2023divano2109

IL DIVANO DEI GIUSTI - CHE VEDIAMO STASERA? ANDREBBE VISTO O RIVISTO O RI-RI-VISTO IL FAVOLOSO “EXCALIBUR”, LA PIÙ BELLA VERSIONE DELLA STORIA DI ARTÙ E I CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA - RAITRE ALLE 21,20 PRESENTA “FORTAPASC”, BIOPIC SULLA VITA E LA MORTE DEL GIORNALISTA GIANCARLO SIANI CHE SI MISE CONTRO LA CAMORRA - IN SECONDA SERATA TROVATE IL FENOMENALE “ROLLERBALL", E IL COMPLESSO, PREFEMMINISTA, ANTIRELIGIOSO MA NON RIUSCITISSIMO “FLAVIA, LA MONACA MUSULMANA”… - VIDEO

excalibur

Marco Giusti per Dagospia

 

Che vediamo stasera? Intanto andrebbe visto o rivisto o ri-ri-visto, Warner tv alle 21, 30, il favoloso “Excalibur”, la più bella versione della storia di Artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda, diretta da un John Boorman che si re-inventa il fantasy e anticipa tutto quello che verrà dopo, anche “Games of Throne”. Interpretato da attori inglesi bravissimi, ma allora sconosciuti per il mercato internazionale.

excalibur

 

Nigel Terry come Re Artù, Helen Mirren come terribile e ultrasexy Morgana, Nicol Williamson come Merlino, Nicholas Clay come Lancillotto, Cherie Lunghi come Ginevra, Paul Geoffrey come Parsifal, ma ci sono anche Ciaran Hinds, Gabriel Byrne e Liam Neeson come Galvano. La United Artist avrebbe voluto Max Von Sydow come Merlino, Boorman Donald Sutherland, che stava su un altro set, e alla fine fecero la scelta più rischiosa, l’attore shakesperiano Nicol Williamson, particolarmente dedito alla bottiglia.

excalibur

 

Helen Mirren e Nicol Williamson venivano da una disastrosa edizione teatrale di “Macbeth”, ma fecero pace e si trovarono benissimo. I due sono la forza del film, ma ci sono new entry eccellenti, come Liam Neeson, che si fidanzò sul set con Helen Mirren e rimasero quattro anni insieme. Per riuscire a fare il film come voleva, Boorman pensò bene di girare prima “L’esorcista II”, che invece fu un terribile fiasco. Il montaggio originale durava tre ore. Molte le scene tagliate, ahimé.

Fortapasc libero de rienzo

Rai Tre alle 21, 20 presenta invece il bellissimo “Fortapasc”, biopic sulla vita e la morte del giornalista napoletano Giancarlo Siani che si mise contro i poteri della camorra e per questo venne massacrato nel 1985, diretto da Marco Risi, scritto con Andrea Purgatori e interpretato da Libero De Rienzo come Siani, Ivano Marescotti, Gianfelice Imparato, Valentina Lodovini. Devo dire che non ci importa molto di “Bobby Jones. Il genio del golf” di Rowdy Herrington con Jim Caviezel, Claire Forlani, Jeremy Northam, Malcolm McDowell, Aidan Quinn, Brett Rice, Tv2000 alle 20, 55.

 

la fidanzata di papa 2

Trovo divertente l’ormai lontano e bollato come volgarissimo “La fidanzata di papà” di Enrico Oldoini con Massimo Boldi, anche produttore, e Simona Ventura, Biagio Izzo, Elisabetta Canalis, Natalia Bush, Martina Pinto, Nino Frassica, i Fichi d’India, Loredana De Nardis, tutto girato a Miami. Salvi circuito da un Izzo in versione donna se ne esce con “"a me me piace la patata mica il pesce!". Su Iris alle 21 troviamo un action di Stallone diretto dal mitico John Flynn, “Sorvegliato speciale” con Donald Sutherland, Darlanne Fluegel, Sonny Landham, Tom Sizemore.

