I DELIRI DEI CUSTODI DELLA MORALITÀ GIORNALISTICA – NICOLA PORRO DOVRA’ PRESENTARSI AL CONSIGLIO DI DISCIPLINA DELL'ORDINE DEI GIORNALISTI PER NON AVER OSPITATO “ALCUN RAPPRESENTANTE DELLA PARTE AVVERSA” QUANDO HA INTERVISTATO EMINE DZHAPAROVA, VICEMINISTRA AGLI ESTERI UCRAINA - MATTIA FELTRI: “SERVIVA DUNQUE QUALCUNO DEL GOVERNO RUSSO? PER LA PAR CONDICIO? DA ORA IN POI, RICORDIAMOCI IL ‘RAPPRESENTANTE DELLA PARTE AVVERSA’. PER ESEMPIO, CARO NICOLA, SE INTERVISTI LILIANA SEGRE RICORDATI IL NAZISTA

-

Condividi questo articolo


Estratto dell'articolo di Mattia Feltri per “La Stampa”

 

nicola porro nicola porro

Dopo Mario Natangelo, accusato di vignetta deontologicamente sanzionabile, ora Nicola Porro, accusato di deontologicamente sanzionabile intervista. Il 4 luglio il conduttore di Quarta Repubblica dovrà presentarsi al Consiglio di disciplina dell'Ordine dei giornalisti per rispondere di difetto di contraddittorio nella conversazione televisiva avuta un anno fa con Emine Dzhaparova, viceministra agli Esteri ucraina.

 

Secondo i custodi della moralità giornalistica, Porro aveva "invitato alla trasmissione solo partecipanti allineati con l'intervistata" e, se non è abbastanza chiaro, a voi l'ulteriore precisazione: "Senza alcun rappresentante della parte avversa". Della parte avversa? Sì, della parte avversa, in questo caso molto avversa: la Russia. Serviva dunque qualcuno del governo russo? Per la par condicio? Cioè se ospiti chi prende le bombe in testa, serve ospitare anche chi gliele tira? Per deontologia professionale?

la viceministra ucraina Emine Dzhaparova a quarta repubblica la viceministra ucraina Emine Dzhaparova a quarta repubblica

 

O perlomeno serviva un giornalista, un analista, un commentatore disposto a dichiararsi "rappresentante della parte avversa"? […]

 

Nel nostro caso, in studio c'era Toni Capuozzo, mio vecchio e stimatissimo amico, e molto critico con l'Ucraina, ma credo che si farebbe sparare piuttosto di dirsi "rappresentante della parte avversa".

 

nicola porro nicola porro

[…]  Da ora in poi, ricordiamoci il "rappresentante della parte avversa" (sebbene i politici, ma questo l'Ordine non lo sa, la parte avversa se la scelgono, sennò niente intervista). Per esempio, caro Nicola, se intervisti Liliana Segre ricordati il nazista.

nicola porro foto di bacco (7) nicola porro foto di bacco (7) nicola porro foto di bacco (8) nicola porro foto di bacco (8) NICOLA PORRO NICOLA PORRO

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT! LA SUCCESSIONE DI FRANCESCO TALÒ, CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PALAZZO CHIGI E CAPRONE ESPIATORIO DELLA TELEFONATA-BURLA A MELONI DI DUE COMICI RUSSI, HA VISSUTO MOMENTI MOLTO ACCESI - LA SCELTA PIÙ PREVEDIBILE ERA LUCA FERRARI MA LA DUCETTA NON È MAI ENTRATA IN SINTONIA CON IL DIPLOMATICO E SCEGLIE FABRIZIO SAGGIO. LA FARNESINA NON CI STA PERCHE' SAGGIO E' ‘’MINISTRO PLENIPOTENZIARIO’’, DI GRADO IMMEDIATAMENTE INFERIORE ALL'AMBASCIATORE – LUCA FERRARI MIRA ALL'AMBASCIATA DI WASHINGTON MA TAJANI LO IMPALLINA: C’È RICCARDO GUARIGLIA…

IL GIORNO DEL GIUDIZIO PER IL GOVERNO MELONI SARÀ QUANDO SI APRIRANNO LE URNE EUROPEE DEL GIUGNO 2024 - CHE FARÀ SALVINI, SBATTUTO A DESTRA, CHE PIÙ DESTRA NON SI PUÒ, SE LA LEGA NON RIUSCIRÀ A RECUPERARE UN PO’ DEI VOTI PERDUTI RAGGIUNGENDO QUEL MINIMO CHE SI È PREFISSO PER LA SUA LEADERSHIP (12%)? - CHE NE SARÀ DI FORZA ITALIA, IN CASO DI TRACOLLO SOTTO IL 6%? CHE SUCCEDERÀ SE LA CAMALEONTE GIORGIA VOTASSE, CON FORZA ITALIA, INSIEME AI SOCIALISTI, LIBERALI E POPOLARI PER LA "MAGGIORANZA URSULA", MENTRE LA LEGA, VOTANDO CONTRO, RESTASSE FUORI DALLA COMMISSIONE EUROPEA? - PER EVITARE IL DISSOLVIMENTO DELL’AMMUCCHIATA DI TRE PARTITI UNITI SOLO DAL COLLANTE DEL POTERE ASSOLUTO, BASTERÀ PER LA DUCETTA DI COLLE OPPIO UN RIMPASTO DI GOVERNO, AVENDO I TRE PARTITI BISOGNO DI UN RICAMBIO PER REGOLARE I CONTI AL PROPRIO INTERNO?