2021divanogiusti3103

IL DIVANO DEI GIUSTI – UNA SERATA CHE INIZIA CON “THE DREAMERS” DI BERNARDO BERTOLUCCI E CHIUDE CON “ULTIMO TANGO A ZAGAROL” DEVO DIRE CHE PROMETTE PIUTTOSTO BENE – IN MEZZO NON C’È MOLTISSIMO, IL TERRIBILE “NONNO SCATENATO” O LO STRAVISTO MA STREPITOSO PRIMO “MISSION: IMPOSSIBLE” DI BRIAN DE PALMA CON EMMANUELLE BÈART PRE-LIFTING, JON VOIGHT PRE-LIFTING, JEAN RENO PRE-RINCOJONIMENTO, KRISTIN SCOTT THOMAS FAVOLOSA – VIDEO

 

 

 

the dreamers

Marco Giusti per Dagospia

 

Una serata che inizia con “The Dreamers” di Bernardo Bertolucci con Eva Green meravigliosa, Michael Pitt e il nasuto Louis Garrel su Cine 34 alle 21 e chiude con “Ultimo tango a Zagarol” di Nando Cicero con Franco Franchi, Martine Beswick e Franca Valeri sempre su Cine 34 all’1,05, devo dire che promette piuttosto bene.

ultimo tango a zagarol 1

 

In mezzo, ammetto, non c’è moltissimo, il terribile “Nonno scatenato” di Dan Mazel con Robert de Niro e Zac Efron, canale 20 alle 21, 05, il buono ma non eccelso “Hannibal” di Ridley Scott con Anthony Hopkins, Julianne Moore, Giancarlo Giannini, Ray Liotta su La7 alle 21, 15, fin troppi film con Tom Cruise, “Jack Reacher: Punto di morte” di Edward Zwick su Italia 1 alle 21, 20 seguito dallo stravisto ma strepitoso primo “Mission: Impossible” di Brian De Palma con Emmanuelle Bèart pre-lifting, Jon Voight pre-lifting, Jean Reno pre-rincojonimento, Kristin Scott Thomas favolosa.

tom cruise emmanuelle beart mission impossible

 

Non so come sia “Una luna chiamata Europa” dell’emergente Cornel Mundruczo, il regista amato da Martin Scorsese che gli ha prodotto “Pieces of a Woman”. Questo film, Rai 4 alle 21, 20, è una sorta di favola con un immigrato che riesce a levitare alla faccia di Salvini.

 

robert de niro zac efron nonno scatenato

Ci sarebbero anche il supervisto “Full Metal Jacket” di Stanley Kubrick con Matthew Modine, Vincent D’Onofrio e Lee Ermey doppiato in italiano magistralmente da Eros Pagni (“soldato palla di neve!”).

 

Mi ha detto Massimo Foschi che Eros Pagni per il fisico e la forza fisica era chiamato “Ercolino” dagli amici a teatro. Massimo doppiava invece il soldato nero che non mi ricordo affatto. 

 

 

beata ignoranza 3

Rai Movie presenta alle 21, 10 “Beata ignoranza”, fortunato film di Massimiliano Bruno con Alessandro Gassman e Marco Giallini sulla mania di comunicare sui social a tutti i costi. “Adesso puoi comunicare con miliardi di persone in tutto il mondo!”, cinguetta la ragazza che ha connesso il padre con lo smartphone. “E che cazzo ciavemo da disse?!” è la giusta risposta del padre, Marco Giallini.

 

alessandro gassman marco giallini beata ignoranza

Su questo pur giustissimo “e che cazzo ciavemo da disse” è costruito il film, squinternato, caciarone, ma simpatico e divertente, che cerca un po’ di fare il punto su smartphone sì o no, connessione continua oppure sticazzi.

