giurato numero 2

IL CINEMA DEI GIUSTI - "GIURATO NUMERO 2", E' LO STREPITOSO, SERISSIMO ULTIMO FILM DIRETTO DA CLINT EASTWOOD A 94 ANNI - FRANCAMENTE, POCHI FILM VEDO OGGI GIRATI CON LA STESSA ATTENZIONE, LO STESSO AMORE PER IL RACCONTO E CON LO STESSO RIGORE MORALE E RISPETTO PER I SUOI PERSONAGGI. A TONI COLETTE E A NICHOLAS HOULT BASTA UN MOVIMENTO DI OCCHI PER CAPIRE COSA STANNO PENSANDO. E A CLINT EASTWOOD BASTA CAPIRE DOVE METTERE LA MACCHINA DA PRESA E MUOVERE O NON MUOVERE I SUOI ATTORI PER FARE CINEMA... - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

giurato numero 2 6

“La giustizia è cieca. La colpa vede tutto” recita lo slogan americano di questo strepitoso, serissimo ultimo film diretto da Clint Eastwood a 94 anni, “Giurato numero 2”, legal thriller con Nicholas Hoult e Toni Colette che si incontrano qui a 22 anni di distanza da “About a Boy”, quando il primo era il ragazzino del titolo e lei sua madre. Un thriller che si pensava di spedire direttamente sulle piattaforme, e invece, grazie al successo del trailer sui social, rendendosi conto che c’era grande interesse per il film, è finito dove doveva stare, cioè su un grande schermo.

 

giurato numero 2 7

E, francamente, pochi film vedo oggi girati con la stessa attenzione, lo stesso amore per il racconto e con lo stesso rigore morale e rispetto per i suoi personaggi. Perché di un problema morale di esseri umani si parla, come spiega appunto lo slogan americano del film. Un problema morale che, in un momento storico come quello segnato dalla vittoria presidenziale di Trump e Musk diventa quasi un dito nell’occhio rispetto all’idea di giustizia americana. Eppure…

 

Io so che non rispettando la verità, salverei una famiglia per bene e manderei in galera un criminale dichiarato, che è però innocente rispetto al processo che sta subendo. Il problema morale passa attraverso due personaggi, quelli che conoscono la verità, il pubblico ministero Faith Kellembrew di Toni Colette e il giurato numero 2, il Justin Kemp di Nicholas Hoult. Ma passa anche attraverso gli occhi di chi li sta inquadrando, Clint Eastwood. Decisamente più importanti, credo, di quelli di chi ha scritto il film, il quasi sconosciuto Jonathan Abrams, che a Clint ha dato solo un testo funzionale, una base sulla quale muovere la sua messa in scena.

 

giurato numero 2 4

Per questo servivano due attori superiori, capaci di muoversi in continuazione tra sentimenti diversi. E’ curioso che Clint Eastwood, che deve molto della sua carriera a un sigaro, un poncho e un cappello, abbia deciso di chiudere la sua prestigiosa carriera con un piccolo film processuale. Ma, a ben vedere, non lo ha affatto diretto come un piccolo film processuale da mandare sulle piattaforme. Guardate come non muove la macchina da presa, come preferisce mettere due o più personaggi nella stessa inquadratura larga.

 

E’ lo spettatore che muove gli occhi, non un campo e controcampo televisivo del cazzo. Non gli serve. Gli serve che lo spettatore si faccia una sua idea scivolando da uno sguardo all’altro dei personaggi. Che lo spettatore veda, diventando lui stesso il giurato numero 2, quel che accade nella testa dei personaggi del film. A cominciare da quella di Justin Kemp, alcolista che da quattro anni non beve più un goccio e cerca con la moglie, Zoey Deutch, di avere finalmente un figlio, che si ritrova a fare il giurato in un processo apparentemente facile e di breve durata. Ma non lo sarà.

 

giurato numero 2 3

Perché si accorge che James Sythe, cioè Gabriel Basso, l’imputato su cui la giuria deve discutere, è sì un uomo violento, magari un criminale, ma non è un assassino. Perché la sua donna, interpretata dalla stessa figlia di Clint, Francesca Eastwood, non l’ha uccisa lui per poi buttarla giù da un ponte in una terribile notte di pioggia e di buio. Lo sa perché ha capito che quella stessa notte, dopo essere stato nello stesso bar e aver visto litigare la donna con l’imputato, non era un cervo quello che ha preso con la sua macchina spingendolo giù dallo stesso ponte.

 

giurato numero 2 2

Si è raccontato che era un cervo, certo. E ha rimesso a posto la macchina. Ora, avendo capito questo, cosa deve fare? Deve rovinare per sempre la sua vita per il rispetto della giustizia o deve far finta di niente? Ma il problema morale lo ha pure Faith, la pubblica accusa che grazie alla vittoria in questo processo diventerà procuratore. Perché ha capito che le cose non tornano e, anche se gli serve politicamente mettere in galera a vita un assassino, si pone il dilemma morale su cosa fare. Tutto qui.

 

A Toni Colette e a Nicholas Hoult basta un movimento di occhi per capire cosa stanno pensando. E a Clint Eastwood basta capire dove mettere la macchina da presa e muovere o non muovere i suoi attori per fare cinema. In sala.

 

clint eastwood giurato numero 2 giurato numero 2 1

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...