pinocchio

IL CINEMA DEI GIUSTI - ''PINOCCHIO'' DI GARRONE E’ UN FILM MOLTO PIÙ COMPLESSO E DIFFICILE DI QUELLO CHE PUÒ APPARIRE CHE HA IL GRANDE PREGIO DI NON NASCONDERSI DI FRONTE ALLE DIFFICOLTÀ, MA DI FARCELE VEDERE CON ESTREMO CANDORE, AL PUNTO DA ALTERNARE EPISODI PIÙ RIUSCITI A ALTRI MENO RIUSCITI. IL FILM NON E' COMPATTO E PERFETTO COME ''DOGMAN'', MA HA PUNTE DI MESSA IN SCENA E DI RECITAZIONE ASSOLUTAMENTE STREPITOSE. DAVVERO NON CAPISCO LE ACCUSE CHE HO SENTITO ALLA VISIONE DEI CRITICI DI FREDDEZZA, DI INUTILITÀ, DI MALFUNZIONAMENTO''

 

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Pinocchio di Matteo Garrone

 

pinocchio garrone

“M’è nato un figliolo”. Devo dire che, da vecchio lettore del Pinocchio di Carlo Collodi, da fan delle illustrazioni classiche di Mazzanti, Chiostri e Mussino, della versione muta della Cines con Polidor, il primo Pinocchio dello schermo che uscì il 23 dicembre  del 1911 per il Cinquantenario dell’Unità d’Italia, e soprattutto del meraviglioso Pinocchio di Walt Disney, mi sono subito commosso quando ho visto quanto rispetto e amore per i tanti Pinocchi della storia hanno messo Matteo Garrone, il suo Geppetto Roberto Benigni, la sua volpe co-sceneggiatrice Massimo Ceccherini, il suo Mangiafuoco Gigi Proietti e tutti i collaboratori e attori in questo muovo Pinocchio del Natale 2019.

 

Da Teco Celio incredibile giudice scimmia alla lumachina di Maria Pia Timo, dal Mastro Ciliegia di Paolo Graziosi al maestro di scuola di Enzo Vetrano, dal Grillo di Davide Marotta all’Omino di Burro sulfureo e pedofilo di Nino Scardina, dall’oste di Gigio Morra al Corvo e alla Civetta dei fratelli Gallo. Garrone inserisce questi attori meravigliosi, in gran parte napoletani e toscani, dentro ambienti e villaggi che ci riportano intatta la povertà, la fame, la terra del nostro Ottocento.

pinocchio garrone

 

Sembra di percepirla davvero la fame nella scena all’osteria con un Benigni-Geppetto-Charlot in cerca di un piatto di minestra o con la ricerca di un pezzo di cacio che apre tutto il film. Come sentiamo la crudeltà di un mondo adulto e davvero lontano, ormai quasi due secoli, visto attraverso gli occhi di un bambino. Anche se, forse, la crudeltà di oggi, potrà essere diversa nei modi, ma si muove con la stessa violenza. E la scena dell’Omino di Burro che trasforma i bambini in ciuchini può essere letta davvero in maniera moderna quasi da adescamento pedofilo.

 

Ora. Il Pinocchio più lontano, quella del Conte Antamoro per la Cines nel 1911, puntava tutto sulla strepitosa performance acrobatica-burattinesca del suo protagonista, Ferdinand Guillaume detto Tontolini e poi Polidor, e sulla derivazione dal nuovo Pinocchio illustrato ufficiale e sabaudo disegnato da Attlio Mussino, lo iniziò nel 1908, che avrebbe dovuto essere, e lo fu, il grande libro dell’infanzia dell’Unità d’Italia.

pinocchio garrone

 

Il Pinocchio più celebre, quello di Walt Disney, pensato per il mercato europeo, soprattutto italiano e tedesco e massacrato dallo scoppio della guerra, come ricordava in un celebre saggio Maurice Sendak, il più grande illustratore americano per l’infanzia, era nulla di più che l’ultimo grande sogno di Mickey Mouse, l’eroe puro e positivo che affronta il mondo con gli occhi spalancati. Un sogno che di lì a poco, con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, non sarebbe mai più stato lo stesso, ma che questo Pinocchio-Mickey bambino, meno rigido dei Pinocchi illustrati italiani, conserva per le future generazioni.

 

Il bambino robot, infine, di Intelligenza Artificiale di Steven Spielberg che riprese il progetto pinocchiesco di Stanely Kubrick, ha ancora questa energia positiva e meravigliosa ma ha una tristezza tutta nuova e moderna nata dal rapporto uomo-macchina, che era poi alla base delle letture esoteriche del romanzo di Collodi. Non so che tipo di lettura volesse darci Matteo Garrone col suo nuovo Pinocchio.

 

pinocchio garrone

E’ sicuramente più artistica, illustrativa di quella realistica del Pinocchio di Luigi Comencini, che aveva la possibilità di sfruttare i talenti più illustri della commedia del tempo, da Nino Manfredi a Franco e Ciccio. E non ne fa un piccolo eroe americano alla ricerca dell’avventura, anche se il burattino si muove in continuazione facendo scelte casuali e sempre sbagliate che gli permettono di osservare il mondo.

