napoli new york gabriele salvatores

IL CINEMA DEI GIUSTI – “NAPOLI-NEW YORK” DI GABRIELE SALVATORE È UN FILM CURIOSO. TRATTO DA UN SOGGETTO SCRITTO NEL 1948 DA FEDERICO FELLINI E TULLIO PINELLI, VEDE PIERFRANCESCO FAVINO NEL RUOLO DI UN COMMISSARIO DI BORDO DI UNA NAVE DIRETTA IN AMERICA – IL FILM HA UNA PRIMA PARTE IN UNA CREDIBILE NAPOLI DEL DOPOGUERRA, DISTRUTTA, PIENA DI SIGNORINE, CONTRABBANDIERI, MARIUOLI. FUNZIONA MENO QUANDO ARRIVANO GLI EFFETTI SPECIALI PER LA TRAVERSATA OCEANICA – FAVINO, CHE SI OSTINA OGNI TANTO A EDUARDEGGIARE UN PO’ A CASACCIO, È BRAVO QUANDO PASSA DAL NAPOLETANO ALL’INGLESE... – VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

pierfrancesco favino anna ammirati napoli new york

Partono i bastimenti, per terre assai luntane… ecco cosa mancava nelle recenti riletture sorrentiniane dei grandi miti di Napoli, dopo il munaciello, il sangue di San Gennaro, Sophia Loren, il Napoli dello scudetto. Il viaggio in mare per New York. Ne sapeva qualcosa il Mario Merola di “Lacrime napulitane”, un classico che andrebbe riscoperto. Al viaggio dei napoletani poveri verso New York ci pensa Gabriele Salvatore in questo curioso “Napoli - New York”, tratto, si legge, da un soggetto addirittura scritto nel 1948 da Federico Fellini e Tullio Pinelli con Pier Francesco Favino nel ruolo di Domenico Garofalo, come la pasta, commissario di bordo di una nave che fa appunto quella tratta.

 

pierfrancesco favino gabriele salvatores - napoli new york

Anche se il film ha molto poco di felliniano e nel poster vorrebbe in realtà avere qualcosa del Leone di “C’era una volta l’America”, forte è invece la napoletanità del progetto, al punto che non solo i due scugnizzi che tentano il viaggio clandestinamente verso New York, Celestina e Carminié interpretati dai bravissimi Dea Lanzano e Antonio Guerra, sembrano presi da un film di Merola, ma pure il personaggio di Favino, che si ostina ogni tanto a eduardeggiare un po’ a casaccio mentre è bravo quando passa dal napoletano all’inglese e viceversa, sembra cucito per Mario Merola.

 

napoli new york

Questo Garofalo-Favino ha pure una moglie, interpretata da una vera napoletana, Anna Ammirati, bravissima, anche se non canta come Angela Luce. Sarà lui l’unica davvero in grado di comunicare perfettamente coi bambini protagonisti che come tutti i napoletani, sanno recitare perfettamente.

 

Il film, che ha una prima parte in una credibile Napoli del Dopoguerra, distrutta, piena di signorine, contrabbandieri, mariuoli, funziona meno quando arrivano gli effetti speciali per la traversata oceanica della Victory e ancora meno di quello quando si tenta di ricostruire la Brooklyn degli anni ’50.

 

napoli new york

Perché Salvatores passa da una Napoli realistica del Dopoguerra a una traversata modello terza classe del “Titanic” o modello chapliniano da primi del secolo (in CGI) alla New York anni ’50 (ancora in CGI) del sogno americano e allora, fiaba o meno, Fellini o non Fellini, i conti non tornano.

 

Mettiamoci anche che, per liberarci dalla fedeltà storica e puntare sulla fantasia o per confonderci ulteriormente le idee, infila musica napoletana e americana che non corrisponde agli anni che sta raccontando. Un po’ una caciara. Dove può vivere tutto, le protofemministe, i giornalisti italo-americani capeggiati da un Antonio Catania che si sente Danny Aiello o Vincent Gardenia, il razzismo contro italiani e afro-americani.

 

napoli new york - locandina

Funzionano i due piccoli protagonisti, funziona in parte Favino quando non imita Eduardo, Anna Ammirati e mi piace molto la passerella di attori a metà tra Italia e America, da Tomas Arana a David Zed, come si faceva negli anni ’60 con gli attori americani-romani, da Eugene Walter a Edmund Purdom.

 

Alla fine, capisco che questo “Napoli – New York” sia uno sforzo produttivo non indifferente da parte della Paco di Isabella Cucuzza e Arturo Paglia e Rai Cinema, e capisco anche i buoni propositi di raccontare una storia dove si vedano raccontati personaggi che brillano per umanità, desiderio di accoglienza, sentimento.

 

Ora. Non tutto funziona, e forse si potevano fare delle scelte visive, parlo di effetti, più povere e meno stridenti, ma quello che mi piace è l’aria demodé da film napoletano col grande viaggio dei bambini verso l’ignoto. Dove l’adulto è adulto solo perché è più grande. In sala. 

gabriele salvatores pierfrancesco favino - napoli new yorknapoli new yorknapoli new york

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…