emanuele trevi

CHI LO VINCE LO STREGA? IN GARA RESTANO 12 NOMI: FAVORITO IL ROMANZO "DUE VITE" DI TREVI, (FORSE) IL MIGLIORE IN GARA. MA NON È COSÌ ORIGINALE - NELLA PRIMA PARTE DEL LIBRO, QUELLA DEDICATA ALLO SCRITTORE ROCCO CARBONE, 80 PAGINE SU 120 COMPLESSIVE NELL'EDIZIONE NERI POZZA, È CONFLUITA INTERAMENTE L'INTRODUZIONE (DI 33 PAGINE) CHE TREVI FIRMÒ AL ROMANZO POSTUMO DI CARBONE “PER IL TUO BENE” USCITO DA MONDADORI NEL 2009. E POI RIPUBBLICATA INTEGRALMENTE DAL…

Luigi Mascheroni per ilgiornale.it

 

E quindi? Chi lo vince il premio Strega?

 

emanuele trevi

In gara restano dodici nomi - erano partiti in sessantadue - e nello specifico sette autrici e cinque autori. E già non ci siamo col rispetto delle quote azzurre: ma cos'è questa discriminazione dei maschi? Valgono meno delle femmine?

 

Comunque, anche se è vero che in un premio come lo Strega può accadere di tutto, diciamo che la vittoria se la giocano in tre o quattro: Andrea Bajani con Il libro delle case (Feltrinelli) proposto da Concita De Gregorio, che scrive per Repubblica e pubblica, anche lei, per Feltrinelli; poi Teresa Ciabatti, con Sembrava bellezza (Mondadori) proposto da Sandro Veronesi, che come la Ciabatti scriver per il Corriere della sera, premiata ditta La Lettura. Forse Edith Bruck con Il pane perduto (La nave di Teseo) proposto da Furio Colombo, che pubblica per La nave di Teseo; ed Emanuele Trevi, con Due vite (Neri Pozza) proposto da Francesco Piccolo, che pubblica da Einaudi, ma è molto amico di Trevi.

emanuele trevi cover

 

 

Vedremo cosa succederà alla prossima votazione che selezionerà la cinquina dei finalisti, il 10 giugno; mentre l'elezione del vincitore sarà l'8 luglio.

 

Chi scrive si è già speso, tra la dozzina dei finalisti, per Giulio Mozzi e il suo Le ripetizioni (Marsilio), romanzo ottimo, ma non da Strega; e tra i restanti se dovesse scommettere, avendo intasca 100 euro, 40 li punterebbe sulla Ciabatti e 60 su Trevi. Soldi buttati?

 

Lo Strega, fatte le debite proporzioni tra una cosa seria come le canzonette e una kermesse popolare come la narrativa contemporanea, è uguale a Sanremo. Lo Strega è lo Strega. Qualcosa che vive di polemiche, gossip, malelingue, invidie, lobby, retroscena...

 

rocco carbone

Ecco l'ultimo caso. Abbiamo letto, con ritardo, Due vite di Emanuele Trevi, il più vicino di tutti alla vittoria. Un libro - né romanzo né saggio - che è il racconto di due vite, appunto: quelle di Rocco Carbone e di Pia Pera, entrambi scrittori, entrambi morti di recente, entrambi legati da una profonda amicizia con l'autore. E abbiamo scoperto che nella prima parte, quella dedicata a Rocco Carbone, 80 pagine su 120 complessive nell'edizione Neri Pozza, è confluita pressoché interamente l'introduzione (di 33 pagine) che Trevi firmò al romanzo postumo di Carbone Per il tuo bene uscito da Mondadori nel 2009. E poi ripubblicata integralmente dal blog letterario minima&moralia il 18 luglio 2015.

 

Intendiamoci. Il testo di Trevi è letterariamente notevole. Il libro Due vite è qualcosa d'«altro» rispetto all'introduzione di dodici anni fa. Il risultato finale è un libro sull'amicizia e non un semplice ritratto di Carbone. E benissimo ha fatto Neri Pozza a costruire questo «nuovo» libro. Come dice al Giornale il direttore editoriale di Neri Pozza Giuseppe Russo «è un testo bellissimo che valeva la pena pubblicare». Vero.

 

 

rocco carbone cover

Un po' meno, però, che venisse candidato allo Strega. Non è una questione di regolamenti (anche Moravia vinse lo Strega con dei racconti già pubblicati). Ma di eleganza. A proposito. Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci e segretario del comitato direttivo del premio Strega, contattato dal Giornale, si è negato al telefono.

 

Non importa. La domanda resta: è giusto che concorra al premio, come favorito, un libro (altri direbbero un «riciccio») che quasi per metà è già stato edito, letto e discusso anni fa?

 

A noi sembra perlomeno una mancanza di stile. Ma forse è proprio il motivo per cui vincerà.

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…