le avventure del barone di munchausen

IL CINEMA DEI GIUSTI - NELLA NOTTE PIÙ FONDA (ITALIA1 ALLE 2,55) C’E’ IL SOFISTICATO E FOLLE “LE AVVENTURE DEL BARONE DI MUNCHAUSEN” DI TERRY GILLIAM CON STING, ROBIN WILLIAMS E UNA MERAVIGLIOSA E GIOVANISSIMA UMA THURMAN COME NUDISSIMA VENERE BOTTICELLIANA - IL FILM EBBE UNA LAVORAZIONE PERICOLOSISSIMA, COME RICORDAVANO TUTTI, DALLA PICCOLA SARAH POLLEY, CHE AVEVA ALLORA NOVE ANNI, E SI RITROVÒ IN MEZZO A ESPLOSIONI, ATTESE INFINITE IN MEZZO AL FREDDO, PERICOLI DI OGNI TIPO A CAUSA DELLA PAZZIA DEL REGISTA…

Candyman

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Cosa vediamo stasera? Beh. Intanto su Amazon Prime ho visto che avete la primissima di un nuovo horror molto apprezzato dai critici americani, “Candyman”, diretto da Nia Da Costa, scritto e prodotto da Jordan Peele, ma soprattutto sequel del vecchio e glorioso “Candyman” di Bernard Rose del 1992 tratto dal romanzo di Clive Barker. 

 

the counselor - il procuratore

Candyman è un mostro che apparirà solo se evocato per cinque volte davanti a uno specchio. Trent'anni dopo, la sua storia e il quartiere dei suoi delitti, formato dalle case popolari del Cabrini-Green, tornano di scena perché un artista visivo e la sua ragazza gallerista ne fatto l’oggetto della loro mostra. I primi a morire sono i critici d’arte…

 

the counselor - il procuratore

In chiaro, vi dico subito che il film più stracult della serata è “The Counselor – Il procuratore” di Ridley Scott su Rai 4 alle 22, 55. Fu un disastro assoluto.Eppure vantava una sceneggiatura scritta per il cinema da Cormac McCarthy, uno dei più grandi scrittori viventi. Una regia firmata da Ridley Scott. Un cast che spazia da Michael Fassbender a Penelope Cruz, da Javier Bardem a Brad Pitt e Cameron Diaz, con camei di Bruno Ganz, Rosie Perez, Ruben Blades, Edgar Ramirez. Riprese in ogni parte del mondo. 

the counselor - il procuratore

 

E il risultato è un disastro. Capita, si dirà. Delle tante critiche che lo massacrano, la più giusta era quella di Guy Lodge su “Time Out”: “La pomposa idea alla Pulp Fiction di un grande scrittore che viene tratta con stupida seriosità da tutti quelli coinvolti”. Perché, se Cormac McCarthy esagera con dialoghi “importanti” di ogni personaggio, battute impossibili per qualsiasi attore, Ridley Scott e il suo cast esagerano ancora di più trattando con troppa seriosità il materiale. 

 

Quel che viene fuori o annoia o rischia il comico involontario. Toccando, comunque, la vetta massima del trash con il racconto di Javier Bardem a Michael Fassbender di quando la sua donna, la terribile Malinka di Cameron Diaz, si scopò la sua Ferrari gialla. Altro che “Titane”! Cameron si toglie le mutande, fa una spaccata sul cruscotto in modo che lui veda bene la topona depilata sotto al vetro e si scopa la macchina. 

 

the counselor - il procuratore

“Sembrava un pescegatto”, conclude serio Bardem. “Un pescegatto?” fa incredulo Fassbender e noi con lui. “Un pescegatto?”. Mai visto qualcosa di simile in un film. Certo, è grandioso anche lo scambio di battute tra Bardem e Diaz: Lui: “Sei così fredda” – Lei: “La verità non ha temperatura”. Senza scordare perle raccolte qua e là. Bardem: “Mi sono sempre piaciuto le donne intelligenti. Ma è un hobby che costa molto caro”.

 

fantozzi

Invece non vedo film tanto eccitanti in chiaro in prima serata. Ahimé. Certo, non manca un Fantozzi, il nono titolo, il tardo ma dignitoso “Fantozzi il ritorno” di Neri Parenti con Villaggio-Mazzamauro-Vukotic-Reder, Cine 34 alle 21. Il primo che segna l’assenza di Plinio Fernando come Mariangela, ruolo affidato all’oscura Maria Cristina Maccà, anche se ci sono Paolo Paoloni, Angelo Bernabucci, Fabio Traversa, Maurizio Mattioli. Lo segue, alle 23 “Fantozzi 2000. La clonazione”, diretto da Domenico Saverni, ultimo film della saga, senza Filini-Reder, senza Parenti alla regia, considerato da tutti un disastro, ma largamente da recuperare stracultisticamente. 

paolo villaggio fantozzi

 

Con Dodi Conti come Uga, Irma Capece Minutolo, i Centocelle Nightmare, Guido Nicheli cioè il Dogui, che fa il professore di matematica aziendale per figli di megadirettori ("Se in una fabbrica del nord ci sono 1500 operai, terroni naturalmente..."), il mitico Alberto Marozzi. E’ divertente anche “Un poliziotto alle elementari” di Ivan Reitman con Arnold Schwarzenegger che si finge maestro alle elementari per difendere la moglie e il figlio di un trafficante di droga, Iris alle 21. Nel ricordo non era affatto male neanche l’avventuroso marinaresco “L’Albatross. Oltre la tempesta” di Ridley Scott con Jeff Bridges che porta a spasso per gli oceani tredici studenti di una scuola di vela quando una tempesta rovina il loro viaggio, Rai Movie alle 21, 20. 

