twisters. 1

IL CINEMA DEI GIUSTI - RISPETTO AL PRIMO "TWISTER", PRODOTTO NEL 1996, IL SEQUEL "TWISTERS", VUOLE ESSERE QUALCOSA DI PIÙ MODERNO E DIVERSO. IL CAST È COSTRUITO ATTORNO A RAGAZZI DELL’ULTIMISSIMA GENERAZIONE E SECONDO LE LEGGI DI INCLUSIONE, CHE TRENT’ANNI FA ERANO UN’UTOPIA. E QUESTO LO RENDE UN FILM ASSOLUTAMENTE PIÙ GIOVANILE DEL PREVISTO - LA FOTOGRAFIA IN 35 MM RENDE LE GRANDI SCENE DI TORNADO UN VERO SPETTACOLONE. MA NON CREDO CHE UN REGISTA MINIMALISTA COME LEE ISAAC CHUNG SIA LA SCELTA PIÙ GIUSTA PER UN FILM DEL GENERE. DETTO QUESTO SI VEDE PIÙ CHE VOLENTIERI - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

TWISTERS.

Quello tra gli americani poveri dell’Oklahoma e del Kansas e il vento o la furia dei tornado è un rapporto letterario molto forte che ci porta nel cuore della cultura del paese, diciamo almeno dalle parti della Dorothy e Il mago di Oz di Frank L. Baum o delle leggende di Pecos Bill o delle ballate storiche come “Riders in the Sky”. Qualcosa che fece già del primo “Twister” prodotto nel 1996 da Steven Spielberg e Frank Marshall, ideato da Michael Crichton e Anne-Marie Martin, diretto da Jan De Bont con Helen Hunt e Bill Paxton un avventuroso popolare di grande successo. Non a caso fu il primo film della storia americana a uscire in DVD.

 

TWISTERS

Il secondo “Twister”, che diventa “Twisters”, sempre prodotto da Steven Spielberg e Frank Marshall, ma diretto da Lee Isaac Chung, regista del non dimenticato “Minari”, un piccolo film sugli immigrati coreani nell’Arkansas rurale degli anni ’80 dove avere l’acqua faceva davvero la differenza, pur sbandierando il nome di Michael Crichton, vuole essere qualcosa di più  moderno e diverso, ma non rinuncia certo ai legami con Dorothy, Toto, l’Omino di latta e lo Spaventapasseri, con le spacconate da cowboy e la leggenda dei Riders in the Sky.

 

twisters

Uomo cresciuto nel midwest, Lee Isaac Chung, che ha preso il progetto dopo l’uscita di Joseph Kosinski, che firma il soggetto, ha fortemente voluto girare tutto il film in 35 mm e sul posto, in Oklahoma, se non tra i veri tornado, almeno nei posti dove hanno fatto più danni, come a El Reno, che vene duramente colpita nel 2013. Anche se la sceneggiatura del nuovo “Twisters” e anche i suoi personaggi sono un’altra cosa rispetto alle invenzioni di Crichton, che venne pagato 2 milioni di dollari trent’anni fa per il soggetto, moltissime sono le citazioni del vecchio film e le ispirazioni.

 

TWISTERS.

A cavalcare il tornado viene richiamata una ragazza del posto, nata a Sulpaso, la Kate di Daisy Edgar-Jones e il personaggio dello scienziato da youtube interpretato dall’emergente Glen Powell non è tanto dissimile dal giornalista televisivo del vecchio film. Ma il cast è accurato costruito attorno a ragazzi dell’ultimissima generazione e secondo le leggi di inclusione che trent’anni fa ancora un’utopia. Così accanto ai due ragazzi ultrabianchi abbiamo l’Anthony Ramos ballerino di “In the Eights” e “Hamilton”, il Brandon Perea di “Nope”, la favolosa Sasha Lane di “American Honey”.

TWISTERS

 

 Questo lo rende un film assolutamente più giovanile del previsto, e anche i “vecchi”, la mamma di Kate, Maura Tierney, e il giornalista inglese, Ben, sono star delle ultime serie, “The Affair” e “The Crown”. E la fotografia di Dan Milner in 35 mm delle Oklahoma Hills rende le grandi scene di tornado, penso a quella iniziale, un vero spettacolone. Non a caso il film è comunque lo si guardi un giocattolone costoso, 200 milioni di dollari, che non sono affatto pochi.

 

twisters 2

Detto questo, e detto che la coppia di protagonisti funziona perfettamente anche nella commedia stuzzicarella tra lui, cafone in realtà più sofisticato di quel che si potrebbe pensare, e lei, meno sofisticata e più cafona di quel che sembra, e non ci fa rimpiangere i problemi di divorzio e di figli della coppia del film precedente, trovo il film un filo noioso, ripetitivo, rispetto proprio al primo “Twister”, che giocava sulla novità del genere. Anche se ammetto che il finalone al cinema di El Reno, dove si trasmette il vecchio “Frankenstein” di James Whale è notevole. Ma non credo che un regista minimalista come Lee Isaac Chung sia proprio la scelta piiù giusta per un film del genere. Detto questo il film si vede più che volentieri. In sala.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…