COME FINI-RE NEL RIDICOLO - “Natale a Beverly Hills” era un cine-panettone riempito di merda per i due principali quotidiani di centrodestra, cioè “Libero” e “il Giornale”: “De Sica è finito in una latrina” - Tutto questo prima di Natale. Poi, a Santo Stefano, è successo che la Fondazione Farefuturo dei Tipini Fini decida di boicottarlo e allora diventa un capolavoro…

Condividi questo articolo


Michele anselmi per "il Riformista"

Ma "Natale a Beverly Hills" non era il peggio del peggio per i due principali quotidiani di centrodestra, cioè "Libero" e "il Giornale"?

Scorriamo le recensioni dei rispettivi critici. L'uno, Giorgio Carbone, il 20 dicembre stroncava, sotto il titolo "De Sica è finito in una latrina. E non è una metafora": "A metà una risata totale, omerica, da ultimo giorno da asilo. Che non s'attenua nemmeno quando uno spettatore indignato si alza. ‘Basta, mi sono rotto. Lo sapevo che il film di Natale finiva nella ...erda'. Non era un modo dire" (per via del fiotto di liquami sulla faccia di Massimo Ghini, ndr).

natale a beverly hillsnatale a beverly hills

L'altro, Maurizio Cabona, scriveva rassegnato il 19 dicembre: "Sono tanti i marchi reclamizzati che ‘Natale a Beverly Hills' dovrebbe essere in attivo ancora prima di vendere un biglietto". E più in là: "Il castello di sogni del film è un'esemplare rimozione della realtà, tipica dei momenti di angoscia".

Massimo Ghini e Christian De Sica in Natale a Beverly HillsMassimo Ghini e Christian De Sica in Natale a Beverly Hills

Tutto questo prima di Natale. Poi, a Santo Stefano, è successo che, nel fiorire delle polemiche legate al buffo interesse culturale nazionale chiesto da Aurelio De Laurentiis per il suo 26esimo cinepanettone, si sia fatta sentire pure la Fondazione Farefuturo vicina a Gianfranco Fini.

Il blando invito al boicottaggio sembrava solo un modo per inserirsi nel dibattito, al pari dell'appello al ministro Bondi perché non confondesse "la cultura con il trash, anche se rigorosamente made in Italy". Insomma, una mezza sciocchezza, tra le tante lette in questi giorni. Ma non per "Libero" e "il Giornale".

muc56 aurelio de laurentiismuc56 aurelio de laurentiis FELTRI E FINIFELTRI E FINI

Fiutata la preda, ovvero l'odiato presidente della Camera, zac è partita l'unghiata. Così domenica 27 l'immemore giornale di Belpietro titolava infatti: "Viva i cinepanettoni che disgustano gli snob", parlando addirittura di "nuovo razzismo chic che arriva al cinema". Francesco Specchia fingeva di avercela un po' con tutti, incluso l'ex ministro Urbani ormai in disgrazia, ma in realtà l'obiettivo principale, ancor prima di Galli Della Loggia e il "Corriere della Sera", era ovviamente Farefuturo, cioè Fini, la bestia nera del centrodestra.

Mentre Paolo Giordano, sul quotidiano di Feltri, proprio lo stesso giorno ironizzava sugli "snob di destra e di sinistra": ma s'intende, quelli di destra erano presi di mira con più gusto. Non bastava, però. Sicché "il Giornale" ha fatto il bis lunedì piazzando in prima pagina un commento di Francesco Cramer intitolato "Destra in cachemire: gli snob di Farefuturo".

BELPIETROBELPIETROSANDRO BONDI - Copyright PizziSANDRO BONDI - Copyright Pizzi

Aridànghete! Chiaro il senso dell'affondo: "La fondazione di Fini è diventato il pensatoio del politically correct e dei cliché. Tutti rigorosamente contro la maggioranza silenziosa". Maggioranza silenziosa?

A ieri, dati Cinetel alla mano, "Natale a Beverly Hills" ha incassato oltre 14 milioni di euro, il doppio del moscio rivale "Io & Marilyn". Finirà a 24-25, come al solito, giusto in tempo per lasciare il campo, il 5 gennaio, al Verdone di "Io, loro e Lara". Poi il 15 uscirà "Avatar" di Cameron e sarà l'apocalisse.

Nel frattempo la commissione ministeriale avrà negato l'interesse culturale al cinepanettone per togliere Bondi dall'imbarazzo di scrivere lettere al "Corriere" il cui senso resta sempre enigmatico. Quanto a Fini, ci si chiede: dopo "comunista", "traditore", "snob", "radical chic", cos'altro inventeranno per lui i colleghi di "Libero" e del "Giornale"?

