dante alighieri

DANTE, L’ANTITALIANO CHE INVENTO’ L’ITALIA – PREZZOLINI: LA FORZA DOMINANTE, LA PROBITÀ E LA FEDE INCOMPARABILI, L'UNITÀ DI POESIA, PENSIERO E AZIONE, FANNO DELL’ALIGHIERI L'ECCEZIONE PIÙ IMPRESSIONANTE E L' ANTITESI PIÙ GRANDE DEL CARATTERE DEGLI ITALIANI - PANNELLA DISSE CHE NON È IMPORTANTE CHE GLI ITALIANI LEGGANO TANTI LIBRI, BASTEREBBE CHE LEGGESSERO BENE LA COMMEDIA – IL LIBRO DI CAZZULLO

Giancristiano Desiderio per “la Lettura - Corriere della Sera”

 

dante alighieri

Una volta Marco Pannella disse che non è importante che gli italiani leggano tanti libri, basterebbe che leggessero bene la Commedia, che il Boccaccio disse «divina», perché «lì c' è già tutto». Il leader radicale aveva ragione. Se provate a leggere le prime tre terzine dell' Inferno vi renderete conto che in nove versi c' è la condizione umana. Proviamo? «Nel mezzo del cammin di nostra vita/ Mi ritrovai per una selva oscura/ Ché la diritta via era smarrita».

cazzullo

 

Chi di noi, avendo smarrito la retta via, non si è trovato nella selva oscura? «Ah quanto a dir qual era, è cosa dura/ Esta selva selvaggia e aspra e forte/ Che nel pensier rinnova la paura!». Dire che cosa sia la selva oscura - selvaggia e aspra e forte - è cosa difficile perché la paura si rinnova nel pensiero. «Tant' è amara che poco è più morte/ Ma per trattar del ben ch' io vi trovai/ Dirò dell' altre cose ch' i' v' ho scorte». La selva oscura è così amara che la morte è poco più dura e, tuttavia, per considerare il bene che io lì, proprio lì, nella selva trovai - perché è lì, dove c' è il pericolo, che cresce ciò che salva, dirà secoli dopo Friedrich Hölderlin - racconterò le altre cose che vi ho visto. La vita umana in nove endecasillabi.

 

Naturalmente, il consiglio di Pannella è stato disatteso dagli italiani che con la Divina Commedia hanno un rapporto uguale all' altro che hanno con I promessi sposi di Alessandro Manzoni: imparano a scuola a non leggerla. Così il libro di Aldo Cazzullo A riveder le stelle (Mondadori) è per i lettori italiani, che devono ripescare tra i vecchi testi del liceo il poema dantesco, un secondo Virgilio che li guida nel viaggio infernale della prima cantica.

dante alighieri 1

 

L' autore, dovendo scegliere, ha scelto di dire i fatti umani, troppo umani che ha «scorto» nell' Inferno che, non a caso, secondo Francesco De Sanctis è tra le tre cantiche quella più poetica perché più vive son tra le anime morte le passioni umane, mentre Benedetto Croce preferiva la poesia del Paradiso con Beatrice che sorride e riguarda e poi si volge alla «eterna fontana».

 

cazzullo cover

Per gli italiani chi è davvero Dante Alighieri? Beh, è quello di Paolo e Francesca, quello del conte Ugolino che «la bocca sollevò dal fiero pasto», quello che amava Beatrice come Giacomino Leopardi amava segretamente Silvia, ma nessuno dei due nemmeno sfiorò l' amata che «tanto gentile e tanto onesta pare/ la donna mia quand' ella altrui saluta». Ma questo è il Dante delle reminiscenze, dei luoghi comuni, persino il poeta che appare in televisione nella pubblicità mentre lei, la donna, lo prende in giro per la lunghezza della Commedia .

 

Ma in cuor loro gli italiani sanno - ed è un sapere che discende dalla storia per le sue vie traverse - ciò che Cazzullo dice aprendo il libro: «Dante ama una donna che non c' è più e una patria che non c' è ancora. Una patria che - oggi noi lo sappiamo - nasce con lui».

 

Ecco chi è Dante: il poeta che inventò l' Italia. La inventò nell' unico modo possibile in cui si crea una patria: donandole una lingua. Come nasce una lingua? Non credete a chi vi racconta storie, nessuno lo sa.

dante alighieri 2

 

La nascita di una lingua è proprio una poesia - poiesis - è una creazione in cui prende vita il mondo umano. Ogni qual volta gli italiani, di tutte le generazioni, ascoltano i versi della Commedia recitati da Roberto Benigni o da Vittorio Sermonti o le grandi interpretazioni del Mattatore - Vittorio Gassman - avvertono la grande potenza creatrice della poesia e sentono che l' Alighieri è il padre «venerando e terribile», come Platone diceva di «nostro padre Parmenide», senza il quale loro stessi non sarebbero italiani.

 

prezzolini

Eppure, Dante è qualcosa di più. Come qualcosa di più è William Shakespeare per gli inglesi: entrambi, dirà Giuseppe Prezzolini in un suo libro, L' Italia finisce , «ebbero molti lettori e pochi imitatori».

 

Dante non solo inventa il Bel Paese, come lui stesso lo chiama, ma anche il tipo dell' Antitaliano che lui incarna. Dante è l' italiano più famoso e, al contempo, è la critica del carattere nazionale: «Egli resta il più grande degli Antitaliani - dice Prezzolini -, come potrebbero chiamarsi i giudici severi e i critici implacabili degli italiani.

 

pannella

La forza dominante, la probità e la fede incomparabili, l' unità di poesia, pensiero e d' azione, fanno di lui l' eccezione più impressionante e l' antitesi più grande del carattere degli italiani». Anche questo gli italiani, di ieri e di oggi e - giurerei - di domani avvertono segretamente e per vie ascose: il sommo poeta, «nostro padre Dante» ci dice ciò che siamo e ciò che dobbiamo essere e non siamo.

 

Aldo Cazzullo osserva che l' Italia ha qualcosa di straordinario rispetto alle altre nazioni: non nasce dalla politica o dalla guerra, bensì dalla cultura e dalla bellezza. È il nostro vanto e il nostro limite. Facilmente la cultura diventa retorica, la bellezza è offesa e all' ingegno non tiene dietro la tempra morale. Anche questo è Dante Alighieri che a Catone fa dire: «Libertà va cercando, ch' è sì cara/ Come sa chi per lei vita rifiuta». In due versi ancora una volta ci dice chi siamo, chi non siamo, chi dobbiamo essere. Ma siamo ormai fuori dall' Inferno , nel primo canto del Purgatorio .

statuetta di dante alighieriBENIGNI TUTTO DANTE DIVINA COMMEDIA FIRENZEprezzolini 1marco pannella ph adolfo franzo'PrezzoliniDANTE ALIGHIERIdante alighieri

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….