the forgiven

IL DIVANO DEI GIUSTI/1 - CHE VEDIAMO STASERA SULLE PIATTAFORME? IERI MI SONO VISTO SU SKY IL FILM “THE FORGIVEN", DEDICATO AI RAPPORTI FRA I RICCHI E ANNOIATI OCCIDENTALI IN MAROCCO E GLI ABITANTI DEL DESERTO. L’IMPERIALISMO E LA LOTTA DI CLASSE SONO TEMI ORMAI ABITUALI, COME SE I GOVERNI DI DESTRA AVESSERO AUMENTATO NEGLI AUTORI DI CINEMA LA VOGLIA DI RILETTURE POLITICHE DI QUELLO CHE SI STA VIVENDO. UN AVVISO AL GOVERNO MELONI, A GENNY SANGIULIANO E ALLA RICERCA DI UNA NUOVA NARRATIVA DI DESTRA NEL NOSTRO PAESE. LE STRETTE A DESTRA PRODUCONO UNA NARRATIVA ESATTAMENTE CONTRARIA… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

silo. 5

Che vediamo stasera? Ieri sera, oltre alla seconda puntata di “Silo” su Apple Tv, bellissima nuova serie fantascientifica con Rebecca Ferguson e David Oyelowo diretta da Morten Tyldum dove i protagonisti cercano di capire esattamente dove sono e perché, ma andando a vanti a una puntata a settimana non ce lo spiegheranno mai, mi sono visto su Sky “The Forgiven”, un film, scritto, prodotto e diretto da John Michael McDonagh, fratello di Martin McDonagh oltre che autore degli interessanti “The Guard” e “Calvary”, tratto da un bestseller del 2012 di Lawrence Osborne dedicato ai rapporti fra i ricchi e annoiati occidentali in Marocco e gli abitanti del deserto.

 

the forgiven 2

L’imperialismo europeo in Africa, la lotta di classe, le differenze sociali e culturali sono temi ormai abituali soprattutto del cinema inglese post-Brexit. Come se i governi di destra avessero aumentato negli autori di cinema la voglia di riletture politiche di quello che si sta vivendo. Un avviso al governo Meloni, al Genny Sangiuliano e alla ricerca di una nuova narrativa di destra nel nostro paese. Le strette a destra producono una narrativa esattamente contraria a quelle che ti aspetti.

 

the forgiven 3

Nel film di McDonagh sono di scena una coppia di ricchi annoiati londinesi in viaggio nel deserto marocchino, il medico per vecchi e vecchie miliardarie David Henninger, un disincantato e avvinazzato Ralph Fiennes che barcolla e non fa altro che riempirsi il bicchiere, e sua moglie Jo, bellissima americana che inizia a non reggere più il marito, la sempre stupenda Jessica Chastain. Sono stati invitati a un megaweekend nella villa di una coppia di amici gay, interpretati da Matt Smith (il Daemon Targaryen di “House of the Dragon”) e Caleb Landry Jones, assieme a altri ricchi fannulloni dediti alla coca e all’alcol. Solo che David, guidando ubriaco, ha investito un ragazzo marocchino che vendeva rarità archeologiche e lo ha ucciso.

jessica chastain ralph fiennes the forgiven

 Questo sconvolgerà non poco il suo weekend, perché il padre del ragazzo, Ismael Kanater, gli chiederà di accompagnarlo nel deserto a seppellire il ragazzo, mentre Jo rimarrà alla festa inseguita da un ricco americano, Christopher Abbott. Abituati ai ricchi annoiati di Antonioni e Bertolucci, per non pensare al modello rosselliniano di “Viaggio in Italia”, siamo per dire abituati alle coppie in crisi altoborghesi che attraversano panorami antichi o antichissimi per fare esplodere le loro contraddizioni. La differenza tra i ricchi di Rossellini e quelli di McDonagh è semmai nei dialoghi, scritti per i primi da Brancati e Pietrangeli e qui dallo stesso regista.

 

jessica chastain the forgiven

 Sappiamo da subito che la coppia degli Herringer si potrà spaccare perché, a contatto con la realtà e la gente del posto, a contatto col sangue di un innocente, il personaggio di David subirà un’evoluzione inaspettata, che coinvolge il suo latente razzismo e classismo da londinese snob, mentre per la gran massa di personaggi che danno vita alla festa si tratta di descrivere dei modelli anche un po’ facili di occidentali da alta società.

 

La macchina narrativa di McDonagh non sempre funziona, a volte esagera nel macchiettismo di certi personaggi, ma Fiennes e Chastain sono bravissimi come coppia in crisi che deve scontare tutti gli orrori di secoli di imperialismo occidentale. E l’idea che il razzismo inglese non sia più qualcosa da nascondere nell’Inghilterra post-Brexit è notevole.

silo. 4silo. 2silo. 3

 

silo. 1

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO