derrick de kerckhove

CI SIAMO GIOCATI ANCHE DE KERCKHOVE - LO STUDIOSO DI MEDIA IN VERSIONE FRATE MILLENARISTA: “HANNO PRESO IL POTERE I MALIGNI. IL CREMLINO VUOLE MINARE L'ORDINE GLOBALE E DIFFONDE LE FESSERIE DI TRUMP. LA CINA CONTROLLA I PROPRI CITTADINI, ERDOGAN E ORBAN SONO I TIRANNI PRODOTTI DALLA CRISI EPISTEMOLOGICA DEL NOSTRO TEMPO. QUANDO IL MALE TOCCA A QUESTO LIVELLO LE BASI DELLA CONOSCENZA, SIAMO IN GRAVE PERICOLO. FORSE SERVE UNA CRISI PIÙ PROFONDA DEL COVID PER FARCI CAPIRE CHE DOBBIAMO CAMBIARE…”

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

DERRICK DE KERCKHOVE

Stiamo attraversando una fase di transizione cupa come il Medioevo e sarà impossibile evitare il «fascismo elettronico». Potremmo salvarci, però, se sapremo negoziare un nuovo contratto sociale per riprendere il controllo delle nostre vite digitali. La vede così Derrick de Kerckhove, erede di Marshall McLuhan, direttore scientifico dell'Osservatorio TuttiMedia e Media Duemila, docente al Politecnico di Milano, che oggi riceve a New York il premio «The Medium and the Light Award 2020».

 

Perché non possiamo più ignorare il determinismo tecnologico?

«Viviamo una transizione penosa, come quella medievale che portò alle guerre di religione, ma su scala globale. Tutto ciò nasce dalla rete: senza non ci sarebbero il terrorismo, le fake news, la post-verità. In passato il senso era la componente principale della comunicazione, ma ora non più. Non c'è più l'oggettività, ma un'esplosione dell'io freudiano, la soggettività, gli impulsi».

DONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN CORONAVIRUS

 

Cosa ha corrotto le speranze del villaggio globale?

«Come diceva Umberto Eco hanno preso il potere gli imbecilli, che non hanno bisogno di vera conoscenza, ma anche i maligni. Negli Usa i repubblicani hanno rinunciato alla moralità costituzionale e la gente vota senza sapere se ciò che pensa è vero. Prevalgono gli interessi particolari e la rete crea connessioni veloci, intelligenti e pericolose fra gruppi di pressione, terrorismo, persone che fanno cose illegali, tipo la soppressione del voto. Al Capone è al governo, ma non frega niente a nessuno».

 

DERRICK DE KERCKHOVE

Oltre agli imbecilli, ci sono anche le fake news confezionate dalla Russia o i terroristi che reclutano in rete.

«Assolutamente, i maligni. La vera guerra globale oggi è cyber. La conduce il Cremlino, che vuole minare l'ordine globale e diffonde le fesserie di Trump. La Cina ha i social credit per controllare i propri cittadini, mentre politici come Erdogan e Orban sono i tiranni prodotti dalla crisi epistemologica del nostro tempo.

 

Stiamo parlando di determinismo, perché sono fenomeni che arrivano da un sistema di comunicazione che ha rovinato l'ordine sociale e istituzionale. Viviamo un'assenza di senso generalizzata, che sarà seguita da una repressione molto forte, sul modello cinese. Non possiamo evitare questo determinismo sociale, che non viene dalle decisioni inaffidabili degli esseri umani, ma dalla macchina dell'algoritmo sempre più intrusivo».

 

xi jinping vota la nuova legge sulla sicurezza nazionale di hong kong

Perché i social media rifiutano la responsabilità di controllare?

«Fa parte del caos generale. I social non hanno senso dell'ordine sociale e agire come controllori vuol dire stabilire un sistema di valori, un'ideologia, che può essere contestata dal pubblico. C'è pure un indebolimento della stampa adulta. Dopo la morte di Moro, McLuhan suggerì di staccare la spina. Bisognerebbe fare lo stesso con Trump, ma i media lo adorano e lo aiutano».

 

Quali sono i rimedi?

«Quando il male tocca a questo livello le basi della conoscenza, siamo in grave pericolo sul piano del senso della vita. Forse serve una crisi ancora più profonda del Covid per farci capire che dobbiamo cambiare. Il mondo ha perso le radici e possiamo ritrovarle solo con un accordo globale. Anche il futuro della politica non sarà più nazionale, ma ovunque nasceranno due grandi partiti, uno favorevole alle regole di base per il rispetto dell'ambiente e della società e l'altro contrario».

DERRICK DE KERCKHOVE

 

L'abuso dei media, Internet, e social, è alla base di questo caos?

«L'anarchia non può continuare e non continuerà, sarà controllata alla maniera cinese. Finora abbiamo parlato della trasformazione digitale come sistema industriale, senza capire che stava mutando all'interno la realtà sociale e personale».

 

Esiste una terza strada, tra anarchia e controllo?

«Ci sarebbe la religione o l'adesione ad un sistema morale di valori. Una visione d'amore. Ma sto sognando».

 

Possiamo ancora rimodellare gli strumenti di comunicazione prima che siano loro a modellarci?

«Ci siano affidati agli assistenti digitali che prendono il controllo della conoscenza su di noi, come Alexa. In futuro dovremo "dirottare" Alexa e farne il nostro gemello digitale, l'inconscio digitale che sa tutti di noi. Mi piace un sistema che mi conosce perfettamente e dice al medico cosa ho mangiato tre anni fa che mi ha fatto male. Ma perché dovremmo regalare tutti questi dati all'industria o al governo?».

Recep Tayyip Erdogan

 

Come si può riprendere il controllo?

«L'Europa ha approvato la Gdpr e ha fatto bene, ma non basta. Bisogna creare un interfaccia più ambizioso e controllabile, negoziando l'autonomia ancora potenziale dell'individuo. Gli algoritmi decideranno tutto, con verdetti più coerenti dei nostri. Il gemello digitale di un ventenne innamorato saprà dirgli se quella persona è fatta per lui o no, ma la decisione finale deve spettare al ragazzo. Non possiamo evitare il controllo sociale generalizzato e avremo il fascismo elettronico. Poi però faremo un nuovo accordo sociale. Non siamo ancora robot e non lo diventeremo. Dobbiamo conservare la possibilità di negoziare il nostro stato sociale, la vita, la possibilità di progredire».  

 

viktor orban vladimir putin

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…