2022divanogiusti1406

IL DIVANO DEI GIUSTI – CHE VEDIAMO STASERA? OCCHIO A BELEN NUDA NELLA SBALLATISSIMA COMMEDIA “SE SEI COSÌ TI DICO SÌ” DI EUGENIO CAPPUCCIO, PRODOTTO DAGLI AVATI E SCRITTO ANCHE DA GUIA SONCINI (POI HA SMESSO, FORTUNATAMENTE) - IMPERDIBILE PER I FAN VANZINIANI “UN’ESTATE AL MARE” CON LINO BANFI, EZIO GREGGIO, BIAGIO IZZO, VICTORIA SILVSTEDT, ANNA FALCHI E ALENA SEREDOVA. LA BATTUTA MIGLIORE È QUELLA DI MASSIMO MARINO, KING DELLE NOTTI DELLE TV COATTE ROMANE. A UN ENZO SALVI CHE ALZA A TUTTO VOLUME L'IMPIANTO DELLA SUA MACCHINA AL RITMO DI “SENTI CHE HI-FI”, REPLICA… - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

colin firth toni colette staircase

Che vediamo stasera? Beh. Intanto procede benissimo su Sky “Staircase”, la serie crime diretta da Antonio Campos con Colin Firth e Toni Collette, anche se ha sollevato un polverone il fatto che sia praticamente ricostruita dalla docuserie sullo stesso caso, la morte della moglie e il processo al marito, Mike Peterson, letterato e politico della cittadina di Durham, accusato di averla uccisa, con tanto di studio legale costosissimo, 500 mila dollari, che cerca di provare la sua innocenza mentre vengono fuori una serie di problemi inaspettati che gettano parecchie ombre maligne sul marito.

 

lino banfi victoria silvsted un’estate al mare

E Colin Firth è bravissimo nel dipingere un personaggio che seguita a nascondersi a tutti per come è davvero. Ma sarà davvero l’assassino? Fa abbastanza effetto, nella serie fiction, il fatto che i registi della docuserie facciano parte della storia, così il rimando ai due livelli, storia e ragionamento sulla storia, è completo. Ma che credo che i fan della docuserie non siano affatto contenti.

 

quando la moglie e in vacanza

C’è una bella scelta in prima serata stasera in chiaro. Avete Marilyn Monroe nel classico di Billy Wilder “Quando la moglie è in vacanza”, Tv2000 alle 21, 10 con Tom Ewell, Evelyn Keyes e Oscar Homolka, la commedia dove l’aria che viene dalle strade di New York fa alzare le gonne di Marilyn, gag rubata da Wilder a una comica con Stan Laurel scozzese col gonnellino che si alza clamorosamente.

 

Avete un film epocale sulla violenza in America, fatta, subita e vissuta come memoria nascosta, “Un tranquillo weekend di paura” (“Deliverance”) diretto nel 1972 da John Boorman con Burt Reynolds, Jon Voight, Ned Beatty, Ronny Cox. Imperdibili, almeno nel ricordo di quando lo vidi la prima volta, il dueling banjos, il numero col ragazzetto che suona il banjo lungo il fiume, e la violenza al povero Ned Beatty chiamato Piggy Piggy dai violentatori.

belen rodriguez se sei cosi ti dico si

 

Avete su Rai5 alle 21, 15 il curioso “Legend” di Brian Helgeland con Tom Hardy che si sdoppia nei ruoli dei due gemelli criminali londinesi noti come The Krays, che dominarono la scena notturna della città negli anni ’60.

 

Il problema è che, malgrado i virtuosismi di Tom Hardy, lo sdoppiamento è costruito con una serie di effetti speciali che non sempre funzionano bene come la realtà.

 

 

quando la moglie e in vacanza 2

E, francamente, preferisco il primo film sui gemellini, “The Krays” interpretato dai veri gemelli canterini Martin e Gary Kemp, diretto da Peter Medak, ma soprattutto scritto da Philip Ridley, che all’epoca sembrò una pre-Tarantinata inglese.

 

Occhio a Belen nuda nella sballatissima commedia “Se sei così ti dico sì” di Eugenio Cappuccio, Cine 34 alle 21, prodotto dagli Avati e scritto anche da Guia Soncini (poi ha smesso, fortunatamente, non era Anita Loos, mi spiace).

provocazione

 

Il film, terribile pasticcio, avrebbe dovuto lanciare il comico barese Emilio Solfrizzi all’altezza di Zalone. Ma, oltre a essere oscurato, alla sua uscita, da “Habemus Papam” di Nanni Moretti, si presentava come film comico quando non lo era, visto che Solfrizzi prese il personaggio come totalmente drammatico, con risultati fortemente ridicoli.

 

belen rodriguez se sei cosi ti dico si 2

Di gran culto, però, per corregionali bastardi che ancora ridono della figura del suo Piero Cicale, cantante trash con parrucchino. Certo, quanto al nudo di Belen, si vedeva di meglio nel suo vecchio video hard casalingo postato dal vecchio fidanzato, che fece furore nello stesso periodo, ma non passa su nessuna rete.

 

Grande la voglia (almeno mia) di vedere “Il vendicatore del Texas” diretto nel 1963 da Tay Garnett con Robert Taylor, Joab Caulfied, Robert Middleton, Robert Loggia, un film sugli allevatori di mucche del Wyoming girato interamente in California pieno di zoom e primi piani, leggo, sul modello degli spaghetti western. Da recuperare. Robert Taylor, all’epoca, era già bollitissimo.

