bye bye baby

IL DIVANO DEI GIUSTI - CHE VEDIAMO STASERA IN CHIARO? SOLO SE AMATE TOTALMENTE IL TRASH VI SEGNALO SU CINE 34 “BOX OFFICE 3D. IL FILM DEI FILM”, OPERA QUARTA DI EZIO GREGGIO - SU LA5 AVETE LA COMMEDIA CON UN CAST FRIZZANTINO, MA DALLE PESSIME CRITICHE, “TI ODIO, TI LASCIO, TI…”  -  SU CANALE 27 PASSA IL DIVERTENTE “IL PROFESSORE MATTO”. SU CIELO PER LA PRIMA VOLTA IN CHIARO “PASSAGES”: CONFESSO CHE LE SCENE D’AMORE LE HO TROVATE MOLTO SPINTE E REALISTICHE – IN SECONDA SERATA CINE 34 PROPONE LA COMMEDIA EROTICA “BYE BYE BABY”… VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

ti odio, ti lascio, ti… 7

Che vediamo stasera in chiaro? Lo so. Vedremo i commenti elettorali. Ma quello che ho visto ieri già mi è bastato. Potremmo anche farne a meno. Solo se amate totalmente il trash e il cinema che ti vergogni così tanto di vedere che alla fine godi proprio per la tua vergogna, vi segnalo su Cine 34 alle 21 “Box Office 3D. Il film dei film”, opera quarta di Ezio Greggio regista con Ezio Greggio, Gigi Proietti, Enzo Salvi, Maurizio Mattioli, Giorgia Wurth, Anna Falchi.

 

il professore matto 4

Un film a episodi che voleva essere parodia di qualsiasi genere. Venne presentato ufficialmente a Venezia, in Sala Grande alle 17, alla presenza di Paolo Baratta, presidente, e di Marco Muller, direttore per l’ultima volta, come pre -anteprima. Non che non avessimo visto negli anni di peggio, o di molto peggio, a cominciare da molti film di Avati, qualche Citto Maselli, un paio di Bevilacqua, l'omnia quasi completa di Elisabetta Sgarbi. E poi, cosa è questo razzismo sul cinema comico italiano? Così eravamo tutti contenti di vedere un film comico con gli occhialini del 3D con Baratta, Greggio e Muller seduti l’uno accanto all’altro. Solo che dopo un'ora di proiezione, alla vista dello sketch "Viagratar", parodia di "Avatar"' partì un moralistico "vergogna!".

 

ti odio, ti lascio, ti… 6

I fan di Greggio applaudivano alla fine di ogni episodio, quasi tutti ispirati a film di successo, da "Il Codice Da Vinci" a "Harry Potter", ma davvero nessuno rideva alle battute del professor Strong chiamato Stronz, ai giochi di parole tra Fibonacci e Li Mortacci, tra accolita e colica. Un disastro. I pochi vecchi critici erano quasi atterriti, ma non proferivano parole. Lo spettacolo era davvero gigantesco. Un noiosissimo, trashissimo film di Greggio dato nell'arena del cinema dei maestri. Grande provocazione mulleriana. Eppure Greggio ha gusto, si muove agilmente tra un’estetica alla Giorgio Simonelli e una alla Mel Brooks, riempie i suoi film di vecchi gloriosi comici minori, come Gianni Zullo dei Brutos nei suoi film precedenti e qui un vecchissimo ma glorioso Ric che si presenta come 007 col pannolone o il napoleano Sergio Solli come "Q".

 

bye bye baby 3

Ma al cinema non ha ritmo. Incredibile. Il cast, composto da un manipolo di eroi del cinema comico degli ultimi anni, Enzo Salvi, Maurizio Mattioli, Biagio Izzo, Giani Fantoni, con illustri comparsate come Gigi Poietti, Gina Lollobrigida, Luca Giurato e Cesara Bonamici, faceva quel che poteva per salvare un film quasi insalvabile. Tra gli episodi più riusciti ricordo uno Zorro con Biagio Izzo e Erry Fotter con Greggio, Fassari e Proietti. Su tutto trionfava l'imbarazzo. Su Canale 20 alle 21 passa l’action “Smokin' Aces” di Joe Carnahan con Jeremy Piven, Ben Affleck, Andy Garcia, Ray Liotta, Alicia Keys. Ricordo noiosissimo il fantascientifico “Sfera” diretto da Barry Levinson con Dustin Hoffman, Sharon Stone, Peter Coyote, Samuel L. Jackson, Iris alle 21, 10. Noiosissimo e prevedibile. Grande spreco di talenti.

