miles davis

IL DISCO INEDITO DI MILES DAVIS È UNO SCANDALO - MARCO MOLENDINI: ‘’QUEST'INUTILE ''RUBBERBAND'', PESCAGGIO NEI NASTRI DIMENTICATI DI UN GENIO DELLA MUSICA, È FRUTTO DI UN TAGLIA E CUCI DI STUDIO SENZA REMORE E SENZA CAPO NÉ CODA. DOVREBBE ESSERE LA CELEBRAZIONE DI UN TALENTO PERDUTO, IN REALTÀ È UN GRIDO DI DOLORE..."

marco molendini

Marco Molendini per Dagospia

 

L'inedito perduto è diventata un'abitudine, ma spesso si trasforma in una condanna. E' un vizio della discografia contemporanea (un vizio innescato anni fa dalla crisi del settore, quando tutte le major hanno cominciato a dare l'assalto ai loro magazzini) che non guarda in faccia a niente e nessuno.

 

Prendiamo quest'inutile Rubberband, pescaggio nei nastri dimenticati di un genio della musica come Miles Davis, frutto di un taglia e cuci di studio senza remore e senza capo né coda, ora messo in circolazione. Dovrebbe essere la celebrazione di un talento perduto, in realtà è un grido di dolore: perché devastare il lavoro del più grande trombettista della storia del jazz, incorniciandolo in canoni banali, soffocando la sua voce e il suo orizzonte musicale?

miles davis rubberband

 

La risposta la sappiamo, ma il risultato è sconfortante. Con l'unico effetto di far venire una grande voglia di andare ad ascoltare il maestro Miles Davis in uno dei suoi tanti capolavori.

Il materiale di Rubberband nasce da una serie di registrazioni non portate a termine e dall'idea di un progetto (se ne era parlato ai tempi) di disco fatto di hit con ospiti come Chaka Kahn e Al Jarreau.

 

miles davis

Miles veniva da un album che aveva segnato fortemente la ultima fase della sua musica (You're under arrest, dove c'erano le versioni di due successi pop destinati a diventare suoi cavalli di battaglia, Human nature lanciata da Michaael Jackson e, soprattutto, Time after time di Cindy Lauper, trasformata, piano piano, nei suoi live in un capolavoro). You're under arrest segna anche il suo addio alla Columbia dopo trent'anni.

miles davis

 

Il passaggio alla Warner, profumatamente pagato, è accompagnato dall'uscita di un altro album significativo Tutu (che vinse un Grammy). Nel mezzo, prima di entrare in contatto con Marcus Miller che lo avrebbe aiutato in modo tangibile con Tutu, c'erano state una serie di session in studio. Una sorta di prolungamento del lavoro di You're under arrest (che aveva venduto molto bene) fra sonorità funky e groove.

 

Sedute sporadiche, più o meno una dozzina, in cui sono stati prodotti brani come Maze, il primo ad essere registrato negli studi Warner, See I see e Give it up, tutti e tre ora infilati in questo Rubberband, cucito con l'intervento di Zane Giles e Randy Hall (che aveva collaborato con Davis nell'81 in The Man With The Horn, il disco del ritorno dopo un periodo di drammatico buio esistenziale), entrambi già coinvolti nel progetto iniziale, e del nipote batterista Vincent Wilburn.

miles davis

 

Cosa resta delle registrazioni originali abbandonate per 34 anni (qualche pezzo veniva usato da Miles nei suoi live e tre come The Maze, Wrinkle e Carnival time sono finiti in vari album live), probabilmente è ben poco. Perché, a sentire il risultato, più o meno, tutti i brani sono stati smontati, tagliati e rimontati, passati attraverso una sorta di pialla che ha risparmiato soltanto qualche breve lampo dell'antico splendore: per esempio, la prima parte di Echoes in time con la tromba e Miles che costruisce alle tastiere un tappeto sonoro sospeso, ma quel breve frammento, chissà perchè, poi viene incollato, inopinatamente, a The wrinkle, un funky tosto, senza alcuna connessione logica o estetica.

 

miles davis

C'è un largo uso di interventi vocali, a partire da Rubberband con la voce della cantante Ledisi. Davvero mediocri la ballad, cantata da Lalah Hathway, So emotional e Paradise, con una tal Medina Johnson, e I love what we make together, pezzi senza idee e personalità: un insulto alla storia di Miles Davis.

 

Nell'album figurano i musicisti che l'accompagnavano a quei tempi, il chitarrista Mike Stern, il sassofonista Bob Berg, il tastierista Adam Holzman, ma sono stati aboliti quasi tutti i soli, nell'evidente tentativo di omologare il prodotto, secondo criteri discografici. Un vero suicidio musicale: un disco così a chi dovrebbe piacere? A chi ha seguito la carriera di Davis, per il suo genio? A chi ascolta la musica a metraggio? O a nessuno?

miles davis

 

Si dice che la crisi della musica sia dovuta all'assenza di grandi artisti, possiamo aggiungere che un bel contributo lo sta dando il vuoto di teste pensanti nell'industria discografica.

 

miles davismiles davismiles davisjones e miles davisQuel genio di Miles Davis miles davis quincy jones miles davis per guy le querrecMILES DAVISmiles davismiles davis

 

MILES DAVISmiles davis

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO