twisters. 1

IL CINEMA DEI GIUSTI - RISPETTO AL PRIMO "TWISTER", PRODOTTO NEL 1996, IL SEQUEL "TWISTERS", VUOLE ESSERE QUALCOSA DI PIÙ MODERNO E DIVERSO. IL CAST È COSTRUITO ATTORNO A RAGAZZI DELL’ULTIMISSIMA GENERAZIONE E SECONDO LE LEGGI DI INCLUSIONE, CHE TRENT’ANNI FA ERANO UN’UTOPIA. E QUESTO LO RENDE UN FILM ASSOLUTAMENTE PIÙ GIOVANILE DEL PREVISTO - LA FOTOGRAFIA IN 35 MM RENDE LE GRANDI SCENE DI TORNADO UN VERO SPETTACOLONE. MA NON CREDO CHE UN REGISTA MINIMALISTA COME LEE ISAAC CHUNG SIA LA SCELTA PIÙ GIUSTA PER UN FILM DEL GENERE. DETTO QUESTO SI VEDE PIÙ CHE VOLENTIERI - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

TWISTERS.

Quello tra gli americani poveri dell’Oklahoma e del Kansas e il vento o la furia dei tornado è un rapporto letterario molto forte che ci porta nel cuore della cultura del paese, diciamo almeno dalle parti della Dorothy e Il mago di Oz di Frank L. Baum o delle leggende di Pecos Bill o delle ballate storiche come “Riders in the Sky”. Qualcosa che fece già del primo “Twister” prodotto nel 1996 da Steven Spielberg e Frank Marshall, ideato da Michael Crichton e Anne-Marie Martin, diretto da Jan De Bont con Helen Hunt e Bill Paxton un avventuroso popolare di grande successo. Non a caso fu il primo film della storia americana a uscire in DVD.

 

TWISTERS

Il secondo “Twister”, che diventa “Twisters”, sempre prodotto da Steven Spielberg e Frank Marshall, ma diretto da Lee Isaac Chung, regista del non dimenticato “Minari”, un piccolo film sugli immigrati coreani nell’Arkansas rurale degli anni ’80 dove avere l’acqua faceva davvero la differenza, pur sbandierando il nome di Michael Crichton, vuole essere qualcosa di più  moderno e diverso, ma non rinuncia certo ai legami con Dorothy, Toto, l’Omino di latta e lo Spaventapasseri, con le spacconate da cowboy e la leggenda dei Riders in the Sky.

 

twisters

Uomo cresciuto nel midwest, Lee Isaac Chung, che ha preso il progetto dopo l’uscita di Joseph Kosinski, che firma il soggetto, ha fortemente voluto girare tutto il film in 35 mm e sul posto, in Oklahoma, se non tra i veri tornado, almeno nei posti dove hanno fatto più danni, come a El Reno, che vene duramente colpita nel 2013. Anche se la sceneggiatura del nuovo “Twisters” e anche i suoi personaggi sono un’altra cosa rispetto alle invenzioni di Crichton, che venne pagato 2 milioni di dollari trent’anni fa per il soggetto, moltissime sono le citazioni del vecchio film e le ispirazioni.

 

TWISTERS.

A cavalcare il tornado viene richiamata una ragazza del posto, nata a Sulpaso, la Kate di Daisy Edgar-Jones e il personaggio dello scienziato da youtube interpretato dall’emergente Glen Powell non è tanto dissimile dal giornalista televisivo del vecchio film. Ma il cast è accurato costruito attorno a ragazzi dell’ultimissima generazione e secondo le leggi di inclusione che trent’anni fa ancora un’utopia. Così accanto ai due ragazzi ultrabianchi abbiamo l’Anthony Ramos ballerino di “In the Eights” e “Hamilton”, il Brandon Perea di “Nope”, la favolosa Sasha Lane di “American Honey”.

TWISTERS

 

 Questo lo rende un film assolutamente più giovanile del previsto, e anche i “vecchi”, la mamma di Kate, Maura Tierney, e il giornalista inglese, Ben, sono star delle ultime serie, “The Affair” e “The Crown”. E la fotografia di Dan Milner in 35 mm delle Oklahoma Hills rende le grandi scene di tornado, penso a quella iniziale, un vero spettacolone. Non a caso il film è comunque lo si guardi un giocattolone costoso, 200 milioni di dollari, che non sono affatto pochi.

 

twisters 2

Detto questo, e detto che la coppia di protagonisti funziona perfettamente anche nella commedia stuzzicarella tra lui, cafone in realtà più sofisticato di quel che si potrebbe pensare, e lei, meno sofisticata e più cafona di quel che sembra, e non ci fa rimpiangere i problemi di divorzio e di figli della coppia del film precedente, trovo il film un filo noioso, ripetitivo, rispetto proprio al primo “Twister”, che giocava sulla novità del genere. Anche se ammetto che il finalone al cinema di El Reno, dove si trasmette il vecchio “Frankenstein” di James Whale è notevole. Ma non credo che un regista minimalista come Lee Isaac Chung sia proprio la scelta piiù giusta per un film del genere. Detto questo il film si vede più che volentieri. In sala.

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT