premio strega 2020

IL COLIBRÌ STREGATO! - VERONESI (LA NAVE DI TESEO) RIVINCE IL PREMIO STREGA - STRACCIATO L'EGO DI CAROFIGLIO CHE HA PAGATO LE DIVISIONI INTERNE ALLA EINAUDI - LO SCRITTORE FIORENTINO È IL SECONDO A VINCERE DUE VOLTE IL PREMIO: LO AVEVA PRECEDUTO PAOLO VOLPONI (GIOVANNI VERONESI: "IL BELLO NON E’ IL BEVI MA IL RI-BEVI”) - PER VERONESI LA LETTERATURA È COME IL RINNOVO DELLA PATENTE: “FARÒ UN ALTRO LIBRO, SEMPRE SENZA SAPERE PERCHÉ…” – BAZZI MEJO DI ACHILLE LAURO: GIACCA GLITTER E LA SCRITTA, UNGHIA PER UNGHIA, “FEMMINUCCIA” - VIDEO

PER CHI HA SCRITTO IL SUO NUOVO ROMANZO SANDRO VERONESI

https://m.dagospia.com/uccelli-molesti-per-chi-ha-scritto-sandro-veronesi-il-suo-nuovo-romanzo-il-colibri-219041

 

 

PREMIO STREGA

sandro veronesi 2

Mirella Serri per la Stampa

 

«Quando ho vinto per la prima volta nel 2006 diluviava. Era un'edizione particolare. Anche questa è un'edizione molto speciale. Io rendo in condizioni estreme: è un tratto degli italiani di dare il loro meglio nelle difficoltà. Sono un italiano vero». Ieri sera, sotto il rinascimentale porticato di Villa Giulia, Sandro Veronesi, con Il colibrì (La nave di Teseo), ha conquistato per la seconda volta il premio Strega aggiudicandosi 200 voti. È salito sul podio staccando nettamente La misura del tempo di Gianrico Carofiglio (Einaudi Stile Libero) classificatosi secondo con 132 preferenze.

 

premio strega 2020

Il raddoppio di Veronesi - già incoronato nel 2006 con Caos calmo (Bompiani) - è una vera bomba nel mondo della letteratura italiana e probabilmente cambierà la vita del premio negli anni a venire. Il terzo posto, con 86 voti, è andato a Valeria Parrella con Almarina (Einaudi); quarto Ragazzo italiano (Feltrinelli) di Gian Arturo Ferrari con 70 preferenze; quinto Daniele Mencarelli con Tutto chiede salvezza (Mondadori) che ha avuto 67 voti ed è anche il vincitore del premio Strega giovani.

 

ninfeo

Alla tradizionale cinquina si è aggiunto quest' anno un sesto finalista, Jonathan Bazzi il cui Febbre (Fandango) ha ricevuto 50 preferenze. Il successo di Veronesi e il suo ritorno sul palco rompe un tabù dello Strega. Il regolamento non ha mai impedito agli autori di concorrere più volte, purché si rispettasse un intervallo minimo di tre anni dalla prima vittoria.

 

Lo scrittore fiorentino è il secondo narratore nella storia del certamen che bissa il premio: lo aveva preceduto Paolo Volponi che trionfò nel 1965 con La macchina mondiale e nel 1991 con La strada per Roma. Anche Carlo Cassola aveva tentato il raddoppio: tagliò il traguardo nel 1960 con La ragazza di Bube e nel '71 ci riprovò con Paura e tristezza, ma arrivò solo secondo. A parte queste eccezioni, fin dalle origini dello Strega è sempre esistito un tacito interdetto ad azzardare il bis, una specie di patto tra gentiluomini (e gentildonne).

gian arturo ferrari

 

Ora il doppio exploit di Veronesi può diventare la regola e ipotecare il futuro del premio. L'affermazione del 61enne narratore è avvenuta in una singolare atmosfera: addio Ninfeo con centinaia di ospiti, affollato come un autobus capitolino. Le presenze nell'anno della maledetta pandemia sono state ridotte a circa 120. D'obbligo il distanziamento e le mascherine e, per la prima volta, alla finalissima è sparito il cartaceo e si è votato solo elettronicamente.

carofiglio

 

Non è mutato invece il peso determinante sulla vittoria finale di alleanze editoriali e anche di errori strategici. Esemplare è il caso del gruppo Mondadori-Einaudi. Molti dei voti di Mencarelli, edito da Segrate, solo in seconda battuta e solo in parte sono andati a incrementare il patrimonio di Carofiglio, pubblicato dall'Einaudi. L'ex magistrato barese, che aveva già gareggiato entrando nella rosa finale nel 2012 con Il silenzio dell'onda, ha avuto quindi minori chance di vittoria. Ma non è finita qui. Ci si sono messe pure le fratture interne all'Einaudi, tra la collana Stile Libero che ha appoggiato Carofiglio e il ramo editoriale di Torino che ha voluto la Parrella.

parrella 1valeria parrella

 

Molti giurati anche in quest' ultimo round hanno continuato a scegliere la scrittrice di Torre del Greco, favorendo così il trionfo di Veronesi. L'autore del Colibrì ha avuto il sostegno di un'agguerrita campagna elettorale diretta a impedire l'ascesa di uno scrittore «seriale» o di genere come Carofiglio, i cui romanzi noir hanno venduto milioni di copie e a cui, sempre secondo i fan di Veronesi, non spetterebbe il diritto di entrare allo Strega, salotto buono della letteratura italiana.

 

sandro veronesi 5

A favore del narratore fiorentino ha anche giocato il fatto di essere sempre stato molto impegnato nella lotta per la difesa dei diritti civili: ha interrotto la stesura del Colibrì per scrivere il pamphlet Cani d'estate dove ha espresso l'indignazione contro il respingimento dei naufraghi e contro i porti chiusi (ha avuto uno scontro al calor bianco con il leader della Lega Matteo Salvini). La sfida tra Carofiglio e Veronesi sembra resuscitare un antico antagonismo tra La nave di Teseo e il gruppo Mondadori-Einaudi.

bazzi

 

Nel 2015, quando la Bompiani era in procinto di entrare nell'orbita editoriale di Segrate, Umberto Eco e la direttrice editoriale Elisabetta Sgarbi decisero di dar vita a una nuova casa, La nave appunto, facendo uno sgambetto ai desiderata della Mondadori. Adesso la seconda palma di Veronesi sembra aprire inattese prospettive al premio.

 

Sarà lunga la fila dei «revenants», degli autori che bussano alla porta degli editori per bissare la competizione? In questo elenco potremmo ritrovare da Edoardo Albinati a Antonio Scurati, da Antonio Pennacchi a Helena Janeczek, da Nicola Lagioia a Francesco Piccolo a molti altri ancora. Allo Strega non è mai detta l'ultima parola e nel prossimo anno i machiavellismi editoriali ci possono riservare grandi sorprese.

bazzi 1sandro veronesi cover

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”