 

Lo fa in maniera assolutamente poco strutturata, ma con tante piccole invenzioni, gag, intuizioni che vanno dal ragazzette che chatta al padre “A papà, ricordati le cotolette panate!” a Giallini che inizia a recitare malamente “A Zacinto” di Ugo Foscolo davanti a una classe esterrefatta.

full metal jacket 1.

 

Poi viene citato addirittura Jonathan Franzen. E noi che pensavamo che nel titolo, Beata ignoranza, Max Bruno e i suoi coautori avessero fatto un omaggio alla celebre battuta del Don Buro vanziniano, “Saremo puro burini ma beata l'agnoranza, se stai bene de mente, de core e de panza”.

 

beata ignoranza

Sempre su Rai Movie alle 23, 20 passa il non così fortunato “Leoni”, buffa commedia veneta di Pietro Parolin con Neri Marcoré, Stefano Pesce e Piera Degli Esposti. Bellissimo, e lo sapete, “Zero Dark Thirty” di Kathryn Bigelow con Jessica Chastain, Mark Strong, Joel Edgerton, Iris alle 23, 25, “E tu chi sei?”, chiede il capo della Cia alla protagonista, Jessica Chastain da anni a caccia del covo dove si nasconde Osama Bin Laden. “Io sono la stronza che ha trovato questo posto!”, risponde lei alludendo al covo dove verrà trovato e ucciso Osama Bin Laden. Anzi, più che stronza, dice motherfucker…

 

jessica chastain zero dark thirty

La cosa che più ci stupiva di questo complesso, sontuoso, intelligentissimo film, scrivevo alla sua uscita, è il distacco morale che il film ha verso la storia che racconta. La Bigelow e il suo sceneggiatore Mark Boal non prendono distanza dai loro personaggi principali, capitanati dalla Maya di Jessica Chastain, eroina invasata che passa dieci anni della sua vita nella caccia a Bin Laden, e da tutti i suoi maschi combattenti, dal torturatore Dan di Jason Clarke al Patrick di Joel Edgerton che comanda la squadriglia della notte della cattura, ma li mettono in scena per come pensano che esattamente siano e come si siano comportati.

 

leoni 1

 

Siamo troppo e da troppo tempo abituati ai facili moralismi del cinema che confondiamo questo distacco morale dalla storia e dai suoi protagonisti, che è il solo modo per averne una visione rigorosa, per un desiderio di giustificare azioni aberranti come la tortura.

 

Nel film non viene affatto giustificata la tortura del prigioniero Ammar (Rada Ketab, tra i protagonisti de “Il profeta”) come importante per la scoperta di Bin Laden, che avverrà ben dieci anni dopo, viene solo vista per come si svolge nella sua brutalità. “Per piacere, aiutami”, chiede il torturato a Maya, vedendola donna, e quindi forse più umana.

 

the dreamers 2

“Ti puoi aiutare da solo dicendo la verità”, risponde secca lei. Siamo ancora dalle parti di “Sentieri selvaggi” (“The Serachers”) di John Ford, un modello che in qualche modo rientra pure in “Django Unchained” di Quentin Tarantino.

 

zero dark thirty

Una grande caccia all’uomo, violenta e senza umanità. Un viaggio che dobbiamo assolutamente percorrere fino in fondo e che ci obbligherà a una scelta finale, uccidere o non uccidere, che non potrà che farci sentire più soli.

 

il postino suona sempre due volte 3

Attenti, che, se non lo avete visto, è un grandissimo film anche “Il postino suona sempre due volte”, Rete 4 alle 00, 05, nella versione del romanzo di James M. Cain, sceneggiata da David Mamet (al suo esordio nel cinema) e diretta nel 1981 da Bob Rafelson con Jack Nicholson che si innamora della provocante Jessica Lange mal sposata col rozzo John Colicos.

