mattia mor boschi marattin

CHI E’ IL MISTERIOSO UOMO CON CUI LA BOSCHI HA AVUTO IN QUESTI ANNI UNA GRANDE STORIA D’AMORE?  AI TEMPI IN CUI 'MARIA ETRURIA' ERA MINISTRO SI PARLÒ DI TALE MATTIA MOR, EX DEL GRANDE FRATELLO E POI IMPRENDITORE, POI DI UN AVVOCATO DI GROSSETO BATTEZZATO ENRICO. LO SCORSO MAGGIO SI È VOCIFERATO DI UNA STORIA CON L'ATTORE GIULIO BERRUTI, POI SMENTITA. UN PAIO DI MESI 'CHI' HA VENTILATO L'IPOTESI CHE LA BOSCHI AVESSE UNA LIASON CON...

Costanza Cavalli per www.liberoquotidiano.it

 

marattin boschi

Mentre il suo sodale Matteo Renzi è di nuovo sotto schiaffo per l' allargamento dell' inchiesta sulla Fondazione Open e combatte all' arma bianca a colpi di Twitter, Maria Elena Boschi, vestale più che mai, soave come non mai, quasi senza toccar terra ha confessato al golosissimo Chi di avere avuto una storia d' amore. Così e nient' altro: «Il fatto che non mi sia sposata o che non abbia un compagno ufficiale, non vuol dire in questi anni sia sempre stata sola. Diciamo che sono stata brava a vivere la mia storia importante senza che nessuno se ne accorgesse. Eravamo entrambi liberi, non c' erano problemi».

 

Ora, che la Boschi faccia una cosa che fanno più o meno tutti, per di più in private sedi e senza rivelare il nome dell' impalmato - sempre stando all' anticipazione diffusa ieri dall' astuto Alfonso Signorini, direttore del settimanale uscito stamane - dovrebbe essere pruriginoso quanto una foglia che cade. Invece la nota d' agenzia è stata rilanciata in tempo reale da tutti i giornali online. Evidentemente 'sta cosa dei fidanzati della Boschi per qualche motivo assilla gli italiani. Alcuni certamente sì, quelli per esempio che hanno reagito su Twitter alla notizia con una lunga teoria di contumelie: il tono medio, è "anche i correntisti delle banche fallite hanno vissuto qualcosa di importante, chissà se te ne sei accorta" (autore tale Stevevic); i retwittatori più briganti alludono in varie maniere a Matteo Renzi.

mattia mor

 

MA QUALE PRIVACY

A noi dei fidanzati della Boschi importa nulla, ma non possiamo fare a meno di notare l' astuzia. Se fosse stata davvero così affezionata alla sua privacy, l' ex pasionaria avrebbe potuto evitare di rilasciare l' intervista a un settimanale di gossip che conta più o meno centomila copie vendute in edicola; o, se proprio stimolata, avrebbe potuto parlare di begonie e di politica, imponendo il silenzio sui temi sentimentali. Perché non lo ha fatto? Chi può piacere o meno, ma è una vetrina imponente, e soprattutto su certi temi deflagrante.

 

GIULIO BERRUTI E MARIA ELENA BOSCHI

E lei sa bene che, per la sua grande visibilità passata e per l' avvenenza che aveva fatto di lei un sogno proibito presso un certo numero di maschi italiani - un magico miscuglio di antipatia, potere e sensualità - la caccia alle sue avventure intime non è mai scemata, anzi è stato un fuoco tenuto vivo dalla scarsezza di risultati. Non per niente, dopo aver sottolineato di essere cresciuta ed essere diventata «resiliente» (molto di moda, dire di essere resilienti), c' è un lieve fumus provocatorio e dai tempi perfetti nel suo commento al botta e risposta della scorsa estate con Salvini che le aveva dato della mummia, quando postò una foto in bikini con le amiche: «Il fatto che nessuno abbia fatto polemica su Salvini che mi attaccava in boxer, ma solo su di me che ho risposto in bikini, la dice lunga su quanto maschilismo ci sia ancora da noi». Riassumiamo: tralasciando le voci su Matteo Renzi, di certo si sa di un fidanzato, Tommaso Romoli, con il quale rimase insieme per un anno, quando lei aveva vent' anni e lui 25, poi dell' attore e regista fiorentino Andrea Bruno Savelli, lasciato dopo quattro anni, pare per l' eccessiva gelosia di lui, e infine dell' ex tesoriere del Pd Francesco Bonifazi, conoscenza risalente ai tempi in cui lei era una giovane praticante avvocato, mentre a marzo Dagospia ha insinuato che la fiamma fra i due si sia accesa di nuovo.

marattin boschi

 

I PETTEGOLEZZI

Il resto è nebbia: ai tempi in cui la Boschi era ministro si parlò di tale Mattia Mor, ex del Grande Fratello e poi imprenditore, poi di un avvocato di Grosseto battezzato Enrico, il cognome non si seppe. Lo scorso maggio si è vociferato di una storia con l' attore di La figlia di Rivombrosa Giulio Berruti, poi smentita quando è venuta fuori la vera fidanzata di Berruti, l'attrice austriaca Francesca Kirchmair.

 

Un paio di mesi fa ancora il diabolico Signorini ha spifferato sul suo settimanale l'ipotesi che la Boschi avesse una liason con il deputato di Italia Viva Luigi Marattin. Difficile muoversi nel vischio dei gossip, non sappiamo se abbiamo dimenticato qualcuno.

matteo renzi luigi marattin maria elena boschi

Resta comunque il quesito sul perché rilasciare una intervista di questo tipo.

 

Forse una scorciatoia per tornare sulla breccia, anzi di far breccia nel cuore di Italia Viva con un' irruzione sulla stampa popolare a temi leggeri, una mossa dai tempi disgraziatamente sfortunati. O forse, al contrario di quanto l' ex ministro per le Riforme ha negato recisamente («tornerò a fare l' avvocato») quando le è stato ricordato che Maurizio Costanzo ha avuto per lei parole di apprezzamento, Maria Elena Boschi, passati i 38 anni, pensa davvero al futuro. Non al matrimonio (d' altra parte non ce lo direbbe, per quanto tiene alla sua privacy, giusto?), e la politica forse non è più tanto cosa, ma a una nuova carriera.

 

luigi marattin maria elena boschimaria elena boschi e luigi marattin

Magari in televisione, magari con qualche ospitata prima, poi con qualche cosa di più. Ma forse no, forse Maria Elena Boschi davvero voleva farci sapere, tramite l' implacabile Signorini, che non ha nulla da dirci.

luigi marattin maria elena boschiluigi marattin maria elena boschi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”