gatto felix 5

IL CINEMA DEI GIUSTI - NESSUN ALTRO PERSONAGGIO ANIMATO NEGLI ANNI ’20 ERA POPOLARE COME IL GATTO FELIX, CHE COMPIE 100 ANNI. IL SUO VERO IDEATORE, OTTO MESSMER, LO AVEVA MODELLATO SULLA FIGURA DEI GRANDI COMICI DEL TEMPO, DA CHARLIE CHAPLIN A BUSTER KEATON - ANDATE A RIVEDERVI QUALCHE VECCHIO CARTOON DI FELIX E VEDRETE QUANTO È PAZZO E MODERNO ANCORA OGGI – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

GATTO FELIX

Charles Lindbergh aveva un pupazzo di Felix The Cat quando sorvolò l’Atlantico nel 1927, Paul Hindemith preparò una musica originale dedicata a Felix nel 1928 per il festival di Baden-Baden, nello stesso anno l’immagine del faccione di Felix apparve come monoscopio della futura tv sperimentale, l’artista Mark Leckey ha dedicato a Felix opere e dotti studi.

 

Nessun altro personaggio animato negli anni ’20 era popolare come Felix, che compie proprio oggi 100 anni, visto che il suo primo cartoon, Feline Follies, era uscito nel lontano 9 novembre 1919. Il suo vero ideatore, regista e principale animatore, Otto Messmer, lo aveva modellato sulla figura dei grandi comici del tempo, da Charlie Chaplin a Buster Keaton. Messmer aveva capito che per sfondare, i cartoon dovevano avere un forte protagonista ben riconoscibile e comico.

GATTO FELIX

 

Felix fu in assoluto il primo essere di cartone dotato di una certa personalità, di una stravagante forza surreale. Sia Messmer che il produttore della serie, l’australiano Pat Sullivan, che deteneva i diritti sulla serie e aveva il nome sui titoli di testa, sostenevano che Felix non era una versione maschile della Krazy Kat fumetto di George Herriman, quanto una sorta di trascrizione del “Gatto che cammina da solo” protagonista di un celebre racconto di Rudyard Kipling del 1902.

 

Un gatto che grazie alla sua astuzia teneva testa alla donna che viveva in una caverna e aveva come motto “Io sono il gatto che se ne va da solo e per me tutti i posti sono uguali”. Come il gatto di Kipling anche Felix è totalmente libero di andare dove vuole. Inoltre può aiutarsi col suo proprio corpo fatto di inchiostro e di carta, può servirsi della coda per formare un punto interrogativo. E’ un gatto astratto, folle, ma sempre in movimento perché nasce per il cinema e non per il fumetto.

GATTO FELIX

 

Nato su richiesta di Pat Sullivan per il “Paramount Magazines” deve il nome a John King, che associò tra loro le parole latine “felis” e “felix”. Diventato popolarissimo da subito, nel 1922 diventa mascotte ufficiale dei New York Yankees, ogni cartoon, e ne usciva uno nuovo ogni due settimane, faceva incassare a Sullivan circa 10 000 dollari puliti. Messmer allarga così lo studio, chiama giovani animatori a lavorare con lui, come Al Eugster e William Nolan. “Non c’erano copioni”, raccontava Eugster, “Otto Messmer aveva tutto in testa. Un film cominciava con un’idea e degli schizzi che dava al capo animatore. Se ne parlava tutti assieme e si cominciava a disegnare. Mentre lavorava Otto pensava continuamente, ad alta voce, a nuove idee per questo film o per il successivo. Animava e pensava contemporaneamente. Non so come facesse”.

 

GATTO FELIX

E’ però Nolan a dare a Felix quella rotondità che prima non possedeva, a renderlo anche più facile da disegnare. Dei 150 cartoon di felix, molti sono dei capolavori. Con l’avvento del sonoro, però, tutto si fermò. Sullivan non voleva lasciare il muto. E nei primi anni ’30, quando ormai era arrivato Mickey Mouse, il topastro sonoro, accadde di peggio. Nel 1932 la moglie di Sullivan si uccise cadendo dalla finestra mentre cercava di farsi notare dall’autista del marito. Poi, nel 1933, muore anche Sullivan, alcolizzato e depresso. Non riuscendo a trovare in Australia un parente lontano o vicino di Sullivan che potesse prendere in mano la produzione, lo studio chiuse senza che Messmer, che era il vero artefice del successo del gatto, potesse far niente per impedirlo e vantare qualche pretesa sui cartoon.

 

Lasciò l’animazione, dedicandosi a disegnarlo Felix a fumetti e a dare vita a grandi insegne luminose su Times Square fino agli anni ’70. Negli anni che verranno si tenterà di riportare in vita Felix, ma senza grande successo. Ma andate a rivedervi qualche vecchio cartoon di Felix e vedrete quanto è pazzo e moderno ancora oggi.

gatto felix 5gatto felix 1

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…