siccita 2022incassi0810 ticket to paradise

CIAK, MI GIRA – GLI INCASSI SONO SEMPRE BASSISSIMI, MA LA SITUAZIONE SI VA EVOLVENDO. "TICKET TO PARADISE" È PRIMO CON 111MILA EURO, IL POTENTE HORROR GIOVANILE “SMILE” DIVENTA SECONDO. TERZO “SICCITÀ” CON 56MILA EURO E 22 SPETTATORI A SALA. UN DISASTRO. POI ACCENDI LA TV E TROVI SERIE MERAVIGLIOSE COME “THE BEAR” E TI DOMANDI PERCHÉ DEVI ANDARE AL CINEMA A VEDERE AVATI O VIRZÌ. NON È LO STREAMING CHE BATTE IL CINEMA, È IL CINEMA PIÙ MODERNO CHE BATTE IL CINEMA PIÙ VECCHIOTTO... - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

ticket to paradise

Gli incassi della giornata di ieri sono sempre bassissimi, ma la situazione si va evolvendo. La commedia con la coppia George Clooney&Julia Roberts, “Ticket to Paradise” di Ol Parker, è prima con 111 mila euro, 16.265 spettatori in 389 sale, cioè 41 spettatori a sala, per un totale di 243 mila euro.

 

siccita di paolo virzi 2

In barba a “Dante” e “Siccità”, che dovrebbero essere i due campioni italiani della settimana, “Smile” di Parker Finn, potente horror giovanile, che ha sbancato in America la scorsa settimana con 19 milioni di dollari di incasso, diventa secondo con 62 mila euro, 8.603 spettatori in 220 sale, per un totale di 561 mila euro. Quindi con 39 spettatori a sala.

 

SERGIO CASTELLITTO PUPI AVATI - DANTE

“Dante” di Pupi Avati con Sergio Castellitto che fa Boccaccio, pur con la stampa (capirai…) dalla sua parte, è terzo con 60 mila euro, 10.911 spettatori in 347 sale e un totale di 666 mila euro. 31 spettatori a sala.

 

“Siccità” di Paolo Virzì, campione del cinema tardo-scoliano (preferite post-veltroniano?) di Prati e dintorni con Tommaso Ragno che esagera come attore cane diventato influencer, Silvio Orlando uscito di galera e Valerio Mastandrea tassinaro ex-autista di un onorevole, è terzo con 56 mila euro, 8.534 spettatori in 380 sale e un totale di 900 mila euro, che a stento arriveranno al milione questo weekend.

 

 

the bear 9

Ma, con 22 spettatori a sala, è comunque un disastro per un film che, sulla carta, avrebbe potuto raggiungere anche i due milioni di spettatori, come “Nostalgia”, e che, evidentemente o non è piaciuto proprio al suo pubblico o è stato stroncato in mezzo alle elezioni vinte dalla Meloni come sfiga-centrico, con quel titolo…, o comunque come ulteriore autoflagellazione dei mali della sinistra nella già martoriata Roma.

 

i may destroy you 5

Poi. Ovvio. Accendi la tv e trovi serie meravigliose come “The Bear” su Disney+ o “I May Destroy You”, e ti domandi perché devi andare al cinema a vedere “Dante” o “Siccità”… Non è lo streaming che batte il cinema, è il cinema più moderno che batte il cinema più vecchiotto.

 

Vero che in tv trovi anche il terribile “Lasciarsi un giorno a Roma” di Edoardo Leo con Edoardo Leo.

 

lasciarsi un giorno a roma 3

Torniamo alla classifica.  Quinto posto per “Dragon Ball Super Super Hero”, 41 mila euro per un totale di 1,1 milioni di euro, sesto posto per “Avatar” con 34 mila euro con un totale di 2,7 milioni di euro, settimo posto per “Don’t Worry, Darling” con 33 mila euro per un totale di 1,7 milioni. La novità, assolutamente da non perdere se vi interessate al cinema di questo secolo, “Everything Everywhere All at Once” diretto dai Daniels con Michelle Yeoh e Jamie Lee Curtis, con la sua folle parodia del multiverso che scatena commedia e cinema di genere, è ottavo con 30 mila euro, 4.615 spettatori in 233 sale per un totale di 67 mila euro. 19 spettatori a sala.

 

everything everywhere all at once 8

La commedia italiana “Quasi orfano” di Umberto Carteni con Riccardo Scamarcio è decima con 19 mila euro, 3.166 spettatori in 227 sale per un totale di 31 mila euro. 13 spettatori a sala. Orfani del tutto. Vedo che il bellissimo documentario di Gianfranco Rosi “In viaggio” naviga al 19° posto con 3 mila euro di incasso, “Il morso del ramarro” al suo primo giorno è 26° con mille euro. La pianto qui.

silvio orlando siccita di paolo virzi the bear 6the bear 7SERGIO CASTELLITTO PUPI AVATI - DANTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”