the french dispatch

IL CINEMA DEI GIUSTI - “THE FRENCH DISPATCH” DI WES ANDERSON È DIVERTENTE, RICCHISSIMO, PIENO DI GUSTO, MA ANCHE NOIOSETTO E UN PO’ INUTILE - UN FILM SUL NEW YORKER SCRITTO E PENSATO PER I LETTORI DEL NEW YORKER. MA, FORSE, NON BASTA. QUESTO NON TOGLIE NULLA AL TALENTO DEL REGISTA, MA IL PROCESSO INVOLUTIVO È EVIDENTE. QUANDO I DETTAGLI, I COSTUMI DI MILENA CANONERO, LE MUSICHE DI DESPLAT DIVENTANO PIÙ IMPORTANTI DELLA STORIA C’È QUALCOSA CHE NON FUNZIONA… - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

The French Dispatch 5

Oh! Il bel giornalismo americano di una volta… Le pagine del New Yorker, del Paris Review, le cronache del joli mai del 68, gli art dealer che creavano gli artisti…

 

bill murray the french dispatch 1

Datemi subito un basco e una bicicletta. Andiamo tutti a Ennui-sur-blasé a fare i giornalisti chic americani.

 

Insomma, vedendo questo divertente, ricchissimo, pieno di gusto, ma anche noiosetto e un po’ inutile malgrado i grandi sforzi di tutti, tecnici e attori, “The French Dispatch”, ultima opera di Wes Anderson, premiato a Cannes per la miglior regia, è vero che viene voglia di parlare del grande giornalismo del passato.

 

the french dispatch

Non solo di S. N. Behrman, di E. B. White, di James Thurber, ma anche dei nostri Giancarlo Fusco e Camilla Cederna.

 

Ma, detto questo, fatta una telefonata di consolazione a Dante Matelli, che ha sempre un bel racconto di vecchio giornalismo da farmi, alla fine il film, pur così pieno di spunti, di battute e di attori meravigliosi, basterebbero Benicio Del Toro come artista criminale e pazzo e la sua musa Léa Seydoux, Bill Murray come il direttore che tutti avremmo voluto e Tilda Swinton in versione arancione, Frances McDormand a letto con la sua macchina da scrivere e col giovane rivoluzionario Thimothée Chalamet, si perde narrativamente sia come struttura del singolo racconto che come struttura generale.

bill murray wes anderson

 

 

Al punto che salutiamo i graziosissimi inserti animati costruiti sul modello delle tavole di Tin Tin perché ci danno un po’ di sollievo rispetto all’affollamento di idee e di battute e di riferimenti più o meno fighetti.

 

bill murray - the french dispatch

 

 

 

 

 

Un film sul New Yorker scritto e pensato per i lettori del New Yorker, diciamo, e infatti Richard Brody del New Yorker lo trova il miglior film di Wes Anderson. Ma, forse, non basta. Questo non toglie nulla al talento del regista, non sia mai, ho adorato quasi tutti i suoi film, lo confesso, ma il processo involutivo è evidente. Quando i dettagli, i costumi di Milena Canonero, le musiche di Desplat diventano più importanti della storia c’è qualcosa che non funziona in un film.

 

Il primo episodio, certo, quello dell’art dealer Julian Cadazio interpretato da Adrian Brody che fa del pazzo criminale Moses Ronsenthaler, un grande Benicio Del Toro, una star dell’arte contemporanea è molto riuscito e molto divertente. E la storia d’amore che ha Benicio Del Toro con la secondina Simone, una Léa Seydoux che si permette una strepitosa scena di nudo integrale, è molto romantica.

il regista wes anderson

 

Ma gli altri due episodi sono molto più fumosi e confusi. E finisce per non rendere fumosa l’intera costruzione. Che dovrebbe essere un grande atto d’amore al giornalismo americano che ragguagliava la provincia americana sulle mode culturali e politiche francesi. Il fittizio French Dispatch è infatti un fittizio supplemento di un ancor più fittizio giornale americano di Liberty, Kansas, il Kansas Evening Sun, che ha la sua redazione nella inesistente cittadina di Ennui-sur-blasé ricostruita a Angouléme.

 

The French Dispatch 7

Solo che articoli, personaggi e toni letterari sono ripresi da quelli reali delle pagine del New Yorker. Ovvio che non possa non piacermi vedere sullo schermo tutto questo sfoggio di passioni giornalistiche e di celebrità, in ruoli minori ci sono anche Owen Wilson, Ed Norton, Saoirse Ronan, Christoph Waltz e non so quanti altri, ma, a parte la tristezza che mi può venire quando apro La Repubblica di Maurizio Molinari, e non di Bill Murray, e, al massimo, se mi va proprio bene, leggo un articolo di Natalia Aspesi, oltre alla nostalgia del passato, non mi resta molto di più. E ho speso 6,50 di biglietto ridotto per oltre sessantacinquenni e 13 euro di parcheggio. Domani mi metto un basco

THE FRENCH DISPATCH 2

bill murray the french dispatch french dispatch

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO