ce c'e c e ancora domani napoleon un colpo di fortuna

CIAK, MI GIRA!ARRIVA QUALCHE FILM NUOVO, MA LE COSE NON CAMBIANO E “C’È ANCORA DOMANI” DOMINA ANCHE LA GIORNATA DI IERI CON 251 MILA EURO. IL NAPOLEONE BAMBACIONE DI JOAQUIN PHOENIX È SECONDO CON 143 MILA EURO, MENTRE L’ULTIMO FILM DI WOODY ALLEN “UN COLPO DI FORTUNA” È TERZO CON 67 MILA EURO - VEDO CHE QUELLO CHE PER I CAHIERS DU CINÉMA DOVREBBE ESSERE IL MIGLIOR FILM DELL’ANNO, L’ARGENTINO “TRENQUE LAUQUEN” VERRÀ RILANCIATO A DICEMBRE CON VARIE PROIEZIONI SPECIALI… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

c'e ancora domani 1

Arriva qualche film nuovo, come “Un colpo di fortuna” di Woody Allen, ma le cose sostanzialmente non cambiano e “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi domina anche la giornata di ieri con 251 mila euro, 45 mila spettatori forte di 454 sale e un totalone di 27 milioni 989 mila euro, diciamo 28 mila euro, che arriveranno a 30 entro la fine del weekend. "Napoleon” di Ridley Scott con Joaquin Phoenix bambacione dietro alle sottane della Josephine di Vanessa Kirby, è secondo con 143 mila euro, 22 mila spettatori forte di 418 sale con un totale di 5 milioni 992 mila euro.

 

Un colpo di fortuna - Coup de chance di woody allen

L’ultimo film di Woody Allen, già presentato fuori concorso a Venezia, “Un colpo di fortuna”, un buon film, è terzo con 67 mila euro, 10 mila spettatori e 274 sale. Un buon richiamo. Quarto posto per “Paolo Conte alla Scala”, film concerto cje incassa 43.410 euro, con 5 mila spettatori e 191 sale, un soffio in più, ma solo di incasso di “Hunger Games La ballata dell’usignolo e del serpente", quinto con 43 mila euro, 6.301 spettatori in 192 sale con un totale di 5 milioni 39 mila euro. Scende al sesto posto il serissimo film di Albanese “Cento domeniche” con 28 mila euro, 4.957 spettatori in 221 sale con un totale di 1 milione 280 mila euro.

palazzina laf 3

Lo segue al settimo posto “Diabolik, chi sei?” dei Manetti bros con 27 mila euro, 4.618 spettatori in 288 sale e un totale di 412 mila euro. Sale “Palazzina LAF”, opera prima di Michele Riondino dedicata alla vita a Taranto per i lavoratori dell’ILVA, 21.638 euro, 4 mila spettatori, un totale di 255 mila euro. Non è un film perfetto, ma è un film sentito, civile e importante. Sale anche “Godzilla Minus One”, 33° della serie giapponese, con 21.416 euro, 2.280 spettatori e un totale di 116 mila euro. Decima la commedia “La guerra dei nonni” di Gianluca Ansanelli, 20 mila euro, 3.559 spettatori e un totale di 365 mila euro.

 

LA CHIMERA

11° posto per “La chimera” di Alice Rohrwacher con Josh O’Connor, finora l’unico film italiano davvero considerato all’estero, 19 mila euro, 3.139 spettatori e un totale di 291 mila euro. Domani, venerdì 8 dicembre, al Cinema Troisi di Roma sia alle 15 che alle 18  lo presenterà il protagonista, Josh O’Connor. La riedizione in 4K dei “Goonies” di Richard Donner è 12° con 17 mila euro, 2.219 spettatori e un totale di 51 mila euro. L’horror calabrese distribuito dalla Warner Bros “Home Education”, opera prima di Andrea Nadia è 14° con 15 mila euro, 2258 spettatori. Al 25° posto lotta “I limoni d’inverno” di Caterina Carone e incassa 2.762 euro con 433 spettatori fedeli in 19 sale. Al 26° posto troviamo al suo primo giorno il complesso “Il male non esiste” del giapponese Ryusuke Hamaguchi.

PROIEZIONI DI TRENQUE LAUQUEN

29° posto per l’horror parmense “Il paese del melodramma” di Francesco Barilli con Luc merenda in versione Morte Secca, 2007 euro, 299 spettatori in sei sale. 51° posto per l’opera prima di Alessandro Roia “Con la grazia di un Dio” con Tommaso Ragno, 729 euro, 105 spettatori in 9 sale.

 

Vedo che quello che per i Cahiers du Cinéma dovrebbe essere il miglior film dell’anno, l’argentino “Trenque Lauquen” di Laura Citarella, presentato a Orizzonti a Venezia, ieri era 92° con 206 euro, 38 spettatori in una sala. Mi ha scritto Iris Peralta che lo distribuisce come Exit Media e mi ha detto che il film verrà rilanciato a dicembre con varie proiezioni speciali, ad esempio a Roma al Troisi il 13 dicembre. Mi hanno scritto anche dal Queer Festival International di Palermo che lo hanno fatto vedere assieme a una retrospettiva dei film della regista. Ottimo.

c'e ancora domani 3il paese del melodrammaIl paese del melodramma Trenque Lauquen josh o connor e alice rohrwacher sul set di la chimeraLA CHIMERA Trenque Lauquen c'e ancora domani 2vanessa kirby napoleone joaquin phoenix e vanessa kirby napoleone vanessa kirby e joaquin phoenix napoleone c e ancora domani paola cortellesiwoody allen sul set di un colpo di fortuna coup de chance paola cortellesi c e ancora domani 3Un colpo di fortuna - Coup de chance di woody allen

 

la chimera di alice rohrwacher LA CHIMERA Il paese del melodramma Trenque Lauquenpalazzina laf 7palazzina laf 1Paolo Conte alla Scalapalazzina laf 2joaquin phoenix napoleone Paolo Conte alla Scala woody allen sul set di un colpo di fortuna coup de chance

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...