cosa sara'

IL CINEMA DEI GIUSTI - COSA SARÀ” DI FRANCESCO BRUNI, È UNA COMMEDIA DRAMMATICA, MA PER FORTUNA PIÙ COMMEDIA CHE DRAMMA, FORTEMENTE AUTOBIOGRAFICA SULLA MALATTIA DI UN REGISTA, KIM ROSSI STUART, DI FILM CONSIDERATI DAL SUO ROZZO PRODUTTORE, “COMMEDIE CHE NON FANNO RIDERE”, QUINDI DRAMMATICHE. UNA MALATTIA CHE PORTA IL REGISTA A RIVEDERE LA SUA VITA, I SUOI RAPPORTI FAMIGLIARI, TUTTO IL SUO LAVORO - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

COSA SARA'

Festa di Roma. Si chiude con “Cosa sarà” di Francesco Bruni, commedia drammatica, ma per fortuna più commedia che dramma, fortemente autobiografica sulla malattia di un regista, Kim Rossi Stuart, di film considerati dal suo rozzo produttore, “commedie che non fanno ridere”, quindi drammatiche. Una malattia che porta il regista, che si chiama nella finzione Bruno Salvati, ma si può leggere anche “Bruni Salvato”, a rivedere la sua vita, i suoi rapporti famigliari, tutto il suo lavoro, con quella paura un po’ infantile che hanno i maschi adulti italiani di fronte al dolore e alla morte.

 

COSA SARA'

Qualcosa, infine, che da personalissimo e autobiografico di Bruni e di Salvati, in questo terribile periodo della nostra vita, diventa universale nel maschio italiano che si confronta con la pandemia in tutta la sua fragilità. Soprattutto rispetto alle figure femminili, molto più forti, come l’ex moglie Lorenza Indovina e la dottoressa, Raffaella Lebboroni, vera moglie di Bruni.

 

COSA SARA'

Così il film, per un misterioso caso distributivo, dovevamo vederlo lo scorso febbraio col titolo oggi imbarazzante di “Andrà tutto bene”, diventa qualcosa di ben più interessante della cronaca diaristica dello sviluppo della malattia del regista e del suo desiderio di riunire i tasselli della sua vita e dei legami che uniscono i componenti della sua famiglia. Il nostro Bruno Salvati, che Kim Rossi Stuart costruisce con la giusta dose di tragicità e di commedia, di distanza e di coinvolgimento, riprendendo molto del suo vero regista, si ritrova come il Marcello Mastroianni di “8 ½”, in mezzo a donne forti che girano attorno a lui, schiavo anche lui di un copione che non può controllare.

COSA SARA'

 

Bruni, regista di film fini e sensibili sui rapporti fra adulti e ragazzi come “Scialla” a “Noi quattro”, e sceneggiatore di tutti i primi lavori di Paolo Virzì, non concede più di tanto né al dramma né alla commedia mantenendo un profondo rispetto per la commedia all’italiana di Age e Scarpelli che lo ha formato, ben cosciente che conta più la costruzione del racconto che la battuta o la trovata tragica a effetto. In questo racconto i suoi personaggi, dal Kim Rossi Stuart spaurito e fragilizzato dalla malattia a Lorenza Indovina ai figli  Tancredi Galli e Fotini Peluso, si muovono tutti con grande credibilità. E è credibile anche l'ambiente che conosce benissimo del cinema romano un po' cialtrone. In sala da domani.

COSA SARA'

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."