la vita accanto

IL CINEMA DEI GIUSTI – TORNA IL CINEMA CIVILE DI MARCO TULLIO GIORDANA. “LA VITA ACCANTO”, PRESENTATO FUORI CONCORSO AL FESTIVAL DI LOCARNO, È UN MELODRAMMA FAMILIARE – CI SONO IL DISAGIO DI UNA FIGLIA DIVERSA, UNA MADRE CHE LA RIFIUTA FINO A IMPAZZIRE, LEGAMI NON CHIARI TRA IL PADRE, FREDDO PROFESSIONISTA, E LA ZIA MUSICISTA, SUA SORELLA, LA PROVINCIA, IN QUESTO CASO VICENZA – IL PROGETTO È PASSATO DALLE MANI DI MARCO BELLOCCHIO, CHE AVEVA OPZIONATO IL ROMANZO OMONIMO DI MARIA PIA VELADIANO… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

la vita accanto

Una buona notizia. Torna il cinema civile di Marco Tullio Giordana. E’ stato presentato oggi fuori concorso al Festival di Locarno, e uscirà il 22 agosto in sala, “La vita accanto”, melodramma familiare diretto da Marco Tullio Giordana, premiato a Locarno con un Pardo d’Oro alla carriera e non scordato regista di “La meglio gioventù”, che proprio quest’estate ha avuto un forte passaggio in streaming, tratto dal romanzo omonimo di Maria Pia Veladiano che già Marco Bellocchio aveva opzionato per farci un film, tanto da scrivere una prima sceneggiatura con Gloria Malatesta.

 

la vita accanto

Il progetto, già fortemente segnato dalla prima scrittura di Bellocchio, passa dalle sue mani a quelle di Marco Tullio Giordana, tra i pochi registi rimasti della generazione post-68 o post-Nouvelle Vague o post-bertulluciana o post-bellocchiesca. G

 

iordana, alle prese con un progetto che aveva già in sé molti elementi di cinema bellocchiesco, la famiglia, il disagio di un figlio, anzi una figlia diversa, una madre che la rifiuta fino a impazzire, legami non chiari tra il padre, freddo professionista, e la zia musicista, sua sorella, la provincia, in questo caso Vicenza, così poco trattata dal cinema, ricostruisce con grande eleganza il kit preparato da Bellocchio.

 

la vita accanto - valentina belle marco tullio giordana

Riscrive qualcosa, opta per un maggior realismo e meno melodramma, chiama a collaborare un musicista di grande talento come Dario Marianelli, premio oscar per “Espiazione”, perché sviluppa la parte musicale, anzi pianistica del film, pianista è la zia, pianista è la bambina diversa che diventerà una ragazza, e chiude un cast di attori molto bellocchieschi. A cominciare da Paolo Pierobon, il padre, che abbiamo appena visto come Papa Pio IX in “Rapito”, e vedremo a Venezia come D’Annunzio in “M” di Joe Wright e a Roma come Andreotti in “La grande ambizione” di Andrea Segre.

 

la vita accanto

Ma è molto giordaniana la scelta della zia nubile, una sempre strepitosa Sonia Bergamasco, che ricorderete già in “La meglio gioventù”, e è un giusto azzardo quello di Valentina Bellé come la madre che non accetta una figlia diversa, ha una voglia viola sul volto (nel libro, invece, era mostruosa). Per la ragazzina sceglie attrici diverse, come Sara Ciocca, ormai una piccola star, ma soprattutto la bella vera pianista Beatrice Barison che fa Rebecca cresciuta.

 

Come in un melodramma matarazziano la situazione si sviluppa tutta in famiglia. Nasce una bambina che ha una diversità, la voglia viola, appunto, che la segnerà a vita (ma ne siamo proprio sicuri?). La madre non l’accetta. E la bambina cresce tra la zia e il padre, che forse hanno un rapporto incestuoso. E allora, forse ripeto forse, la voglia viola è quasi un segno che una famiglia così ricca e così chiusa nel suo benessere/malessere borghese espelle come allarme di qualcosa di grave e che non potrà essere ritenuto segreto per sempre.

 

la vita accanto

Giordana si muove su tutti questi elementi, tipici del cinema italiano del 900 (eh, sì…), con grande maestria. E riesce, forse proprio perché non è un suo progetto, a passare dal cinema d’autore al cinema di genere, dal melo all’horror gotico anni ’60, coinvolgendo nel progetto i suoi bravissimi attori. Da vedere. In sala dal 22 agosto.

la vita accanto la vita accanto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…