 

sfida senza regole

John Flynn, regista di noir anni ’70, è stato recentemente rivalutato da Tarantino che ha ricordato, a nome un po’ di tutti, i suoi film più importanti, “The Outfit” e “Rolling Thunder”. Fece colpo, quando uscì nel1968, anche il suo primo film, “Il sergente”, che osava trattare un temo impossibile per il tempo come l’omosessualità in caserma, con Rod Steiger innamorato di John Phillip Law. Su Rai Movie alle 21, 10 troviamo Al Pacino contro Robert De Niro in “Sfida senza regole” diretto da Jon Avnet con Carla Gugino, John Leguizamo, Donnie Wahlberg, 50 Cent. Su Rai Due alle 21, 20 un altro giallo canadese di scarsa fortuna, “A caccia del vedovo d’oro” di Robin Hays con Julie Benz, Roan Curtis, Georgia Bradner, Eli Gabay, Justine Warrington, Rob LaBelle.

rollerball

Passiamo alla seconda serata con il fenomenale “Rollerball” di Norman Jewison con James Caan, John Houseman, Maud Adams, John Beck,Rai Movie alle 22, 50,  fantascientifico che molto piacque alla sua uscita. Cine 34 alle 22, 55 risponde con una tarda commedia con Paolo Villaggio protagonista, “Un bugiardo in Paradiso” di Enrico Oldoini con Paolo Villaggio, Gabriele Cirilli, Flavio Insinna, Antonella Attili. Nel superbellico “Rogue Warfare” di Mike Gunther con il torvo  Stephen Lang, Chris Mulkey, Will Yun Lee, Jermaine Love, Rory Markham, Rai 4 alle 22, 55, vediamo americani, russi, cinesi, uniti contro il pericolo terroristico.

 

ballistic

Non è considerato proprio un capolavoro il rumoroso “Ballistic”, film di killer e spie che si ammazzano con grande piacere diretto da Wych Kaosayananda con Antonio Banderas, Lucy Liu, Gregg Henry, Ray Park, Talisa Soto, Miguel Sandoval, Iris alle 23, 20. Almeno su Rete 4 alle 0, 50 appare “Il tè nel deserto” diretto da Bernardo Bertolucci dopo i nove Oscar di “L’ultimo imperatore”, con Debra Winger, John Malkovich, Campbell Scott, Jill Bennett, lettura cinematografica del romanzo e della vita di Paul Bowles, che fa un’apparizione anche nel film.

il te nel deserto

 

Anche se allo stesso Bowles non piacque ("non doveva essere filmato. La fine è idiota e il resto è piuttosto brutto”) è forse il migliore degli ultimi film di Bertolucci, specialmente grazie alla prima parte. Dominata da un John Malkovich che Bertolucci seppe per la prima volta come impostare. Funzionò molto meno Debra Winger, troppo americana, non giusta per il ruolo di Kit Moresby, ispirtato a Jane Bowles, che avrebbero molto voluto sia Natasha Richardson che Judy Davis, che alla fine interpretò Jane Bowles in “Il pasto nudo” di Cronenberg. Il primo cast vedeva anzi come protagonisti William Hurt, Melanie Griffith e Dennis Quaid.

il silenzio dei prosciutti 3

Leggo che ci sarebbe una grande scena di nudo nel deserto di Debra Winger che venne tagliata al montaggio. La stessa Winger chiese e riuscì a non girare una scena dove i tuareg avrebbero dovuto stuprare Kit. La cultura matriarcale dei tuareg, spiegò la Winger, non contemplava lo stupro. Jill Bennett , già moglie di John Osborne, si uccise alla fine del film. Mai spiegato perché. Cine 234 all’1, 05 presenta invece il giallo parodistico di Ezio Greggio "Il silenzio dei prosciutti” con Ezio Greggio, Dom DeLuise, Billy Zane, Shelley Winters, Joanna Pacula, Charlene Tilton.

