gatto felix 5

IL CINEMA DEI GIUSTI - NESSUN ALTRO PERSONAGGIO ANIMATO NEGLI ANNI ’20 ERA POPOLARE COME IL GATTO FELIX, CHE COMPIE 100 ANNI. IL SUO VERO IDEATORE, OTTO MESSMER, LO AVEVA MODELLATO SULLA FIGURA DEI GRANDI COMICI DEL TEMPO, DA CHARLIE CHAPLIN A BUSTER KEATON - ANDATE A RIVEDERVI QUALCHE VECCHIO CARTOON DI FELIX E VEDRETE QUANTO È PAZZO E MODERNO ANCORA OGGI – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

GATTO FELIX

Charles Lindbergh aveva un pupazzo di Felix The Cat quando sorvolò l’Atlantico nel 1927, Paul Hindemith preparò una musica originale dedicata a Felix nel 1928 per il festival di Baden-Baden, nello stesso anno l’immagine del faccione di Felix apparve come monoscopio della futura tv sperimentale, l’artista Mark Leckey ha dedicato a Felix opere e dotti studi.

 

Nessun altro personaggio animato negli anni ’20 era popolare come Felix, che compie proprio oggi 100 anni, visto che il suo primo cartoon, Feline Follies, era uscito nel lontano 9 novembre 1919. Il suo vero ideatore, regista e principale animatore, Otto Messmer, lo aveva modellato sulla figura dei grandi comici del tempo, da Charlie Chaplin a Buster Keaton. Messmer aveva capito che per sfondare, i cartoon dovevano avere un forte protagonista ben riconoscibile e comico.

GATTO FELIX

 

Felix fu in assoluto il primo essere di cartone dotato di una certa personalità, di una stravagante forza surreale. Sia Messmer che il produttore della serie, l’australiano Pat Sullivan, che deteneva i diritti sulla serie e aveva il nome sui titoli di testa, sostenevano che Felix non era una versione maschile della Krazy Kat fumetto di George Herriman, quanto una sorta di trascrizione del “Gatto che cammina da solo” protagonista di un celebre racconto di Rudyard Kipling del 1902.

 

Un gatto che grazie alla sua astuzia teneva testa alla donna che viveva in una caverna e aveva come motto “Io sono il gatto che se ne va da solo e per me tutti i posti sono uguali”. Come il gatto di Kipling anche Felix è totalmente libero di andare dove vuole. Inoltre può aiutarsi col suo proprio corpo fatto di inchiostro e di carta, può servirsi della coda per formare un punto interrogativo. E’ un gatto astratto, folle, ma sempre in movimento perché nasce per il cinema e non per il fumetto.

GATTO FELIX

 

Nato su richiesta di Pat Sullivan per il “Paramount Magazines” deve il nome a John King, che associò tra loro le parole latine “felis” e “felix”. Diventato popolarissimo da subito, nel 1922 diventa mascotte ufficiale dei New York Yankees, ogni cartoon, e ne usciva uno nuovo ogni due settimane, faceva incassare a Sullivan circa 10 000 dollari puliti. Messmer allarga così lo studio, chiama giovani animatori a lavorare con lui, come Al Eugster e William Nolan. “Non c’erano copioni”, raccontava Eugster, “Otto Messmer aveva tutto in testa. Un film cominciava con un’idea e degli schizzi che dava al capo animatore. Se ne parlava tutti assieme e si cominciava a disegnare. Mentre lavorava Otto pensava continuamente, ad alta voce, a nuove idee per questo film o per il successivo. Animava e pensava contemporaneamente. Non so come facesse”.

 

GATTO FELIX

E’ però Nolan a dare a Felix quella rotondità che prima non possedeva, a renderlo anche più facile da disegnare. Dei 150 cartoon di felix, molti sono dei capolavori. Con l’avvento del sonoro, però, tutto si fermò. Sullivan non voleva lasciare il muto. E nei primi anni ’30, quando ormai era arrivato Mickey Mouse, il topastro sonoro, accadde di peggio. Nel 1932 la moglie di Sullivan si uccise cadendo dalla finestra mentre cercava di farsi notare dall’autista del marito. Poi, nel 1933, muore anche Sullivan, alcolizzato e depresso. Non riuscendo a trovare in Australia un parente lontano o vicino di Sullivan che potesse prendere in mano la produzione, lo studio chiuse senza che Messmer, che era il vero artefice del successo del gatto, potesse far niente per impedirlo e vantare qualche pretesa sui cartoon.

 

Lasciò l’animazione, dedicandosi a disegnarlo Felix a fumetti e a dare vita a grandi insegne luminose su Times Square fino agli anni ’70. Negli anni che verranno si tenterà di riportare in vita Felix, ma senza grande successo. Ma andate a rivedervi qualche vecchio cartoon di Felix e vedrete quanto è pazzo e moderno ancora oggi.

gatto felix 5gatto felix 1

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...