michele briamonte john elkann mario orfeo claudio calabi la repubblica gianluigi aponte

DAGOREPORT - ‘’REPUBBLICA” DELLE MIE BRAME! DOPO CHE “IL FATTO” HA SVELATO CHE IL QUOTIDIANO SAREBBE IN VENDITA, CON LA REGIA DEL MANAGER CLAUDIO CALABI, È SCOPPIATA UNA PIEDIGROTTA DI RUMORS E SUPPOSIZIONI - DAGOSPIA CONFERMA L’OPERAZIONE: CALABI HA AVUTO CONTATTI CON UNA DECINA TRA I PIÙ DOVIZIOSI IMPRENDITORI E FINANZIERI D'ITALIA: SIETE PRONTI A SCUCIRE UNA QUOTA DI 10 MILIONI DI EURO PER DARE VITA A UNA CORDATA PER ''REP''?  L’INDISCREZIONE GIRA: CON LO STESSO OBIETTIVO DI CALABI, SPUNTA UN’ALTRA CORDATA ACCREDITATA ALL’AVVOCATO MICHELE BRIAMONTE - LA VERITÀ È CHE IL GIORNALE FONDATO DA SCALFARI RESTA, PER ORA, IN MANO DI JOHN ELKANN – E L’UNICO CHE AVREBBE DISPONIBILITÀ ECONOMICHE E CONVENIENZE POLITICHE A COMPRARE “REPUBBLICA” E' GIANLUIGI APONTE...

claudio calabi

DAGOREPORT

‘’Repubblica” delle mie brame! Qualche giorno fa, sul “Fatto Quotidiano”, Gianni Barbacetto e Carlo Di Foggia  hanno svelato che il quotidiano è in vendita, con la regia di Claudio Calabi.

 

La notizia ha acceso un vespaio di voci e indiscrezioni a Roma e Milano essendo il 76enne Calabi ben conosciuto come un manager di grande esperienza e abile capacità nel campo editoriale, essendo stato amministratore delegato di grandi aziende italiane tra cui RCS Editori, Camuzzi, I Viaggi del Ventaglio, Il Sole 24 ORE e Risanamento S.p.A.

 

L’ultima impresa portata al successo da Calabi è stata la transazione che ha messo fine alla scellerata operazione di Urbano Cairo contro il colosso dei fondi americani Blackrock per la vendita del palazzo di via Solferino.

 

MAURIZIO SCANAVINO E JOHN ELKANN

Ora il suo obiettivo, secondo “Il Fatto”, sia chiama “Repubblica”, giornale che recentemente ha sbolognato l’inviso Maurizio Molinari con il navigatissimo Mario “Pongo” Orfeo, evitando un direttore “radicale” come Massimo Giannini.

 

Ma la verità, per ora, è un’altra: il giornale fondato da Eugenio Scalfari resta nelle mani di John Elkann. La piedigrotta delle supposizioni e rumors che l’erede della Dinastia Agnelli voglia disfarsi del quotidiano di Largo Fochetti hanno magari origine dalle ultime disgraziate vicende che hanno visto protagonista l’algido John Elkann: i guai giudiziari con la madre Margherita, la crisi mondiale dell’industria automobilistica, l’acidissimo non-rapporto con la Ducetta di Palazzo Chigi, più una redazione che scende in sciopero contro la casa madre Exor impegnata a entrare in affari nell’AI di Sam Altman.

colloquio tra john elkann e sam altman all italian tech week di gedi 1

 

A questo punto: a che serve al tycoon di Torino possedere un giornale, gravato pure da pesanti conti in rosso? Ovviamente è tempo perso chiedersi se Calabi abbia ricevuto un mandato (scritto o tacito) per trovare compratori: comunque, il giornale diretto da Travaglio non ha mai ricevuto smentita né dal manager né dal Gruppo Gedi.

 

Da parte sua Dagospia può confermare l’operazione: Calabi ha avuto recentemente contatti con una decina tra i più doviziosi imprenditori e finanzieri italiani: siete pronti a scucire una quota di 10 milioni di euro per dare vita a una cordata?

 

Michele Briamonte

I nomi contattati che circolano sarebbero: Luca Garavaglia della Campari, Giovanni Ferrero, Alessandro Benetton, Giovanni Tamburi, etc. A quanto pare, tutti molto scettici di imbarcarsi in una avventura, una sorta di public company, che di sicuro finirebbe in un bagno di sangue (Puoi anche comprarti “Repubblica” ma è un’impresa ardua comprarsi i giornalisti di Largo Fochetti).

 

Gira l’indiscrezione e l’affare s’ingrossa: tra una telefonata e uno spiffero, con lo stesso obiettivo di Calabi, è spuntata sul taccuino di Dagospia un’altra cordata capitanata dal campione mondiale di kickboxing Michele Briamonte, un avvocato torinese di successo dello studio Grande Stevens, che un tempo seguiva Gianni Agnelli e l’intera galassia Fiat.

 

MICHELE BRIAMONTE FOTO LAPRESSE

Voci, indiscrezioni, soffiate. In realtà, come si è visto recentemente a Genova con l’acquisizione-lampo del “Secolo XIX” (sfilandolo senza nemmeno controllare il bilancio alla cricca Toti-Spinelli), l’unico imprenditore che avrebbe disponibilità e interesse a comprare “La Repubblica” si chiama Gianluigi Aponte.

 

Da escludere ovviamente qualsiasi ipotesi di convenienza economica, l’ingresso nel business malconcio dell’editoria dell’armatore nativo di Sorrento ma con passaporto svizzero, dotato di un patrimonio di 34 miliardi di dollari, è legato solo a motivi di convenienza politica.

 

Gianluigi Aponte ha riassunto così la sua idea di giornale al suo primo giorno da editore, di fronte alla redazione del ‘’Secolo XIX’’: “Dobbiamo essere più tolleranti nei confronti dei politici e degli imprenditori che favoriscono lo sviluppo”.

 

gianluigi aponte 2

Del resto, gli interessi del Comandante spaziano dal trasporto marittimo di container, alle crociere (MSC), ai porti (Trieste e Gioia Tauro), ai traghetti (Moby), ai camion, ai treni (Italo), al trasporto aereo merci, all’industria (Warstila di Trieste, la società finlandese produttrice di motori marini.  

 

A questo punto per Aponte, impegnatissimo com’è a trasformare il porto di Genova in un gigantesco hub del Mediterraneo per la sua flotta di container e navi da crociera, avere al suo fianco, oltre al locale “Secolo XIX”, anche il secondo quotidiano nazionale, non è poi una cattiva idea.

gianluigi aponte rafaela diamant

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?