donatella di pietrantonio

DAJE E DAJE PURE LI PICCIONI SE FANNO QUAIE - LO “STREGA” A DONATELLA DI PIETRANTONIO CONFERMA CHE IL PREMIO E’ SOLO UN DELICATO INTRECCIO DI INTERESSI - “REPUBBLICA”: “NON SI VINCE AL PRIMO COLPO. TROPPE COSE DEVONO CONVERGERE: IL LIBRO, IL PESO DELL'EDITORE DI TURNO, IL BENVOLERE DELLA FONDAZIONE, LE CONOSCENZE TRA GLI AMICI. ECCO GLI AMICI MEGLIO NON FARSELI NEMICI, PERCHÉ SE SI MANCA IL BERSAGLIO OGGI, DOMANI POTREBBE ESSERE LA VOLTA GIUSTA. DI PIETRANTONIO LA PRIMA VOLTA NON ENTRO' IN DOZZINA (MIA MADRE È UN FIUME), LA SECONDA RIMASE FUORI DALLA CINQUINA (BELLA MIA), LA TERZA FU TRA I FINALISTI MA NON VINSE (BORGO SUD)”

Estratto dell’articolo di Raffaella De Santis per “la Repubblica”

 

DONATELLA DI PIETRANTONIO VINCE IL PREMIO STREGA

Dopo averlo inseguito per anni, Donatella Di Pietrantonio corona il sogno dello Strega.

L'età fragile (Einaudi) vince con largo vantaggio 189 voti contro i 143 di Dario Voltolini, autore di Invernale (La nave di Teseo). Terza Chiara Valerio con Chi dice e chi tace (Sellerio, 138 voti); quarta Raffaella Romagnolo con Aggiustare l'universo (Mondadori, 83 voti); quinto Paolo Di Paolo con Romanzo senza umani (Feltrinelli, 66 voti) e sesto Tommaso Giartosio con Autobiogrammatica(minimum fax, 25 voti). Nessuna sorpresa, rispettate le previsioni.

 

[…] La vittoria di Di Pietrantonio era nell'aria, si diceva da tempo. […] Che Donatella Di Pietrantonio fosse la designata lo sapevano anche le grottesche di Villa Giulia […] Gli altri sfidanti hanno scelto con intelligenza di giocare la loro partita senza avvelenarsi l'anima.

 

DONATELLA DI PIETRANTONIO VINCE IL PREMIO STREGA

L'edizione Simpatia nasce forse da questa consapevolezza: lo Strega non si vince al primo colpo. Troppe cose devono convergere: il libro, il peso dell'editore di turno, il benvolere della Fondazione, le conoscenze tra gli Amici. Ecco gli Amici meglio non farseli nemici, perché se si manca il bersaglio oggi, domani potrebbe essere invece la volta giusta.

 

Di Pietrantonio ha avuto il fiato lungo, si è avvicinata al traguardo per gradi. Fiato da maratoneta. La prima volta non è entrata in dozzina (Mia madre è un fiume), la seconda è rimasta fuori dalla cinquina (Bella mia), la terza era tra i finalisti ma non ha vinto (Borgo Sud). Lei, ha confessato durante la cinquina che l'ha incoronata, si sente ancora un'intrusa nel mondo della letteratura.

Donatella Di Pietrantonio vince il Premio Strega Giovani 2024 con 'L'eta fragile'

 

Nonostante il successo letterario ha scelto di restare a vivere a Penne, in provincia di Pescara, e di continuare a fare la dentista. Nessuna come lei sa raccontare quella realtà di provincia, fatta di frasi corte, tagliate quasi con l'accetta, e di gente che non conosce le carezze, non per avarizia sentimentale ma per un pudore atavico incancellabile.

 

Di Pietrantonio, nata nel 1962, è una rappresentante della letteratura italiana provinciale, una scrittrice di campagna come ne abbiamo avuti molti, che riesce a raccontare il passaggio tra l'Italia agreste e la nuova società borghese. […] Impossibile non tirare in ballo i look degli scrittori, quest'anno vestiti da grandi marchi del lusso, frutto di qualche polemica. Per fortuna ha vinto la misura. Le più fantasiose le donne: Di Pietrantonio con un nero addolcito da tenui festoni floreali; Valerio bianca come Gatsby, e come il suo editore Antonio Sellerio; Romagnolo con un glitterato lungo nero e bianco.

dario voltolini, raffaella romagnolo, donatella di pietrantonio, chiara veleria, tommaso giartosio e paolo di paolo

 

Gli uomini in completi classicissimi, varie gradazioni di blu. Grande assente il ministro Sangiuliano nonostante fosse stato invitato. Così come il commissario governativo per la Buchmesse Mauro Mazza. Non sfugge l'assenza a Geppi Cucciari: «Quest'anno non abbiamo la gioia di ospitare persone del governo». E a Federico Mollicone, presidente Commissione cultura: «Una domanda a piacere, dica quello che crede». […]

Chiara Valerio, Paolo Di Paolo, Donatella Di Pietrantonio, Tommaso Giartosio, Raffaella Romagnolo, Dario Voltolini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…