emanuele trevi

CHI LO VINCE LO STREGA? IN GARA RESTANO 12 NOMI: FAVORITO IL ROMANZO "DUE VITE" DI TREVI, (FORSE) IL MIGLIORE IN GARA. MA NON È COSÌ ORIGINALE - NELLA PRIMA PARTE DEL LIBRO, QUELLA DEDICATA ALLO SCRITTORE ROCCO CARBONE, 80 PAGINE SU 120 COMPLESSIVE NELL'EDIZIONE NERI POZZA, È CONFLUITA INTERAMENTE L'INTRODUZIONE (DI 33 PAGINE) CHE TREVI FIRMÒ AL ROMANZO POSTUMO DI CARBONE “PER IL TUO BENE” USCITO DA MONDADORI NEL 2009. E POI RIPUBBLICATA INTEGRALMENTE DAL…

Luigi Mascheroni per ilgiornale.it

 

E quindi? Chi lo vince il premio Strega?

 

emanuele trevi

In gara restano dodici nomi - erano partiti in sessantadue - e nello specifico sette autrici e cinque autori. E già non ci siamo col rispetto delle quote azzurre: ma cos'è questa discriminazione dei maschi? Valgono meno delle femmine?

 

Comunque, anche se è vero che in un premio come lo Strega può accadere di tutto, diciamo che la vittoria se la giocano in tre o quattro: Andrea Bajani con Il libro delle case (Feltrinelli) proposto da Concita De Gregorio, che scrive per Repubblica e pubblica, anche lei, per Feltrinelli; poi Teresa Ciabatti, con Sembrava bellezza (Mondadori) proposto da Sandro Veronesi, che come la Ciabatti scriver per il Corriere della sera, premiata ditta La Lettura. Forse Edith Bruck con Il pane perduto (La nave di Teseo) proposto da Furio Colombo, che pubblica per La nave di Teseo; ed Emanuele Trevi, con Due vite (Neri Pozza) proposto da Francesco Piccolo, che pubblica da Einaudi, ma è molto amico di Trevi.

emanuele trevi cover

 

 

Vedremo cosa succederà alla prossima votazione che selezionerà la cinquina dei finalisti, il 10 giugno; mentre l'elezione del vincitore sarà l'8 luglio.

 

Chi scrive si è già speso, tra la dozzina dei finalisti, per Giulio Mozzi e il suo Le ripetizioni (Marsilio), romanzo ottimo, ma non da Strega; e tra i restanti se dovesse scommettere, avendo intasca 100 euro, 40 li punterebbe sulla Ciabatti e 60 su Trevi. Soldi buttati?

 

Lo Strega, fatte le debite proporzioni tra una cosa seria come le canzonette e una kermesse popolare come la narrativa contemporanea, è uguale a Sanremo. Lo Strega è lo Strega. Qualcosa che vive di polemiche, gossip, malelingue, invidie, lobby, retroscena...

 

rocco carbone

Ecco l'ultimo caso. Abbiamo letto, con ritardo, Due vite di Emanuele Trevi, il più vicino di tutti alla vittoria. Un libro - né romanzo né saggio - che è il racconto di due vite, appunto: quelle di Rocco Carbone e di Pia Pera, entrambi scrittori, entrambi morti di recente, entrambi legati da una profonda amicizia con l'autore. E abbiamo scoperto che nella prima parte, quella dedicata a Rocco Carbone, 80 pagine su 120 complessive nell'edizione Neri Pozza, è confluita pressoché interamente l'introduzione (di 33 pagine) che Trevi firmò al romanzo postumo di Carbone Per il tuo bene uscito da Mondadori nel 2009. E poi ripubblicata integralmente dal blog letterario minima&moralia il 18 luglio 2015.

 

Intendiamoci. Il testo di Trevi è letterariamente notevole. Il libro Due vite è qualcosa d'«altro» rispetto all'introduzione di dodici anni fa. Il risultato finale è un libro sull'amicizia e non un semplice ritratto di Carbone. E benissimo ha fatto Neri Pozza a costruire questo «nuovo» libro. Come dice al Giornale il direttore editoriale di Neri Pozza Giuseppe Russo «è un testo bellissimo che valeva la pena pubblicare». Vero.

 

 

rocco carbone cover

Un po' meno, però, che venisse candidato allo Strega. Non è una questione di regolamenti (anche Moravia vinse lo Strega con dei racconti già pubblicati). Ma di eleganza. A proposito. Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci e segretario del comitato direttivo del premio Strega, contattato dal Giornale, si è negato al telefono.

 

Non importa. La domanda resta: è giusto che concorra al premio, come favorito, un libro (altri direbbero un «riciccio») che quasi per metà è già stato edito, letto e discusso anni fa?

 

A noi sembra perlomeno una mancanza di stile. Ma forse è proprio il motivo per cui vincerà.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...