barbra streisand - il gufo e la gattina

IL DIVANO DEI GIUSTI - LA CACCIA GROSSA STASERA, SU RAI MOVIE ALLE 3,15, È AL NUDO QUASI IMPERCETTIBILE DI BARBRA STREISAND NELL’ALLORA VIETATISSIMO “IL GUFO E LA GATTINA” - NEL RUOLO DI DORIS LA PROSTITUTA, LA STREISAND FA IL SUO ESORDIO NEL SUO PRIMO FILM NON MUSICAL, LA SCENA DI NUDO, CHE GIRÒ, E RIGIRÒ PERCHÉ LE SI VEDEVA LA PELLE D’OCA, AVEBBE DOVUTO ESSERE QUALCOSA DI DAVVERO ENTUSIASMANTE PER I SUOI FAN DEL 1970, MA LE SEMBRÒ TROPPO REALISTICA E LA VOLLE TOGLIERE…

Marco Giusti per Dagospia

 

BARBRA STREISAND - IL GUFO E LA GATTINA

La caccia grossa stasera, Rai Movie alle 3,15, è al nudo quasi impercettibile di Barbra Streisand nell’allora vietatissimo “Il gufo e la gattina”, diretto da un maestro come Herbert Ross e tratto da una celebre commedia di Broadway di Bill Manhoff riscritta per l’occasione dal geniale Buck Henry. Nel ruolo di Doris la prostituta, Barbra Streisand fa il suo esordio nel suo primo film non musical, la scena di nudo, che girò, e rigirò perché le si vedeva la pelle d’oca, avebbe dovuto essere qualcosa di davvero entusiasmante per i suoi fan del 1970, ma le sembrò troppo realistica e la volle togliere. Ma qualcosa si vede lo stesso.

 

Mentre è rimasta la parolaccia, "Do us a favor and just fuck off", che dovrebbe essere il primo “fuck” pronunciato da un’attrice in un film americano. Per questo vi ricordo che nel film compare addirittura la mitica star del porno Marilyn Chambers sotto falso nome. Anche lei si dovrebbe vedere. Se avete voglia di arrivare alle 3 di notte. Alle 21, in chiaro, ammetto che non c’è moltissimo. Doppia razione di Bud Spencer su Cine 34, prima “La collina degli stivali” poi la replica di “Un esercito di cinque uomini”.

 

BARBRA STREISAND - IL GUFO E LA GATTINA

Doppia razione anche di Pozzetto su La7, prima “Un povero ricco” di Pasquale Festa Campanile con Ornella Muti bellissima e un po’ di milanesi veri, come Nanni Svampa e Piero Mazzarella, poi il classicone queer “La patata bollente” di Steno con Pozzetto operaio comunista anche etero che deve scegliere tra la fidazata superbona Edwige e il maschio Massimo Ranieri. Cultissimo, lo sapete.

 

Un buon thriller anticotto ma ancora funzionale su Iris alle 21, “Sotto il segno del pericolo” di Philip Noyce con Harrison Ford, Willem Dafoe cattivo e Anne Archer come bella donna in pericolo. Grande commedia firmata da James L. Brooks, anche se immagina vista venti volte, “Qualcosa è cambiato” con Jack Nicholson, Helen Hunt e Greg Kinnear in uno dei primo ruoli da coprotagonista gay, Rai Movie alle 21, 10. Se avessi pieni poteri sul telecomando stasera però punterei sul ben più raro e cultissimo “Camorra”, RaiStoria alle 21, 10, diretto da Pasquale Squitieri con Fabio Testi, Jean Seberg, Raymond Pellegrin, un film che non vedo da allora e che ricordo come di grande azione.

BARBRA STREISAND - IL GUFO E LA GATTINA

 

Ai tre protagonisti aggiungiamoci anche Enzo Cannavale come sciancato, Mastelloni, Charles Vanel, Germana Carnacina. Più vicino alla sceneggiata che ai film di Rosi, anche se Squitieri pensava di essere come Rosi. E meglio così, confesso, perché Squitieri aveva una vitalità tutta sua che trasmetteva nei suoi film violenti. Testi e Pellegrin funzionavano bene, mentre non ricordo Jean Seberg, che in questi film italiani è sempre un po’ assente. Ovviamente gli attori napoletano, come Cannavale, rubano la scena a tutti.

 

A seguire, su Rai Storia, il più artistico, ma meno divertente, “Human Flow” di Ai Weiwei, non un capolavoro. Su Italia 1 doppia razione di “Dragon Trainer”.  Non so nulla di questo curioso film di coproduzione italo-tedesca preCovid, “Nozze romane” girato da certo Olaf Kreinsen con Matthias Zara e Federica Sabatini, ma ci sono anche i nostri Ricky Tognazzi, Stefania Rocca e Elena Cotta, Rai Premium alle 23, 20.

BARBRA STREISAND - IL GUFO E LA GATTINA

 

Non andavo pazzo per “Prisoners”, drammaticissimo noir di provincia diretto da Denis Vllenueve con Hugh Jackman in un ruolo insolito di vendicatore, Jake Gyllenhall, Maria Bello, Terrence Howard e Viola Davis, previsto du Rete 4 alle 23, 30. Vi consiglio invece, Rai Movie all’1, 45, la comedy molto, molto stravagante “Favola” diretta da Sebastiano Mauri con Filippo Timi e Lucia Mascino. Trasposizione cinematografica ultrasperimentale di una pièce che Filippo Timi ha scritto e portato a teatro assieme a Lucia Mascino per ben cinque anni, “Favola” trova sullo schermo una nuova vitalità grazie alla fotografia del grande Renato Berta, direttore della fotografia di tanti film di Jean-Luc Godard e Jean-Marie Straub, di scene e costumi da grande mélo americano anni 50 e una regia assolutamente non prevedibile che non solo asseconda la voglia di stravaganza del progetto, ma cerca di muovere il tutto verso una sorta di commedia assurda che mantenga però una sua struttura colta e contenuta.

BARBRA STREISAND - IL GUFO E LA GATTINA

 

Filippo Timi è Miss Fairytale, sorta di Jane Wyman, armata di fucile, chiusa in casa in attesa del marito, che divide il suo tempo con Lucia Mascino, una Doris Day con occhiali che sembra anche lei provenire da un film Universal anni ’50. Non per tutti i gusti, evidentemente, ma Timi e Mascino sono superbi e molto divertenti e la regia di Mauri affettuosa e rispettosa della follia del tutto.

 

Non mi piacque neanche quando lo vidi malgrado adorassi Paul Newman e Joanne Woodward, “Indianapolis, la pista infernale” diretto da James Goldstone. Magari stasera su Iris alle 2, 10, sembrerà un buon film di piloti di Formula Uno. Ma il problema era che era nato come un tvmovie e, malgrado l’uscita in sala, voluta da Paul Newman, che allora prese un milione di dollari, cifra mai pagata all’epoca, si vede che è un piccolo film come regia e come sceneggiatura.

 

BARBRA STREISAND - IL GUFO E LA GATTINA

Per i più intellettuali di voi segnalo che Rai Tre a notte fonda, diciamo dopo le 2, 45, lancia un bel documentario di Gianni Amico, “Le mani svelte”, seguito da un capolavoro del Rossellini televisivo, “Socrate”, con Jean Sylvére col barbone bianco, Anne Caprile come Santippe e un po’ di barbudos del cinema europeo, lo spagnolo sovrappeso Ricardo Palacios, fresco di spaghetti western, e il veneto Bepi Mannajuolo. 

BARBRA STREISAND - IL GUFO E LA GATTINA

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...