 

 

marylin monroe quando la moglie e in vacanza

Su La5 alle 21, 10 trovate “The Twilight Saga: New Moon” di Chris Weitz con Kristen Stewart, Robert Pattinson, Dakota Fanning, ormai una serie per nostalgici. Magari è curioso il thriller con Nicole Kidman e Colin Firth “Before I Go to Sleep” di Rowan Joffe, Rai 4 alle 21, 20.

 

Romantico, un po’ inutile, è “La scelta” di Rose Katz con Teresa Palmer, Benjamin Walker e Aexandra Daddario, Canale 5 alle 21, 20. Imperdibile per i fan vanziniani “Un’estate al mare” con Lino Banfi, Ezio Greggio, Biagio Izzo, Victoria Silvstedt, Anna Falchi e Alena Seredova, Italia 1 alle 21, 20.

 

La battuta migliore, scrivevo al tempo, è quella di Massimo Marino, king delle notti delle tv coatte romane. Nell'episodio di dichiarata eredità risiana, «Il giovedì», a un Enzo Salvi che alza a tutto volume l'impianto della sua macchina al ritmo di «Senti che Hi-Fi», Marino replica con un secco «'A fai finita!».

 

Strano, antico, ma di classe l'episodio con Gigi Proietti attore cane riciclato nel doppiaggio, che si trova a prendere il posto del grande attore teatrale Maurizio Micheli in una rappresentazione a Porto Rotondo della «Signoria delle Camelie». Nell’episodio di Salvi c’è anche il mio caro amico Nick Di Gioia come bagnino di Ostia.

 

il piccolo lord

Ricordo vagamente “Il piccolo Lord” nell’edizione diretta da Jack Gold nel 1980 con Rick Schroeder e Alec Guinness, Rete 4 alle 21, 25. Occhio anche al thriller “Unico testimone” diretto da Harold Becker, buon regista, con John Travolta , Vince Vaughn, Steve Buscemi, Teri Polo, Canale Nove alle 21, 25.

 

Nella pioggia di repliche della seconda serata segnalo l’erotico “Provocazione” di Piero Vivarelli con Moana Pozzi, Petra, Hula e il povero Marino Masé, appena scomparso. Non era bellissimo allora, ma oggi me lo rivedrei, il quasi televisiv “I dominatori della prateria”, western diretto da David Lowell Rich con Don Murray, Guy Stockwell, Leslie Nielsen, Iris alle 23, 25.

marylin monroe quando la moglie e in vacanza

 

Vedo che passa pure un filmone action tutto girato a Cinecittà come “Daylight” di Rob Cohen con Stallone, Amy Brenneman, Stan Shaw, Viggo Mortensen ancora ragazzino e il povero Sage Stallone, il figlio di Stallone pazzo per il cinema B italiano.

 

Italia 1 alle 23, 50 ripropone il classico “Vacanze in America” dei Vanzina con Jerry Calà, Claudio Amendola, Edwige Fenech, Antonella Interlenghi e Christian De Sica come Don Buro. Favoloso.

 

daylight

 

Nella notte Rai Movie presenta “Forza maggiore” dello svedese Ruben Ostlund, il regista che ha vinto ben due Palme d’Oro a Cannes coi suoi film successivi, ma che proprio con questo si impose sulla scena internazionale. Una vacanza in montagna di una famiglia qualsiasi. Ma quando sta per arrivare una valanga il marito si dà clamorosamente, abbandonando moglie e figli. Film molto sofisticato. Con Johannes Bah Kuhnke, Lisa Loven Kongsli, Clara Wettergren.

 

il vendicatore del texas

Avete meno problemi con il cultissimo “Pierino contro tutti” di Marino Girolami con Alvaro Vitali, Riccardo Billi, Enzo Liberti, Marisa Merlini, Michele Gammino, Cine 34 all’1, 10, grande successo del tempo che segnò per sempre, nel bene e nel male, Alvaro come Pierino. Iris all’1, 20 arriva “Scherzare col fuoco” interpretato e diretto da Burt Reynolds nel 1985. Invedibile da anni. Ci sono con lui Candice Bergen, George Segal e Charles Durning.

burt reynolds scherzare col fuoco

 

Rete 4 alle 2, 35 si butta in “Mal d’amore” diretto dall’attore francese Jean-Claude Brialy con Nino Castelnuovo e Romy Schneider protagonisti. Me lo ricordo un po’ lacrimoso. Non lo è affatto invece “Zero in condotta”, non il remake del celebre film di Jean Vigo, ma un film di scuola volgaruccio di Giuliano Carnimeo con Elena Sofia Ricci, Angelo Maggi, Gianfranco Barra, Cine 34 alle 2, 40.

 

la donna del bandito

Chiudo con due grandi film invedibili da anni, “Il caro estinto”, satira sull’america dell’inglese Tony Richardson con Robert Morse, Dana Andrews, James Coburn, Tab Hunter, Rai Movie alle 2, 55, e “La donna del bandito” di Nicholas Ray con Farley Granger, Cathy O’Donnell, Howard Da Silva, Rai Movie alle 5. Farli prima, no, vero?

un tranquillo weekend di paura sylvester stallone daylight belen rodriguez se sei cosi ti dico siun tranquillo weekend di paura moana pozzi provocazione il vendicatore del texas. the twilight saga new moon belen rodriguez se sei cosi ti dico si 2 nicole kidman colin firth before i go to sleep colin firth staircase provocazione colin firth toni colette staircase quando la moglie e in vacanza legend staircase tom hardy legend anna falchi ezio greggio un’estate al mare provocazione forza maggiore

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...