 

kellan lutz hercules 3d

Avrete sicuramente visto il violento western di inseguimento continuo “Caccia spietata” di David Von Ancken con Liam Neeson e Pierce Brosnan, Cielo alle 21, 15. Bel cast minore, attenzione, ci sono anche Tom Noonan, Ed Lauter, Michael Wincott. Non mi fiderei troppo, invece, di questo Ercole moderno, “Hercules: La leggenda ha inizio” diretto dal praticone Renny Harlin con Kellan Lutz, Gaia Weiss, Italia 1 alle 21, 20. 

 

Molto carino, invece, “A Royal Weekend” di Roger Michell, Tv2000 alle 21, 20, dove Bill Murray, nei panni di Franklin Roosevelt, assieme a Olivia Williams come signora Roosevelt, ospitano a Hyde Park la coppia regale inglese, Elisabetta, Olivia Colman, e Giorgio VI, Samuel West. Il tutto si svolge durante due giorni a tre mesi dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale nel giugno del 1939. 

 

in her shoes – se fossi lei

In seconda serata vi consiglio la sempre funzionante commedia di Curtis Hanson “In Her Shoes” con Cameron Diaz e Toni Colette, Rai 5 alle 23, 15, lo stravagante anche se poco riuscito ”Alexander” di Oliver Stone con Colin Farrell biondo e pazzo di Jared Leto, Anthony Hopkins, Angelina Jolie, Val Kilmer e una favolosa Rosario Dawson, Iris alle 23, 20. 

 

angelina jolie colin farrell val kilmer alexander

E’ un buon horror di atmosfera inglese “1921 – Il mistero di Rockford” di Nick Murphy con Rebecca Hall, Dominic West, Imelda Staunton, Mediaset Italia 2 alle 23, 25, mentre è un buon folm di avvocati di Los Angeles “End of Justice: Nessuno è innocente” di Dan Gilroy con Denzel Washington, Colin Farrell, Carmen Ejogo, Rai Movie alle 23, 25. Nella notte torna Nico Giraldi cioè Tomas Milian in “Delitto sull’autostrada” di Bruno Corbucci con Viola Valentino, Bombolo, Olimpia Di Nardi e Adriana Russo, Cine 34 alle 00, 55. 

 

marrowbone. sinistri segreti

Andrebbe recuperato l’horror spagnolo “Marrowbone – Sinistri segreti£ di Sergio G. Sanchez con Anya Taylor Joy, Charlie Heaton, Mia Goth, storia di quattro fratelli orfani che si ritrovano soli in una terribile casa infestata, Rai 4 all’1, 05. Bellissimo “Carol” di Todd Haynes con Cate Blanchett, signora della buona borghesia di New York, innamorata della giovane commessa Rooney Mara nei primi anni ’50, Rai Movie all’1, 35. Tratto da un racconto di Patricia Highsmith. 

 

i giorni cantati

Perla della serata per lo spettatore più sessantottino la serata di Fuori Orario preparata da Paolo Luciani in ricordo di Paolo Pietrangeli, da poco scomparso. Si vedrà alle 2, 15 il suo “I giorni cantati” con Mariangela Melato, Roberto Benigni, Giovanna Marini, ma si vedranno anche le sue esibizioni al Premio Tenco 81, recital vari, il cultissimo concerto in fabbrica a Milano di metà anni ’70 con Giovanna Marini, Ivan Della Mea e Paolo Ciarchi. 

 

Nella notte più fonda torna, ovviamente, il pecoreccio erotico di “La campagnola bella” di Mario Siciliano con Franca Gonella, Cine 34 alle 2, 35, ma arriva anche il sofisticato e folle “Le avventure del Barone di Munchausen” di Terry Gilliam con John Neville, Sarah Polley, Oliver Reed, Jonathan Pryce, Sting, Robin Williams e una meravigliosa e giovanissima Uma Thurman come nudissima Venere botticelliana, Italia 1 alle 2, 55. 

 

le avventure del barone di munchausen 6

Il film ebbe una lavorazione incredibile e pericolosissima, come ricordavano tutti, dalla piccola Sarah Polley, che aveva allora nove anni, e si ritrovò in mezzo a esplosioni, attese infinite in mezzo al freddo, pericoli di ogni tipo a causa della pazzia del regista, a Eric Idle, che lo definiva “Una terribile esperienza” e sosteneva rispetto ai film di Gilliam, che è meglio vederli da spettaori che esserci dentro. Oliver Reed, sempre ubriaco, sembra che cercasse di sedurre costantemente Uma Thurman. In tutto ciò la lavorazione era lentissima, e i costi salivano, da 23 milioni di dollari a 46.

 

le avventure del barone di munchausen 4

Chiudono la notte “6000 km di paura” di Bitto Albertini con Eleonora Giorgi, Marcel Bozzuffi, Olga Bisera, Cine 34 alle 4, 25, e “Robowar” di Bruno Mattei con Red Brown, Catherine Hickland e Romano Puppo, Italia 1 alle 4, 50.

 

 

le avventure del barone di munchausen 7il barone di munchausen 2il barone di munchausenil barone di munchausen 1uma thurman come venere ne il barone di munchausen le avventure del barone di munchausenle avventure del barone di munchausen 1le avventure del barone di munchausen 2le avventure del barone di munchausen 3le avventure del barone di munchausen 5

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")