 

Ma Garrone non gioca sulla fisicità e la freschezza del bambino come Comencini, tanto che lo imprigiona nella gabbia del burattino di legno in digitale, lasciandogli davvero mobili solo gli occhi, ma insiste come nessuno ha mai fatto sulle materie che costruiscono le sue immagini, sul legno stesso di cui è fatto Pinocchio, un legno che invecchia e va lucidato, sulla terra, sui campi dove si muove Geppetto e il suo figliolo, sull’acqua, dove finisce il ciuchino-Pinocchio invece di morire, sulla bellezza dei ruderi di questi poderi e case dei contadini dove ricostruisce il suo Ottocento. 

pinocchio di matteo garrone 8

 

Non riesce, come Mazzanti e Chiostri, a fare di Pinocchio una figurina di legno sottile, lunga e puntuta, un po’ come gli alieni di Incontri ravvicinati. Puntando sul legno ne fa un Pinocchio arrotondato, un po’ sgraziato. Ma nemmeno Comencini riuscì a digerire l’idea di fare un film col Pinocchio di legno che gli aveva costruito Rambaldi e ce lo rese da subito bambino, e lì trovò trovo l’idea vincente, anche grazie a un bambino, Andrea Balestri, che aveva una vivacità straordinaria.

pinocchio di matteo garrone 3

 

Garrone si trova un po’ in difficoltà col suo Pinocchio quando è solo in scena, ma funziona benissimo quando recita con Benigni e con Papaleo e Ceccherini o con Gigi Proietti. E’ come se Pinocchio fosse nulla di più del nostro sguardo, bambino, sul mondo crudele degli adulti. Tutto il lato dark, ma anche comico del film, viene da questo spostamento di sguardo. Noi, come Pinocchio, facciamo scelte casuali e siamo osservatori del mondo. Questo funziona benissimo anche in certe scene meno famose e più libere, penso a quelle della scuola col maestro antipatico o al rapporto di gioco con la fatina-bambina e la lumaca.

pinocchio di matteo garrone 17

 

Certo, se Pinocchio è solo non ha la vivacità del Pinocchio umano di Andrea Balestri, e la tensione cala. Mentre cresce quando entrano in campo Benigni, che riesce a portarsi dietro tutta la sua umanità e antica toscanità e un Ceccherini meraviglioso, omaggiato con primi piani che ne mettono in luce l’aspetto animale e crudele, e diventa una volpe cattiva e pericolosa molto meno da vaudeville di quella disneyana, anche se il rapporto che ha col gatto-Papaleo è piuttosto simile.

 

pinocchio di matteo garrone 16

Insomma. E’ un film molto più complesso e difficile di quello che può apparire che ha il grande pregio di non nascondersi di fronte alle difficoltà, ma di farcele vedere con estremo candore, al punto da alternare episodi più riusciti a altri meno riusciti, e rendere così il film non compatto e perfetto come Dogman, ma con punte di messa in scena e di recitazione assolutamente strepitose che non possono lasciarci indifferenti. E davvero non capisco le accuse che ho sentito alla visione dei critici di freddezza, di inutilità, di malfunzionamento.

pinocchio di matteo garrone 12

 

Erano anni e anni, ad esempio, che aspettavo di vedere il Benigni della nostra giovinezza ritornare a fare Benigni, anche se da vecchio, e muoversi per un paese della Toscana che potrebbe essere la sua Vergaio, alla ricerca di un piatto di minestra o di un pezzo di legno per fare il burattino o di un abbecedario da comprare dando in cambio una giacca. Garrone riesce a liberare Benigni dagli stati di coppale con cui ha lucidato qualche anno fa il suo, ahimé, non riuscitissimo Pinocchio, ma anche in questi ultimi anni il suo personaggio pubblico.

 

Avercelo reso vecchio e paterno, “Dì… babbo!”, mi ha commosso. Come mi ha commosso la crudeltà, tutta ottocentesca e toscana, con cui vengono abbandonati a loro stessi il Gatto e la Volpe, ormai privo anche una gamba.

 

matteo garrone pinocchio

E allora, è vero che spesso questo bambino ricostruito non è perfetto, come non sono sempre uguali i capelli bianchi e scomposti di Benigni e non è il massimo la musica di Dario Marianelli, tanto valeva richiamare Alexandre Desplat visto che non esiste più un Nino Rota, ma devo ringraziare Matteo Garrone e il suo valido cosceneggiatore volpe Massimo Ceccherini di aver affrontato a fronte alta un corpo a corpo micidiale con Pinocchio e tutti i suoi fantasmi dove non è quasi possibile vincere.

 

Ben lo sapeva Fellini che aveva illuso Benigni di farglielo fare, e aveva poi solo seminato i suoi film di elementi pinocchieschi. Garrone ha affrontato Pinocchio senza paura e per questo, per averci fatto vedere Benigni come da tanti anni non lo vedevamo più, per avere dato nuova vita a Massimo Ceccherini, che è uno dei maggiori talenti del nostro spettacolo, e lo sanno bene gli spettatori che hanno amato il Pinocchio teatrale che faceva con Alessandro Paci e Carlo Monni in giro per la Toscana, per averci fatto rivedere la fame e la povertà di un’Italia dimenticata, merita tutto il nostro affetto. In sala dal 19 dicembre

pinocchio ambientato da disney in un borgo del nord europapinocchio balilla

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…