elvis baz luhrmann austin butler

IL CINEMA DEI GIUSTI – IN QUESTO “ELVIS” DI BAZ LUHRMANN SI RIMANE UN PO’ INCANTATI DAL TOO MUCH DI REGIA RISPETTO AL TROPPO POCO DI COPIONE - È UNA MACCHINA DI SPETTACOLO MERAVIGLIOSA IN PIENO STILE ELVIS O LAS VEGAS, DOVE LA MUSICA E LO SHOW, IL SENSO AMERICANO DI ENTERTAINMENT MEDIATO DALLE FIERE E DAL CIRCO PIÙ CHE DA CINEMA E TV, DOMINANO TOTALMENTE LE DUE ORE E QUARANTA STRAMONTATE DAL REGISTA CON CENTINAIA E CENTINAIA DI EFFETTI E DI TRUCCHI UNO DENTRO L’ALTRO DA PERDERE LA TESTA…

Marco Giusti per Dagospia

 

elvis luhrmann

Lo sapevamo. Anche se non tutto funziona nella sceneggiatura, anche se i due personaggi principali, il Colonnello e il suo ragazzo (“my boy”) non sono così sviluppati da apparire davvero l’uno così indispensabile all’altro, anche se manca la cinica battuta del Colonnello che chiude la morte della sua star con “E’ stata un’abile mossa” e, alla fine, si rimane un po’ incantati dal too much di regia rispetto al troppo poco di copione, l’”Elvis” di Baz Luhrmann è una macchina di spettacolo meravigliosa in pieno stile Elvis o Las Vegas, dove la musica e lo show, il senso americano di entertainment mediato dalle fiere e dal circo più che da cinema e tv, dominano totalmente le due ore e quaranta stramontate dal regista con centinaia e centinaia di effetti e di trucchi uno dentro l’altro da perdere la testa.

baz luhrmann con il cast di elvis

 

Uscito in America con 12 milioni di incasso al primo giorno, ieri da noi, al terzo giorno, ha incassato 232 mila euro con 429 sale con un totale di 650 mila euro, ma al Quattro Fontane non è che ci fosse proprio una ressa, ha fatto storcere il naso ai critici un po’ più fighetti proprio per il senso di too much della regia ultrabarocca di Luhrmann. Ma se non lo fai con Elvis, con chi lo fai?

 

Con un biopic su Merola diretto da Martone e interpretato da Favino o da Toni Servillo? “Tre ore di video music mascherata da film”, leggo. Anche se fosse, che male ci sarebbe? Siamo cresciuti con la video music. E un personaggio come Elvis è pura musica, anche se Luhrmann cerca in tutti i modi di riportarlo dentro il suo tempo, tra le morti violente di Martin Luther King e di Bob Kennedy, dimostrando che il solo ancheggiamento dei fianchi del cantante, il suo muoversi e cantare come i cantanti del blues, con cui era cresciuto e si era formato, era politica.

tom hanks in elvis 4

 

Magari l’effetto di mancanza di film dietro lo splendore delle immagini, lo fanno il poco sviluppo dei personaggi, anche se un tentativo di farne una coppia alla Mozart e Salieri gli sceneggiatori lo fanno, e la voglia che ha Luhrmann, come gli imbonitori delle fiere, di stupirci costantemente con trucchi, montaggio e musica. Generalmente però anche i critici americani hanno trovato eccellenti le performance del giovane Austin Butler, un bel ragazzo mezzo sconosciuto, come Elvis e di Tom Hanks truccatissimo, con naso adunco, pappagorgia, pancia gonfia, come il Colonnello Tom Parker, il suo manager.

 

tom hanks in elvis 3

Se Butler è una scoperta, anche se non ha il lato più sexy e coatto del vero Elvis che aveva da subito colto Kurt Russell nel favoloso “Elvis” diretto da John Carpenter girato quando il losco Colonnello e il non meno losco padre di Elvis, Vernon, erano ancora vivi, il Tom Parker di Tom Hanks, nel suo primo ruolo da villain di sempre (sbaglio?), spruzza ancora un po’ di candore e della gentilezza del Tom Hanks buono dei suoi mille film precedenti con un effetto clamoroso. Quasi un cartone animato.

 

elvis 8

Un personaggio, inoltre, costruito interamente sul falso, un falso colonnello, un falso soldato (cacciato dall’esercito con disonore), un falso americano (era olandese), un falso manager (non sapeva nulla di musica), un falso buon padre (sperperava nel gioco il 50% degli incassi di Elvis), che rivelerà nel corso del film, e del tempo, essere pura superficie. Un giocatore, sempre perdente, che sfrutta la totale ingenuità da America povera dell’Elvis di Austin Butler che, morta l’adorata madre, non potendo poggiare la testa né sulle spalle del padre né del colonnello, finirà per trovar conforto solo sulle pillole e sulle armi. Bang!

elvis 7

 

Iniziava così l’”Elvis” di Carpenter, con Kurt Russell che nella sua suite a Las Vegas, in cima al grande albergo che sarà la sua gabbia dorata per cinque anni, spara al televisore. Luhrmann non riesce a capire così profondamente come Carpenter e Russell il personaggio, ma ne ricostruisce benissimo, assieme alla sua troupe, la direttrice della fotografia Mandy Walker, la scenografa Catherine Martin, l’infanzia da bianco povero che abita con la famiglia disastrata, il padre, qui Richard Roxburn, era finito in galera, il fratello maggiore, Jesse, era morto da piccolo, nei quartieri neri di Memphis, e il momento della scoperta della musica, unendo i blues di Arthur “Big Boy” Crudup, quelli di Sister Rosetta Tharpe e i gospel.

elvis 5

 

Quando il figlio di Hank Snow, Jimmie Rodger Snow, interpretato dal grande Kodi Smit-McPhee fa ascoltare al Colonnello il primo disco di Elvis e gli rivela che è bianco, parte la storia. Ma Luhrmann, pur costruendo sul rapporto fra manager e artista gran parte della drammaturgia del film, non perde mai l’essenza da bianco cresciuto con la cultura nera di Elvis. Confesso che è la parte che più mi piace dell’”Elvis” di Luhrmann, il rapporto con B.B.King, interpretato da Kevin Harrison, con Mahalia Jackson, con gli omicidi dei grandi leader politici degli anni ’60, che Elvis vive profondamente come fatti che lo riguardano totalmente.

 

elvis 4

Funziona meno, nell’ultima parte, lo scivolamento verso il disastro della carriera del cantante, il rapporto malato col Colonnello che lo porterà al farsi sfruttare senza senso in quel di Las Vegas o alla follia dei concerti in giro per le città americane, sempre le stesse, non potendo, per colpa del Colonnello, a poter fare concerti all’estero.

elvis 3

 

Ma se vi lasciate dominare dalla forza della musica, che Luhrmann spalma ovunque, con mille rimandi nella colonna sonora, e delle immagini, vi troverete inaspettatamente a casa nel mondo di Elvis. Anche se alla fine, il Colonnello vi avrà fatto comunque la sua magia, sfilandovi i soldi del biglietto senza farvi vedere non tanto di più di quello che già sapevate ma lasciandovi stampato il sorriso sulla faccia. Ora aspetto il biopic con Merola.

elvis 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...