IL CINEMA DEI GIUSTI – “BUSSANO ALLA PORTA”, GRANDE RITORNO DI M. NIGHT SHYAMALAN AL CINEMA, È UN FILM FATTO TUTTO DI INTELLIGENZA DI COSTRUZIONE E DI INQUADRATURE PERFETTE, DI MECCANISMI DEL TERRORE MAI BANALI E MAI FINI A SE STESSI. LA PELLICOLA TENTA DI RILEGGERE IN TERMINI DI SOCIETÀ DELLO SPETTACOLO, DI LINGUAGGIO TELEVISIVO O DI SOCIAL, UN RACCONTO BIBLICO DI SACRIFICIO. CON UN’AMERICA SEMPRE PIÙ CHIUSA DENTRO SE STESSA DOVE LA PRIMA COSA DA SCARDINARE SONO I… - VIDEO

-

Condividi questo articolo


 

Marco Giusti per Dagospia

 

BUSSANO ALLA PORTA BUSSANO ALLA PORTA

Ci crediamo o non ci crediamo che da una nostra scelta, per quanto orrenda, quella di sacrificare un membro della nostra famiglia, dipenda la fine di una prospettata apocalisse e la salvezza o la fine dell’umanità? E’ quello che si chiedono sia i due padri della famiglia interessata con figlioletta adottiva asiatica, in vacanza nella loro casetta nei boschi al riparo, ma non troppo, dagli orrori del mondo, sia gli spettatori che vedono il film, “Bussano alla porte”, grande ritorno di M. Night Shyamalan al cinema fatto tutto di intelligenza di costruzione e di inquadrature perfette, di meccanismi del terrore mai banali e mai fini a se stessi.

 

Ovvio che Shyamalan e i suoi due nuovi cosceneggiatori, Steve Desmond e Michael Sherman, giochino su questi due anni di pandemia, di chiusura e di paura che hanno vissuto tutte le famiglie del mondo, collegate con l’esterno solo grazie ai bollettini della tv. Al punto che quando i quattro cavalieri dell’Apocalisse, Dave Bautista nel ruolo inedito di Leo, educatore di bambini, Nikki Amuka.Birb, dottoressa afro-americana, Abby Quinn, la cameriera in una taverna Adrien, e Rupert Grint, il più fuori di testa Rdmond, si presentano alla coppia di padri, civilissimi, Eric e Andrew, cioè Jonathan Groff e Ben Aldridge, e alla loro bambina Wen, Kristen Cui, gran parte del pubblico, diciamo metà, crede a quello che dicono.

 

BUSSANO ALLA PORTA 5 BUSSANO ALLA PORTA 5

La fine del mondo… E ci crede anche metà della coppia, cioè uno dei due padri, Eric, mentre Andrew, e con lui metà del pubblico pensa che sia tutto un trucco. Come in un film, dove i colpi di scena portano a piani assurdi dei cattivi. Ma chi sono davvero i cattivi? Quelli che vogliono salvare l’umanità o quelli che si oppongono alla salvezza di tutti per salvare la loro famiglia? Uffa…

 

Quando nella casetta di legno di Eric e Andrew, così piena di libri, i quattro cavalieri dell’Apocalisse iniziano a giocare pesante per spiegare ai due padri come stanno le cose, lo spettatore incredulo vacilla, ma l’idea che esista una chat mondiale di svitati, sul modello no-vax o negazionisti di tutti, ci riporta a quello che abbiamo vissuto proprio durante la pandemia. Credo-non-credo. Il sacrificio di Isacco. Ma tutta la storia, e il suo sviluppo, perfino l’idea dell’Apocalisse, sarebbero impossibili senza il clamoroso inizio che Shyamalan mette in scena con il Leo di Dave Bautista che si avvicina alla piccola bellissima Wen, con un labbro leporino operato che la fragilizza ma la rende più simpatica e stringe con lei amicizia mentre acchiappano insieme grilli da mettere dentro un vaso di vetro. Saremo per sempre amici, le dice Leo. Tutto quello che segue è comunque legato a questo inizio che pone Leo e Wen in un modo diverso da quello che potrebbe essere il percorso di un normale film del terrore.

BUSSANO ALLA PORTA BUSSANO ALLA PORTA

 

 Quando i quattro bussano alla porta e inizia il terrore dello straniero, per poi entrare in casa, grande modello letterario americano, come insegna Leslie Fiedler, non c’è ahimé, con due padri maschi, il personaggio fondamentale della donna col tomahawk pronta a difendere la famiglia. Ma il dentro e il fuori, il male e il bene, sappiamo da subito, grazie al rapporto Leo-Wen, che non è così chiaro.

 

E i quattro cavalieri, che portano ognuno un suo carattere, una sua umanità, non sono in fondo che noi stessi. Come nel più complesso e più spettacolare “Nope” di Jordan Peele, sono le minoranze a dover risolvere, anche culturalmente, i problemi anche culturali della società americana e le sue contraddizioni. Senza arrivare alla società dello spettacolo all’occhio che ti uccide, anche “Bussano alla porta” tenta di rileggere in termini di società dello spettacolo, di linguaggio televisivo o di social un racconto biblico di sacrificio. Con un’America sempre più chiusa dentro se stessa dove la prima cosa da scardinare sono i meccanismi del racconto o del cinema. In sala. 

