pretendo l'inferno - portrait d'un acteur

IL CINEMA DEI GIUSTI: CAVOLI A MERENDA! UNICO RIMASTO FRA TANTI POLIZIOTTI SPRINT E BEI TENEBROSI DEL CINEMA ITALIANO ANNI ‘70, LUC MERENDA, HA DECISO DI COSTRUIRSI UN DOCUMENTARIO, "PRETENDO L'INFERNO - PORTRAIT D'UN ACTEUR" - IL DOC, DIRETTO DA EUGENIO ERCOLANI, PASSA OGGI AL "BIFEST" DI BARI, E RACCONTA NON SOLO LA AVVENTURA CINEMATOGRAFICA ITALIANA DI MERENDA MA SOPRATTUTTO GLI ANNI FOLLI LEGATI AL POLIZIOTTESCO...

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

PRETENDO L'INFERNO - PORTRAIT D'UN ACTEUR

Unico rimasto fra tanti poliziotti sprint e bei tenebrosi del cinema italiano anni 70, Luc Merenda, che da qualche anno è tornato a vivere a Roma, dopo una lunga, lunghissima parentesi in Francia, ha deciso di costruirsi un documentario, questo "Pretendo l'inferno - Portrait d'un acteur" diretto da Eugenio Ercolani, che passa oggi al BiFest di Bari, che raccontasse non solo la sua avventura cinematografica italiana ma soprattutto gli anni folli legati al poliziottesco. Come scrisse ai bei tempi Gianni Buttafava, rispetto a Maurizio Merli o a Claudio Cassinelli, entrambi scomparsi molto presto, il modello Merenda nel genere non si distingue dell'abbigliamento, ma dalla fisionomia.

 

"La sua bellezza è da fumetto d'avventura, e come un eroe da fumetto si offre impossibile alle più complicate e dure peripezie con sicurezza freddissima. Muscoloso e sportivo, marcatamente macho, la sua immagine tutta d'un pezzo e un po' vuota, quasi bidimensionale, gli permette spericolate metamorfosi: gangster, commissario, brigatista rosso, poliziotto democratico".

 

PRETENDO L'INFERNO - PORTRAIT D'UN ACTEUR

Luc nel nostro cinema anni 70 è stato trattato come un fumetto. Bello, elegante, sempre con una scena di nudo a ribadirne la fisicità. Non a caso diventò protagonista di un eurospy celebre, "OSS 117 prends des vacances" di Pierre Kalfon grazie alle foto di nudo di un magazine gay americano, "After Dark". Oggi, malgrado l'età, Luc si permette ancora di aprire il film sotto la doccia.

 

Quel che viene fuori dai suoi racconti è la follia del cinema del tempo. I problemi fra star, vere e proprie bizzose primedonne, da Alain Delon a Steve McQueen a Tomas Milian, che non voleva Luc in scena assieme a lui, la serietà delle maestranze e dei tecnici, i nostri grandi stuntmen come Massimo Vanni e Ottaviano Dell'acqua, i 160 film montati da Eugenio Alabiso ('Il cinema èil cinema. Non c'èserie A e serie B").

PRETENDO L'INFERNO - PORTRAIT D'UN ACTEUR

 

E ovviamente i nostri registi. Ormai tutti così invecchiati, Sergio Martino e Enzo G. Castellari, autori di una stagione memorabile del cinema italiano. "Stava per diventare un'industria", ci dice Ernesto Gastaldi, geniale sceneggiatore di thriller, western, gialli e polizieschi. "Invece poi è finita male".

 

Proprio Gastaldi ci apre il sipario sul vero problema del nostro cinema così forte negli anni 60 e 70 e poi distrutto un po' da sé stesso un po' dalla concorrenza americana tra la fine degli anni 70 e i primi 80. Rimane qualcosa di quel momento memorabile, ormai sempre più lontano. Ma devo dire che Luc sembra aver attraversato tutta quella follia sia allora, nei momenti di splendore, che dopo, negli anni della crisi, che ora, da signore di una certa età, con la stessa nonchalance, la stessa divertita eleganza, lo stesso sguardo ironico.

luc merenda festeggia 80 anni

 

Non si è mai sentito né si è mai considerato una star. A differenza dei tanti che ci hanno creduto fin troppo e sono rimasti stritolati dalla fine di quel cinema. E oggi ci riporta abbastanza intatta l'immagine di tutto un cinema suo e dei tanti tecnici dietro la macchina da presa che molto si è divertito a fare film di ogni tipo non pensando troppo.

 

Un mondo dove si poteva finire in un porno di Joe D'Amato inavvertitamente, dove un regista importante come Giuseppe Patroni Griffi gli propone un irrealizzabile, per i tempi, James Bond gay. Dove il massimo sgarro che si può fare a Merli è tagliargli i baffi. Luc attraversa tutto questo e altre follie, penso a "Action" di Tinto Brass, col suo solito sorriso beffardo. Quello di oggi. Chissà se ci ha mai creduto...

luc merenda il poliziotto e' marcioluc merenda la citta gioca d’azzardo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…