, MORTA DOMENICA SERA A 77 ANNI: “IN 15 ANNI SONO CAMBIATI SETTE-OTTO DIRETTORI E NON HO MAI AVUTO PROBLEMI. SONO ALLIBITA, MA LA POLITICA NON C’ENTRA NIENTE. ‘HAREM’ ERA UN’ISOLA TRANQUILLA E OTTENEVA UNO SHARE MEDIO DEL 10%. CIFRE CHE OGGI IL TERZO CANALE DELLA RAI SI SOGNA - QUANDO GIORGIO GORI LE DIEDE DELLA “VECCHIA”

Marco Zonetti per www.vigilanzatv.it

 

Catherine Spaak, Harem

La scomparsa di Catherine Spaak, che ha ulteriormente intristito il lungo weekend pasquale già appesantito dalla guerra in Ucraina, ha rievocato il ricordo dell'appuntamento televisivo del sabato, quando in seconda serata su Rai3 tre donne e un uomo misterioso (fra i quali anche Giulio Andreotti e Bettino Craxi), che disvelava la propria identità soltanto alla fine, s'incontravano nel salotto dell'attrice, ovvero nella trasmissione Harem andata in onda con grande successo per quindici edizioni, dal 1988 al 2002.

 

paolo ruffini

Harem che il Segretario della Commissione di Vigilanza Rai Michele Anzaldi, ricordando la Spaak, ha definito "emblema di vero servizio pubblico", e che rappresenta di fatto uno dei programmi più imitati (perlopiù male, se non malissimo) nella televisione italiana.

 

Ultima copia in ordine di tempo, ma in versione virile, Ciao Maschio condotto da Nunzia De Girolamo il sabato in seconda serata su Rai1 con ascolti assai meno lusinghieri dell'originale, con tre uomini protagonisti e, al posto dell'uomo misterioso, altri maschi en travesti, prima Drusilla Foer e poi le Karma B, più valenti della conduttrice secondo Aldo Grassorilanciato da Dagospia.

ciao maschio

 

E se il critico del Corriere della Sera definiva il programma della Spaak "femminile ma non femminista", descrivendo una puntata di Ciao Maschio ha utilizzato la parola "insignificante", spiegando che il termine si riferiva "al fatto che i tre maschi intervistati, l’ex-campione di pugilato Patrizio Oliva, l’attore Giovanni Scifoni Michele Mirabella, medico honoris causa (sono solo note informative), sembravano adolescenti che si ritrovano attorno a un falò estivo per descriversi con tre aggettivi, per rivolgersi domandine pruriginose nascoste nei bigliettini, per marzulleggiare con De Girolamo".

catherine spaak 5

 

A parte i confronti impietosi tra originale e copie, non esiste conduttrice nostrana che non abbia espresso il desiderio di "rifare Harem", perfino Antonella Clerici come rivelò la stessa Spaak in un'intervista a Franco Bagnasco su Oggi - progetto che tuttavia non andò mai in porto.

 

Ma per quale motivo un programma così imitato e tanto rimpianto fu cancellato? Fu una decisione politica? E chi fu, soprattutto, a impugnare la mannaia che, di fatto, stroncò anche la carriera televisiva di Catherine Spaak? Lo ha raccontato quest'ultima più volte: Paolo Ruffini, attuale Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede e Direttore di Rai3 dal 2002 al 2009.

catherine spaak

 

Che, al suo arrivo al timone della Terza Rete, disse semplicemente a Catherine: «Non intendo più fare Harem: punto, senza aggiungere altro, né arrivederci, né grazie'. Il perché? Lo rammentò la diretta interessata in una conferenza stampa nell'ottobre 2002: "Chiedetelo a lui. In questi 15 anni sono cambiati sette-otto direttori di rete e non ho mai avuto problemi. Sono allibita da questo trattamento, ma la politica, in questo caso, non c'entra niente... La mia trasmissione non ha mai dato fastidio. Era un' isola tranquilla, lo è sempre stata e otteneva uno share medio del 10%».

 

In seconda serata, aggiungiamo. Cifre che oggi, se raggiunte o anche solo sfiorate in prime time su Rai3 (non parliamo poi di Rai2...), sono considerate un successo strepitoso.

Catherine Spaak, Harem 3

 

E lascia stupiti che, per usare le parole della stessa Catherine, un programma simbolo della "Tv pacata, non urlata" in contrapposizione con "quella volgare e isterica che va in onda oggi" - ovvero le "grida a pagamento" sottolineate dall'On. Anzaldi - sia stato cancellato sostituendolo con un programma sportivo non da un becero dirigente quanto invece da quel Paolo Ruffini che, nel corso del suo mandato (2002-2009), ha inventato programmi di successo quali Che tempo che faBallaròParla con me e così via.

 

catherine spaak 3

In ogni modo, dopo la cancellazione decisa e annunciatale dall'allora Direttore di Rai3 "con un mezzo sorrisetto", sempre secondo l'attrice, e dopo essere stata "messa alla porta dalla Rai", colei che era stata musa di Alberto Lattuada ci riprovò su La7 con Il sogno dell'angelo, che raccontava "di luoghi misteriosi, leggende e soprattutto di angeli". Ma la nuova avventura non ottenne il riscontro di Harem e andò in onda una sola stagione. Dopodiché, per la Spaak si chiuse per sempre il capitolo della conduzione sul piccolo schermo.

 

Catherine ebbe un'altra sgradevole esperienza con un celebre dirigente televisivo, poi entrato in politica e quindi nelle istituzioni. No, non parliamo di Silvio Berlusconi, bensì dell'attuale Sindaco di Bergamo Giorgio Gori che, ai tempi, era a capo della società di produzione Magnolia. Intorno al 2005, come raccontò a Oggi, la Spaak allora sessantenne e munita di varie idee che aveva nel cassetto, una soprattutto, si presentò a Gori. Questi le disse: "Niente male, l’idea è carina, non mi dispiace, lei è ancora una bella donna, ma vuole che sia sincero? È troppo vecchia”.

GIORGIO GORI

 

Per Catherine fu un affronto, "Avevo sessant’anni, ma non mi pareva di essere così disastrata. Poi, quante in tv lavorano dopo i 60 anni?". L'attrice/conduttrice salutava però "senza rancori" Ruffini e Gori, che dal canto loro non hanno espresso - ancora almeno - pubblicamente cordoglio per la sua scomparsa. L'ultimo tweet del Sindaco di Bergamo è un ricordo della giornalista Giusi Ferré, che ci ha lasciati qualche giorno fa. 

catherine spaak 2catherine spaak 8jean louis trintignant catherine spaak la matriarcacatherine spaak la matriarca catherine spaak 19CATHERINE SPAAKCATHERINE SPAAK DOLCI INGANNICatherine Spaak, Harem 2catherine spaak 5catherine spaak 15catherine spaak 6catherine spaak harempaolo ruffini tv2000

 

catherine spaak

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."