BUSSANO ALLA PORTA BUSSANO ALLA PORTA Bussano alla porta Bussano alla porta Bussano alla porta Bussano alla porta Bussano alla porta Bussano alla porta

 

Condividi questo articolo

media e tv

politica

IL DOPPIO SCHIAFFO (BANCHI VUOTI E UCRAINA) CHE SALVINI HA STAMPATO SUL VOLTO DI GIORGIA È SOLO L’INIZIO DI UNA PARTITA DI POKER DOVE, CHI HA PIÙ SANGUE FREDDO, VINCE - LA STRATEGIA DELLA DUCETTA È CHIARA: ALLUNGARE IL BRODO DELLE NOMINE FINO ALL’ULTIMO E POI, SUL FILO DI LANA, FARE IL COLPACCIO. COSÌ È PARTITO IL SALVINIANO “AVVISO DI SFRATTO” A UN PREMIER CHE VA RIPETENDO AI SUOI: “IO HO PRESO IL 26% CONTRO L’8,7 DELLA LEGA: CHE CAZZO PRETENDE SALVINI?”. E LA SUA REAZIONE ‘’SARÀ DURISSIMA”. IL BOSS LEGHISTA FA SPALLUCCE: “SIAMO INDISPENSABILI: SENZA DI NOI NON ESISTE IL GOVERNO” - IN TALE CLIMA, OGGI SONO DECOLLATI UN PAIO DI SILURI CARICHI DI VELENI PER FAR FUORI L’ARRIVO DI STEFANO DONNARUMMA ALL’ENEL, CARO A GIORGIA. SUL FRONTE POSTE L’INCONTRO MELONI-DEL FANTE-LASCO HA FATTO IMBUFALIRE L’EGO ESPANSO DI FLAVIO CATTANEO. ANCHE PERCHÉ I DIOSCURI DI GIORGIA, FAZZOLARI E MANTOVANO, NON VOGLIONO AVERE TRA I PIEDI IL MONDO TRASVERSALE DI SCARONI E CATTANEO, DETESTANO BISIGNANI, PER NON PARLARE DELL’ODIO VERSO IL “RITO ROMANO DEL POTERE” GESTITO DAL RESUSCITATO GIANNI LETTA

business

IL GOVERNO HA SETTE GIORNI PER NON PERDERE 19 MILIARDI DEL PNRR – PER INCASSARE LA TERZA RATA DEL RECOVERY, ENTRO FINE MESE L'ITALIA DEVE RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI RICHIESTI SUGLI INVESTIMENTI. SU 221 MILIARDI MESSI SUL TAVOLO DA BRUXELLES, OGGI È STATO SPESO SOLO IL 27,9% DEL TOTALE: BISOGNA ARRIVARE ALMENO AL 39% (ALL'APPELLO MANCANO DUNQUE 25,7 MILIARDI) – STENTANO I PROGETTI SU INFRASTRUTTURE, TRANSIZIONE ECOLOGICA E SCUOLA. MENTRE SONO STATI RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI SULLE RIFORME...

cronache

“MI HA SPARATO PER INVIDIA. LA MIA COLPA? ERO FELICE” - PARLA STEFANO IMPERIALE, IL 39ENNE RIDOTTO SULLA SEDIA A ROTELLE DALLA FURIA DI CRISTIAN GUSMANO, AMICO DI UNA VITA, CHE LO CRIVELLO’ DI PALLOTTOLE: “GUSMANO, A CAUSA DI UN DIFETTO ALLA MASCELLA, NON SI VEDEVA BELLO RISPETTO A NOI. ANCHE POCO PRIMA DEL DELITTO AVEVA FATTO L'ENNESIMO INTERVENTO MA CONTINUAVA A NON PIACERSI - ERAVAMO COME FRATELLI, POI CI SIAMO PERSI DI VISTA PERCHÉ IO HO CONOSCIUTO UNA RAGAZZA E STAVO SPESSO CON LEI. LUI INVECE UNA RAGAZZA NON L'HA MAI AVUTA…”

sport

cafonal

viaggi

salute

UN’ORA PUÒ VALERE LA VITA! - MELANIA RIZZOLI: “CHI È COLPITO DA INFARTO, ICTUS, TRAUMI, EMORRAGIE E SEPSI, SE ARRIVA ALLA OSSERVAZIONE MEDICA SPECIALISTICA ENTRO I SESSANTA MINUTI DALL’INSORGERE DELLA SINTOMATOLOGIA, HA UN’ALTA PROBABILITÀ DI SOPRAVVIVERE E DI VEDER RISOLTA LA PATOLOGIA IN ATTO IN MODO PIÙ CHE SODDISFACENTE - I CASI CLINICI TEMPO DIPENDENTI HANNO LA POSSIBILITÀ 4 VOLTE PIÙ ALTA RISPETTO ALLE STIME UFFICIALI DI VEDER STRONCATA OD ARRESTATA LA PATOLOGIA.."