anya taylor joy emma

IL DIVANO DEI GIUSTI –  MI SONO VISTO SU SKY “EMMA”, OPERA PRIMA DELLA REGISTA DI VIDEO AUTUMN DE WILDE E INTERPRETATO DALLA VOSTRA BENIAMINA ANYA TAYLOR-JOY, CHE OVVIAMENTE INTERPRETA EMMA, EROINA DEL ROMANZO OMONIMO DI JANE AUSTEN. ANCHE SE MI SONO UN PO’ APPISOLATO, NON È PROPRIO IL MIO GENERE, DEVO DIRE CHE IL FILM, BENCHÉ UN FILO LEZIOSETTO, È UNA BUONA RILETTURA MODERNA DELL’OPERA. ANYA TAYLOR-JOY È, AL SOLITO BRAVISSIMA, NON A CASO HA GIÀ PRONTI CINQUE FILM PER I PROSSIMI ANNI – VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

emma

 

Ieri sera mi sono visto su Sky “Emma”, opera prima della regista di video Autumn de Wilde, scritto da Eleanor Catton e interpretato dalla vostra beniamina Anya Taylor-Joy, che ovviamente interpreta Emma, eroina del romanzo omonimo di Jane Austen.

 

Anche se mi sono un po’ appisolato, non è proprio il mio genere, devo dire che il film, già forte di due nomination all’Oscar per trucco/parucco e costumi, benché un filo leziosetto, è una buona rilettura moderna, con uno schermo luminosissimo alla “Bridgerton”, e una fin troppo accurata composizione fotografica di ogni scena (la de Wilde è figlia di un celebre fotografo) dell’opera della Austen.

 

Anya Taylor Joy Autumn de Wilde

Anya Taylor-Joy è, al solito bravissima, non a caso ha già pronti cinque film per i prossimi anni, da “Furiosa” di George Miller, dove riprenderà il personaggio di Charlize Theron, a “Laughter in the Dark”, thriller pesantino tratto da Vladimir Nabokov che la vede dark lady diretta ancora una volta dallo Scott Frank di “La regina degli scacchi”.

 

Domina il film, forse schiaccia un po’ troppo il personaggio della sua amica Harriet Smith interpretato da Mia Goth e permette poco anche al grande Bill Nighy, che fa il vecchio padre, ma soprattutto fa una buffa coppia col suo amore, un ruspante Mr Knightley interpretato dall’emergente Johnny Flynn che si presenta al pubblico con le chiappe di fuori come fosse il maschio da cacciare della storia. E in fondo lo è.

 

emma 9

Per curiosità mi sono rivisto, sempre su Sky, il vecchio “Emma” girato più di vent’anni fa da Douglas McGrath prodotto dalla Miramax di Harvey Weinstein con protagonista una Gwyneth Paltrow poco più che ventenne, come la Taylor-Joy, che non aveva ancora vinto l’Oscar per “Shakespeare in Love”.

 

Devo dire che il vecchio “Emma”, che pur grazioso e ben scritto non era un capolavoro, e vinse un Oscar per le musiche di Rachel Portman, sembra provenire da un altro mondo, tanto ormai siamo abituati a questi schermi da serie e meno da cinema.   Potete comparare i due film voi stessi. Anche per Douglas McGrath era un’opera prima, e fu certo Weinstein a volere l’americana Gwyneth Paltrow come Emma Woodhouse che porterà fino all’Oscar.

 

anya taylor joy emma 9

E, anche se penso che nessuna delle due protagoniste possa davvero convincere un pubblico inglese, la Taylor-Joy è di Miami, devo dire che mi piacciono entrambe, anche perché la Paltrow giovane aveva un suo fascino e un suo candore, mentre la Taylor-Joy è magari meno bella, ma più moderna per i gusti di oggi, le cose cambiano se si confrontano le due Harriet White, cioè l’amica un po’ faloppona di Emma in cerca di marito.

anya taylor joy

 

Se nella nuova versione è una Mia Groth sgraziata e succube della Taylor-Joy, nella vecchia versione è una favolosa Toni Colette che si presenta come ragazzona australiana ultra realistica, appena scoperta in “Le nozze di Muriel” e dalla carriera sicura, come il suo Frank Churchill, interpretato qui da uno sbagliatissimo, anche se nel pieno della forma, Ewan McGregor. Detto questo, penso che le due “Emma”, valgano la serata.

emma 1anya taylor joy emma 3emma 3anya taylor joy anya taylor joy emma 8anya taylor joy la regina degli scacchi anya taylor joy emma 2anya taylor joy emma anya taylor joy emmaanya taylor joy emma 3anya taylor joy emma emma

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…