il campione

IL CINEMA DEI GIUSTI - “IL CAMPIONE” DI LEONARDO DE AGOSTINI HA UNA STRUTTURA SEMPLICE, MA GIÀ RENDERE UMANA E CREDIBILE LA STORIA E PERFETTO L'INSERIMENTO DEL CALCIO DA FICTION IN QUELLO REALE, NON SONO SEMPLICI DA REALIZZARE - È TUTTO CREDIBILE GRAZIE ALLA MATURITÀ DI ACCORSI E ALLA SORPRESA ANDREA CARPENZANO - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

IL CAMPIONE

4000 mila euro al mese e un bonus finale di 30000? Quale professore non li accetterebbe per rieducare un campioncino di calcio della Roma, ignorante, maleducato e bizzoso e portarlo alla maturita'? Inizia cosi Il campione, opera prima di Leonardo De Agostini, che lo ha scritto con Antonella Lattanzi, prodotto da Matteo Rovere e Sydney Sibilia, interpretato con grande efficacia da Stefano Accorsi e dall'emergente Andrea Carpenzano, già visto in La terra dell'abbastanza. Poi le cose si complicano.

IL CAMPIONE

 

Il campione non ha nessuna voglia di studiare e di abbandonare le sue passione, locali, pischelle, la Lamborghini, gli amici coatti, gli spot dove fa l'antico romano. Il modello è un mischione di Totti Cassano Balotelli. Ma il presidente della sua squadra, un sempre perfetto Massimo Popolizio, è duro. Se non studia, rimane in panchina. Così cede e iniziano le lezioni. E si scopre che il campioncino non è stupido, apprende in modo diverso, ha grossi problemi familiari che lo hanno chiuso dentro se stesso.

IL CAMPIONE

 

E non lo aiutano una massa di mostri e procuratori che gli ronzano attorno. Anche il professore ha dei problemi. Una ex moglie, Anita Caprioli, che cerca di evitare. E fra i due, il professore e il calciatore, nasce un rapporto come tra padre e figlio. Il figlio che non ha il professore, il buon padre educatore e umano che non ha il calciatore. La struttura è semplice, ma già rendere umana e credibile la storia e visivamente perfetto l'inserimento del calcio da fiction in quello reale, non sono semplici da realizzare.

 

IL CAMPIONE

E invece è tutto credibile, sia il rapporto fra i due, grazie alla maturità di Accorsi e alla sorpresa Carpenzano, che il calcio del cinema. il procuratore di Mario Sgueglia, ad esempio, è sorprendente. Giusto anche non inserire nel cast veri calciatori con effetto figurina.

 

IL CAMPIONE

Meglio non nominarli neanche, visto la velocità con la quale passano da squadra a squadra. Prodotto con intelligenza, diretto con attenzione da un regista, non giovanissimo, che si è fatto le ossa con la fictionaccia Mediaset, Il campione è una bella opera prima, interpretato benissimo, e uno dei film migliori del momento. Degno del precedente film sportivo e umano con Stefano Accorsi, Veloce come il vento, dove già erano di scena un rapporto padre figlio e la costruzione di un campione. In sala da giovedì 18 aprile.

IL CAMPIONE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…