 

il silenzio dei prosciutti 2

Cine 34 alle 2, 45 passa invece il folle western “Matalo!” di Cesare Canevari con Lou Castel, Corrado Pani, Antonio Salines, Luis Davila, Claudia Gravy, Anna Maria Noè. Qualcuno ha scritto “è come guardare un film di John Ford sotto acido”. Del resto, cosa si voleva da un maccheroni western prodotto a Milano e girato in Spagna con un cast così bizzarro? Canevari lo diresse subito dopo Io, Emmanuelle. Corrado Pani al suo primo, e unico spaghetti, Lou Castel, invece, al suo ultimo spaghetti, nel ruolo dello straniero. Dice che lo fece perché gli sembrava interessante adoperare il boomerang nel west al posto delle pistole.

matalo

 

 E poi Antonio Salinas, che il pubblico tv ricordava ancora come lo Smerdjakov dei “Fratelli Karamazov” (dove, con lui, c’era proprio Pani), con il ciuffo biondo perennemente sul viso, non ancora contaminato dal cinema erotico brassiano. Accanto a loro la spagnola Claudia Gravy, che già aveva fatto qualche western di coproduzione e non. I piatti forti, però, erano la città fantasma, i silenzi, una costruzione visiva assolutamente originale, un genere alla sua fine che mostra un momento fiammeggiante, bravi attori buttati in duelli senza senso, come quello pistole contro boomerang! In tv e in video, vent’anni dopo funziona ancora così e i cultist boys esultano. Ma allora non lo vide nessuno. 

the boxer

Su Iris alle 3, 20 trovate “The Boxer”, bel film irlandese su boxe e politica diretto da Jim Sheridan con Daniel Day-Lewis, Emily Watson, Brian Cox, Daragh Donnelly. Rete 4 alle 3, 45 presenta invece il complesso, prefemminista, antireligioso ma non riuscitissimo “Flavia, la monaca musulmana” di Gianfranco Mingozzi con Florinda Bolkan, Maria Casarès, Claudio Cassinelli, Anthony Higgins, Spiros Focas, Ciro Ippolito, dove la protagonista, finita suora controvoglia nella Puglia del 400, si scatena nell’odio contro i cristiani dopo la strage di Otranto e spinge per impalamenti e altre atrocità.

flavia la monaca musulmana 2

 

In un trionfo di sexploitation le scene più forti sono la castrazione di un cavallo, lo stupro di una contadina, la colata di olio bollente su una suora, la suora chiusa nel ventre di una mucca. Chiudo con “Anna perdonami” di Tanio Boccia con Aldo Fiorelli, Maria Frau, Silvana Jachino, Tamara Lees, Marisa Merlini, Iris alle 5, 15.

helen mirren excaliburflavia la monaca musulmana 4florinda bolkan flavia la monaca musulmanaflavia la monaca musulmana 5flavia la monaca musulmana 9flavia la monaca musulmana 4flavia la monaca musulmana flavia la monaca musulmana the boxer the boxer matalo fortapasc 1il silenzio dei prosciutti 1MARCO RISI FORTAPASCbobby jones filmballisticballisticrogue warfarebobby jones film elisabetta canalis la fidanzata di papala fidanzata di papa. il te' nel deserto il te nel deserto il te nel deserto. bernardo bertolucci john malkovich il te nel desertojohn malkovich il te nel desertojohn malkovich debra winger il te nel desertosorvegliato specialevillaggio un bugiardo in paradisoun bugiardo in paradiso un bugiardo in paradiso 2sorvegliato speciale 2un bugiardo in paradisorollerball sorvegliato speciale. a caccia del vedovo d oro la fidanzata di papa a caccia del vedovo d oroelisabetta canalis la fidanzata di papa'massimo boldi elisabetta canalis la fidanzata di papa'sfida senza regole 2excalibur

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…