oppenheimer

IL CINEMA DEI GIUSTI - LE TRE ORE DI “OPPENHEIMER”, SCRITTO E DIRETTO DA CHRISTOPHER NOLAN, FUNZIONANO BENISSIMO - NOLAN SAPREBBE COME CONFEZIONARE UN KOLOSSAL DI TRE ORE ANCHE SE MI DOVESSE FILMARE IN MUTANDE IN CUCINA CHE MI CUCINO DUE UOVA - POSSIAMO ANCHE DIRCHI CHE CI SONO PARECCHIE INGENUITÀ, LE VISIONI POST BOMBA, L'ANTICOMUNISMO DA BRAVI DEMOCRATICI, MA “OPPENHEIMER” HA UNA FORZA, UN VIGORE DI RACCONTO, UNA COSTRUZIONE DI ATTORI DA GRANDE CINEMA AMERICANO CLASSICO - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

florence pugh cillian murphy oppenheimer

Devo dire subito che le tre ore di “Oppenheimer”, scritto e diretto da Christopher Nolan, forse più preoccupato di ricostruire la storia di un personaggio considerato controverso tra processi politici e polemiche anticomuniste in periodo maccartista, che di scavare sulle problematiche morali dell’aver costruito la Bomba Atomica che fermò sì la guerra ma distrusse Hiroshima e Nagasaki portando una scia di morte e distruzione che noi nati nel dopoguerra ben ricordiamo, funzionano benissimo.

oppenheimer nolan

 

Perché Nolan, con l’aiuto fondamentale del suo meraviglioso direttore della fotografia, Hoyte van Hoytema, del suo musicista, Ludwig Goransson, saprebbe come confezionare un kolossal di tre ore anche se mi dovesse filmare in mutande in cucina che mi cucino due uova. E troverebbe il modo di complicare la cosa con qualche sfalsamento temporale, come siamo abituati a vedere da sempre.

 

scena di nudo in oppenheimer censurata in india e in medio oriente

Possiamo anche dirci che ci sono parecchie ingenuità, le visioni post bomba, i dialoghetti con Tom Conti/Albert Einstein (che ha il potere di rievocare però il Tom Conti di “Furyo” di Oshima), l’anticomunismo da bravi democratici, e che il costruire gran parte della storia sulla tripla linea della costruzione della bomba a Los Alamos e i due processi/non processi a J. Robert Oppenheimer, un grande Cillian Murphy dagli occhi sempre aperti, e al suo Salieri, il Lewis Strauss di Robert Downey Jr, fa diventare il film spesso un legal thriller alla Martin Ritt.

 

IL CAST DI OPPENHEIMER

Possiamo anche dire che sentiamo forte la nostalgia dei primi quindici minuti di “Hiroshima, mon amour” di Alain Resnais e del bianco e nero di Sacha Vierny (e poco ci importa che la Kodak abbia concesso di sviluppare in Imax il bianco e nero per la prima volta), e che il non vedere nulla, ma proprio nulla di Hiroshima, è una scelta forse giusta ma discutibile.

 

Ma “Oppenheimer”, anche rispetto al recente “Tenet”, ha una forza, un vigore di racconto, una costruzione di attori, e tutti ruotano attorno a Cillian Murphy, bravissimo, da grande cinema americano classico. Anche se, ripeto, alla fine, la storia spinge molto sulle fasi processuali che coinvolgono il candido Oppenheimer, per Nolan diventa un eroe americano puro alla Alan Ladd e il pessimo e contorto Strauss, un rancoroso che punta alle coperture mediatiche e alla politica.

oppenheimer 2

 

E quanto più funziona, nel meccanismo di genere, più il film si distacca dalle ambizioni autoriali del regista-sceneggiatore. Non è Resnais non è Duras. Si sa,, anche se Paul Schrader lo ritiene “il più importante film del secolo”. E non gioca sugli effetti della bomba, in Giappone e in Europa, tra i sopravvissuti e i perdenti, ma sugli effetti nella testa e nella vita di chi l’ha inventata.

oppenheimer 17

 

Ma quando mai avevamo visto Nolan mettere in piedi un personaggio vero, con le sue debolezze e la sua umanità, e non un burattino alla Batman o alla Joker? Cillian Murphy si muove da essere umano, riprese e fotografato come fosse Batman, con pipa e cappello, ma rimane un essere umano, che si divide tra due donne, Florence Pugh e Emily Blunt, una serie di giganti della fisica mondiale, collaboratori fedeli e infami, militari amici e pezzi di merda. Lo scontro di Nolan con l’umanità, fatta di desideri-tradimenti-errori sembra quasi riportarlo sulla terra, dopo tanto cinema di genere giocato al massimo.

oppenheimer 16

 

Credo che il trattamento che Nolan riserva alla storia di Oppenheimer, super-eroe che si rende conto totalmente del male e della morte che la sua intelligenza ha portato all’umanità, funzioni benissimo a livello di racconto, tratto in gran parte dal libro di Kai Bird e Martin Sherwin, "American Prometheus" e davvero molto simile al film del 1989 di Roland Joffé “L’uomo di mille soli” con Paul Newman come Leslie Groves e Dwight Schultz come Oppenheimer, ma che finisca per dimostrarci i limiti del cinema di Nolan e del cinema che si può fare oggi, a freddo, su un tema che qualsiasi ragazzino cresciuto negli anni ’50 vedeva perfettamente nella sua potenza di vita e nella sua potenza di morte.

oppenheimer 15

 

Detto questo, il film gode di un casting spaziale, con sorprese di ogni tipo, Matt Damon, Rami Malek, Matthew Modine, James Remar, Jason Clarke, Kenneth Branagh, Gary Oldman, è un piacere per gli occhi. Insomma, ce ne fossero di Oppnheimer…

 

oppenheimer 1Christopher Nolan tenet christopher nolan 1christopher nolanoppenheimer 18

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”