twisters. 1

IL CINEMA DEI GIUSTI - RISPETTO AL PRIMO "TWISTER", PRODOTTO NEL 1996, IL SEQUEL "TWISTERS", VUOLE ESSERE QUALCOSA DI PIÙ MODERNO E DIVERSO. IL CAST È COSTRUITO ATTORNO A RAGAZZI DELL’ULTIMISSIMA GENERAZIONE E SECONDO LE LEGGI DI INCLUSIONE, CHE TRENT’ANNI FA ERANO UN’UTOPIA. E QUESTO LO RENDE UN FILM ASSOLUTAMENTE PIÙ GIOVANILE DEL PREVISTO - LA FOTOGRAFIA IN 35 MM RENDE LE GRANDI SCENE DI TORNADO UN VERO SPETTACOLONE. MA NON CREDO CHE UN REGISTA MINIMALISTA COME LEE ISAAC CHUNG SIA LA SCELTA PIÙ GIUSTA PER UN FILM DEL GENERE. DETTO QUESTO SI VEDE PIÙ CHE VOLENTIERI - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

TWISTERS.

Quello tra gli americani poveri dell’Oklahoma e del Kansas e il vento o la furia dei tornado è un rapporto letterario molto forte che ci porta nel cuore della cultura del paese, diciamo almeno dalle parti della Dorothy e Il mago di Oz di Frank L. Baum o delle leggende di Pecos Bill o delle ballate storiche come “Riders in the Sky”. Qualcosa che fece già del primo “Twister” prodotto nel 1996 da Steven Spielberg e Frank Marshall, ideato da Michael Crichton e Anne-Marie Martin, diretto da Jan De Bont con Helen Hunt e Bill Paxton un avventuroso popolare di grande successo. Non a caso fu il primo film della storia americana a uscire in DVD.

 

TWISTERS

Il secondo “Twister”, che diventa “Twisters”, sempre prodotto da Steven Spielberg e Frank Marshall, ma diretto da Lee Isaac Chung, regista del non dimenticato “Minari”, un piccolo film sugli immigrati coreani nell’Arkansas rurale degli anni ’80 dove avere l’acqua faceva davvero la differenza, pur sbandierando il nome di Michael Crichton, vuole essere qualcosa di più  moderno e diverso, ma non rinuncia certo ai legami con Dorothy, Toto, l’Omino di latta e lo Spaventapasseri, con le spacconate da cowboy e la leggenda dei Riders in the Sky.

 

twisters

Uomo cresciuto nel midwest, Lee Isaac Chung, che ha preso il progetto dopo l’uscita di Joseph Kosinski, che firma il soggetto, ha fortemente voluto girare tutto il film in 35 mm e sul posto, in Oklahoma, se non tra i veri tornado, almeno nei posti dove hanno fatto più danni, come a El Reno, che vene duramente colpita nel 2013. Anche se la sceneggiatura del nuovo “Twisters” e anche i suoi personaggi sono un’altra cosa rispetto alle invenzioni di Crichton, che venne pagato 2 milioni di dollari trent’anni fa per il soggetto, moltissime sono le citazioni del vecchio film e le ispirazioni.

 

TWISTERS.

A cavalcare il tornado viene richiamata una ragazza del posto, nata a Sulpaso, la Kate di Daisy Edgar-Jones e il personaggio dello scienziato da youtube interpretato dall’emergente Glen Powell non è tanto dissimile dal giornalista televisivo del vecchio film. Ma il cast è accurato costruito attorno a ragazzi dell’ultimissima generazione e secondo le leggi di inclusione che trent’anni fa ancora un’utopia. Così accanto ai due ragazzi ultrabianchi abbiamo l’Anthony Ramos ballerino di “In the Eights” e “Hamilton”, il Brandon Perea di “Nope”, la favolosa Sasha Lane di “American Honey”.

TWISTERS

 

 Questo lo rende un film assolutamente più giovanile del previsto, e anche i “vecchi”, la mamma di Kate, Maura Tierney, e il giornalista inglese, Ben, sono star delle ultime serie, “The Affair” e “The Crown”. E la fotografia di Dan Milner in 35 mm delle Oklahoma Hills rende le grandi scene di tornado, penso a quella iniziale, un vero spettacolone. Non a caso il film è comunque lo si guardi un giocattolone costoso, 200 milioni di dollari, che non sono affatto pochi.

 

twisters 2

Detto questo, e detto che la coppia di protagonisti funziona perfettamente anche nella commedia stuzzicarella tra lui, cafone in realtà più sofisticato di quel che si potrebbe pensare, e lei, meno sofisticata e più cafona di quel che sembra, e non ci fa rimpiangere i problemi di divorzio e di figli della coppia del film precedente, trovo il film un filo noioso, ripetitivo, rispetto proprio al primo “Twister”, che giocava sulla novità del genere. Anche se ammetto che il finalone al cinema di El Reno, dove si trasmette il vecchio “Frankenstein” di James Whale è notevole. Ma non credo che un regista minimalista come Lee Isaac Chung sia proprio la scelta piiù giusta per un film del genere. Detto questo il film si vede più che volentieri. In sala.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….