 

 

Condividi questo articolo

media e tv

politica

IL DOPPIO SCHIAFFO (BANCHI VUOTI E UCRAINA) CHE SALVINI HA STAMPATO SUL VOLTO DI GIORGIA È SOLO L’INIZIO DI UNA PARTITA DI POKER DOVE, CHI HA PIÙ SANGUE FREDDO, VINCE - LA STRATEGIA DELLA DUCETTA È CHIARA: ALLUNGARE IL BRODO DELLE NOMINE FINO ALL’ULTIMO E POI, SUL FILO DI LANA, FARE IL COLPACCIO. COSÌ È PARTITO IL SALVINIANO “AVVISO DI SFRATTO” A UN PREMIER CHE VA RIPETENDO AI SUOI: “IO HO PRESO IL 26% CONTRO L’8,7 DELLA LEGA: CHE CAZZO PRETENDE SALVINI?”. E LA SUA REAZIONE ‘’SARÀ DURISSIMA”. IL BOSS LEGHISTA FA SPALLUCCE: “SIAMO INDISPENSABILI: SENZA DI NOI NON ESISTE IL GOVERNO” - IN TALE CLIMA, OGGI SONO DECOLLATI UN PAIO DI SILURI CARICHI DI VELENI PER FAR FUORI L’ARRIVO DI STEFANO DONNARUMMA ALL’ENEL, CARO A GIORGIA. SUL FRONTE POSTE L’INCONTRO MELONI-DEL FANTE-LASCO HA FATTO IMBUFALIRE L’EGO ESPANSO DI FLAVIO CATTANEO. ANCHE PERCHÉ I DIOSCURI DI GIORGIA, FAZZOLARI E MANTOVANO, NON VOGLIONO AVERE TRA I PIEDI IL MONDO TRASVERSALE DI SCARONI E CATTANEO, DETESTANO BISIGNANI, PER NON PARLARE DELL’ODIO VERSO IL “RITO ROMANO DEL POTERE” GESTITO DAL RESUSCITATO GIANNI LETTA

business

IL GOVERNO HA SETTE GIORNI PER NON PERDERE 19 MILIARDI DEL PNRR – PER INCASSARE LA TERZA RATA DEL RECOVERY, ENTRO FINE MESE L'ITALIA DEVE RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI RICHIESTI SUGLI INVESTIMENTI. SU 221 MILIARDI MESSI SUL TAVOLO DA BRUXELLES, OGGI È STATO SPESO SOLO IL 27,9% DEL TOTALE: BISOGNA ARRIVARE ALMENO AL 39% (ALL'APPELLO MANCANO DUNQUE 25,7 MILIARDI) – STENTANO I PROGETTI SU INFRASTRUTTURE, TRANSIZIONE ECOLOGICA E SCUOLA. MENTRE SONO STATI RAGGIUNTI GLI OBIETTIVI SULLE RIFORME...

cronache

“MI HA SPARATO PER INVIDIA. LA MIA COLPA? ERO FELICE” - PARLA STEFANO IMPERIALE, IL 39ENNE RIDOTTO SULLA SEDIA A ROTELLE DALLA FURIA DI CRISTIAN GUSMANO, AMICO DI UNA VITA, CHE LO CRIVELLO’ DI PALLOTTOLE: “GUSMANO, A CAUSA DI UN DIFETTO ALLA MASCELLA, NON SI VEDEVA BELLO RISPETTO A NOI. ANCHE POCO PRIMA DEL DELITTO AVEVA FATTO L'ENNESIMO INTERVENTO MA CONTINUAVA A NON PIACERSI - ERAVAMO COME FRATELLI, POI CI SIAMO PERSI DI VISTA PERCHÉ IO HO CONOSCIUTO UNA RAGAZZA E STAVO SPESSO CON LEI. LUI INVECE UNA RAGAZZA NON L'HA MAI AVUTA…”

sport

cafonal

viaggi

salute

UN’ORA PUÒ VALERE LA VITA! - MELANIA RIZZOLI: “CHI È COLPITO DA INFARTO, ICTUS, TRAUMI, EMORRAGIE E SEPSI, SE ARRIVA ALLA OSSERVAZIONE MEDICA SPECIALISTICA ENTRO I SESSANTA MINUTI DALL’INSORGERE DELLA SINTOMATOLOGIA, HA UN’ALTA PROBABILITÀ DI SOPRAVVIVERE E DI VEDER RISOLTA LA PATOLOGIA IN ATTO IN MODO PIÙ CHE SODDISFACENTE - I CASI CLINICI TEMPO DIPENDENTI HANNO LA POSSIBILITÀ 4 VOLTE PIÙ ALTA RISPETTO ALLE STIME UFFICIALI DI VEDER STRONCATA OD ARRESTATA LA PATOLOGIA.."