 

ti odio, ti lascio, ti… 4

Su La5 alle 21, 10 avete la commedia con un cast frizzantino ma dalle pessime critiche, “Ti odio, ti lascio, ti…” diretto da Peyton Reed con Jennifer Aniston, Vince Vaughn, Vincent D'Onofrio, Jon Favreau, Cole Hauser e una grande Judy Davis. Difficile immaginare il grosso e minacciosi Vicne Vaughn in un film comico. Rai Movie alle 21, 10 presenta un tardissimo film di indiani e nordisti che ogni secondo deve giustificare qualche battuta scorretta o qualche azione da vecchio film americano razzista, “Hostiles – Ostili” di Scott Cooper con Christian Bale, Rosamund Pike, Wes Studi, Adam Beach, Ben Foster, Jesse Plemons e un giovanissimo Thimothée Chalamet, che muore subito colpito d auna freccia.

 

passages 3

Il film non è male, gli attori sono bravi, è ben diretto, ma è inutile fare film di indiani se devi giustificare tutto e non puoi neanche chiamarli indiani o peggio ancora pellerossa! Su Canale 27 alle 21, 15 passa il divertente “Il professore matto” di Tom Shadyac con Eddie Murphy, Jada Pinkett Smith, James Coburn, Larry Miller, in pratica il remake con Eddie Murphy protagonista di “Le folli nottio del dottor Jerryl”, capolavoro comico di Jerry Lewis attore e regista che da sfigato professore coi dentoni di fuori si trasforma grazie alla magica pozione nel fascinoso Buddy Love. Credo di conoscere il film a mente. Quello vecchio.

 

ti odio, ti lascio, ti… 3

Questo nuovo era piuttosto grazioso e riuscito. Jerry era ancora vivo e venne pure ringraziato. Ma non vale quello vecchio. Su Rai5 alle 21, 15 avete un film che piacerà a Vannacci e Salvini, “Io rom romantica”, coproduzione italo-bosniaca diretta da Laura Halilovic con Claudia Ruza Djordjevic, Marco Bocci, Lorenza Indovina, Antun Blazevic, Dijana Pavlovic. Non l’ho visto. Su Rai4 alle 21, 20 avete un fracossone “Red Zone – 22 miglia di fuoco”, action diretto dallo specialista (ma ha poco talento) Peter Berg con Mark Wahlberg, Lauren Cohan, John Malkovich, Iko Uwais, Ronda Rousey, Carlo Alban.

 

bye bye baby 2

Su Cielo alle 21, 20 passa per la prima volta in chiaro “Passages”, scritto e diretto da Ira Sachs, storia d’amore a tre tra Ben Whishaw e Franz Rogowski, che sono una coppia gay felice e Adèle Exarchopoulos, che rompe il rapporto tra i due. Confesso che le scene d’amore tra Ben Whishaw e Franz Rogowski, che per questo film vinse il New York Film Critic Circle Awards, le ho trovate molto spinte e molto realistiche. Il personaggio di Rogowski è quasi insopportabile, narciso, egoriferito. Come sono tanti registi di oggi. Non è affatto male il film.

 

ti odio, ti lascio, ti… 2

Occhio. Assolutamente da vedere. Almeno è qualcosa di nuovo. Passiamo alla seconda serata con “Padre” di Jonathan Sobol con Tim Roth, Nick Nolte, Luis Guzmán, Valeria Henríquez, Marie Paquim, Hailey Hermida. Il Padre, Tim Roth, è un truffatore vestito da padre che si finge qualcuno che evidentemente non è. Lo cercano pure. E si ritrova seduta sulla sua macchina una ragazzina di 16 anni… Su Cine 34 alle 23, 15 avete “Occhio alla perestrojka” di Castellano & Pipolo con Jerry Calà, Ezio Greggio e Rodolfo Laganà dipendenti di una ditta di Crema di proprietà del Dogui, cioè Guido Nicheli, che si spacciano per cossuttiani solo per trombare tre belle ragazze russe.

 

bye bye baby 4

Ne vedo sempre un pezzetto quando lo trovo in tv. Rai Movie alle 23, 30 propone un bellissimo e fondamentale western di Raoul Walsh, “Notte senza fine” con Robert Mitchum, Teresa Wright, Judith Anderson, Dean Jagger, Alan Hale, John Rodney, all’origine di una serie infinita di revenge movie col bambino che ha assistito all’omicidio dei genitori e si deve vendicare da grande. Lo spaghetti western gli deve moltissimo. Pensiamo solo a “Da uomo a uomo” di Giulio Petroni con John Philip Law e Lee Van Cleef. Iris alle 23, 55 propone “Waterworld”, il disastroso fantascientifico acquatico “Waterworld” di Kevin Reynolds con Kevin Costner, Jeanne Tripplehorn, Dennis Hopper, Tina Majorino, 235 milioni di dollari di budget (ne iuncassò 268). Il film, che durava tre ore, venne stretto a 135 minuti da Kevin Costner, che ci aveva messo 22 milioni di dollari di suo, e dalla produzione. Costner sul set, che era già stato ribattezzato “Kevin’s Gate” e “Fishtar”, pensando a due grandi flop del tempo (“Heaven’s Gate” e “Ishtar”), litigò con il regista, suo vecchio amico, lo cacciò e completò lui stesso il film. Lo sceneggiatore Joss Whedon racconta che seguì le ultime tre settimane di lavoro con un set impazzito, perché nessuno capiva cosa volesse fare Kevin Costner, che si limitava a scrivere poche notarelle su un foglio.

ti odio, ti lascio, ti… 1

 

Il film era nato come piccolo fantascientifico pensato per le produzioni di Roger Corman, una cosa da 60 milioni di dollari. Fu Costner a farlo diventare un kolossal costoso, e girare in mezzo all’acqua, su un atollo finto mandò tutti ai matti. Gli attori rischiavano di affogare e erano tutti assetati. Assolutamente da vedere. Rete 4 alle 0, 50 presenta invece un’accurata ricostruzione dell’omicidio di Giacomo Matteotti diretta da Florestano Vancini, “Il delitto Matteotti” con Mario Adorf come Mussolini, Riccardo Cucciolla come Gramsci, Manuela Kustermann, Franco Nero come Matteotti, Damiano Damiani come Giovanni Amendola, Gastone Moschin come Turati, Renzo Montagnani, Vittorio De Sica. Ricordo che il più bravo di tutti era Mario Adorf come Mussolini. Cine 34 all’1, 15 propone la commedia erotica alla Milano da bere “Bye Bye Baby” di Enrico Oldoini con Luca Barbareschi, Carol Alt, Brigitte Nielsen, Jason Connery, Alba Parietti. Divertente. Il nudo scultoreo della Nielsen che esce dall’acqua ce lo ricordammo tutto.

 

passages 6

Magari non vale il film originale di Joseph L. Mankiewicz, davvero difficile da reperire, ma questa versione di “The Quiet American” di Graham Greene diretta da Phillip Noyce con Michael Caine, Brendan Fraser, Do Thi Hai Yen, Rade Serbedzija, Tzi Ma, Robert Stanton, Rai Movie alle 1, 20, è piuttosto buona. E Caine stupendo come al solito. Su Cine 34 alle 2, 40 avete il raro “The Black Cobra 2” di Edoardo Margheriti con Fred Williamson, Nicholas Hammond, Emma Hoagland, Najid Jadali, Ned Hourani. Su Rai 2 alle 4, 10 passa il secondo e finora ultimo film diretto da Lello Arena, “Finalmente sposi” con Enzo Iuppariello e Monica Lima alias gli Arteteca, Sergio Friscia, Ciro Ceruti, Nunzia Schiano. Faceva ridere.

box office 3d. il film dei film 2

 

Non so se chiudere con il peplum “Nefertite regina del Nilo” di Fernando Cerchio con Jeanne Crain, Edmund Purdom, Amedeo Nazzari, Liana Orfei, Rai Movie alle 5, o con l’altrettanto raro e mai visto davvero “Masoch” di Franco Brogi Taviani, il terzo fratello Taviani, quello meno noto, con Paolo Malco, Francesca De Sapio, Fabrizio Bentivoglio, Inga Alexandrova, Valeria D'Obici, Iris alle 5, 55. Passò a Venezia ma non venne accolto benissimo…

passages 5ti odio, ti lascio, ti… 5passages 1box office 3d. il film dei film 1box office 3d. il film dei film 3box office 3d. il film dei film 4il professore matto 2box office 3d. il film dei film 5il professore matto 1bye bye baby 1il professore matto 3passages 2passages 4

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….