 

full metal jacket soldato palla di lardo

Per farle capire meglio il personaggio, Nicholson fece leggere alla Lange l’autobiografia di un’attrice di serie B, Barbara Payton. Primo grande thriller erotico degli anni ’80, grazie alle performance di Jessica Lange e di Nicholson, soprattutto nella scena sul tavola da cucina, girata da Rafelson solo alla presenza del direttore della fotografia, il grande Sven Nykvist, operatore di Bergman. Non mi ricordavo affatto che ci fossero anche Anjelica Huston e Christopher Lloyd.

 

the dreamers

 

Quanto a “Ultimo tango a Zagarol”, confesso che per anni avevo cercato di resistere al fascino del film, un po’ lento, un po’ banale. Ma la situazione è irresistibile, Franco grandissimo nelle scene di sesso con o senza burro (se lo spalmerà sul pane), si permette pure di apparire nudo.

 

the dreamers

Una cosa che, diceva, aveva scandalizzato Ciccio, al punto da fargli dire che non avrebbe mai più fatto una cosa così audace al cinema. Martine Beswick è una trash queen reale, bellissima. Mi arrendo. Per Nando Cicero, intervistato in tv da Sergio Grmek Germani: «è un film divertente.

 

L’idea non fu mia, ma di un produttore [Galliano Juso]. Io non ho mai fatto parodie, non volevo farne. Fu lui a portarmi a vedere Ultimo tango a Parigi e io, all’uscita, dissi: ‘Sì, qui bisogna proprio farla, la parodia. Parlai anche con amici, poi con Bernardo Bertolucci…».

beata ignoranza

 

E Bertolucci: «Mi rifiutai di vederlo e non voglio vederlo. Perché è un mito e non deve essere infranto. E poi perché non voglio scoprire che Ultimo tango a Zagarol è meglio di Ultimo tango a Parigi». Franco Franchi diceva che Bertolucci gli voleva fare causa e che il film venne salvato dalla mediazione addirittura di Carmelo Bene, grande fan di Franco e Ciccio. Franco, sulle pagine de Il Messaggero, dichiara di aver ricevuto una telefonata da Bene, in cui il maestro gli faceva i complimenti per il film.

 

eva green the dreamers

 

«Mi ha detto che l’altro, il tango a Parigi, al confronto, era una parodia del mio». E le voci? Uno dei film preferiti di Robert De Niro, si dice. Lo vide mentre girava Il padrino 2 in Sicilia. Sembra che piacesse molto pure a Francis Coppola, al punto che lo comprò per distribuirlo in America.

 

Franco spesso ripensò al film come a una mossa sbagliata: Mi disse: «Purtroppo Ultimo tango a Zagarol, film che amo molto, fu da tutti frainteso al punto di essere interpretato, poiché oltretutto cadeva in un momento di crisi della coppia, come un segnale d’addio al cinema formato famiglia, per avventurarmi nel genere dell’erotico all’italiana».

il postino suona sempre due volte 1franco franchi martine beswick ultimo tango a zagarol leoni franco franchi ultimo tango a zagarolsergente hartman full metal jacket anthony hopkins hannibal ultimo tango a zagaroleva green the dreamers jessica chastain zero dark thirtyrobert de niro zac efron nonno scatenato eva green the dreamers michael pitt the dreamers louis garrell eva green michael pitt the dreamerstom cruise jean reno mission impossiblezero dark thirty 2anthony hopkins hannibalultimo tango a zagarol full metal jackete mmanuelle beart mission impossiblezero dark thirtytom cruise mission impossiblethe dreamers 1jack reacher punto di morte 1ultimo tango a zagarol eva green the dreamers 2una luna chiamata europajon voight emmanuelle beart tom cruise mission impossibleeva green the dreamers 3eva green the dreamers micheal pitt eva green louis garrel the dreamers il postino suona sempre due volte 2martine beswick ultimo tango a zagarol anthony hopkins hannibal 2franco franchi martine beswick ultimo tango a zagarol eva green the dreames il postino suona sempre due volte eva green the dreamers

ALESSANDRO GASSMANN E MARCO GIALLINI IN BEATA IGNORANZA ALESSANDRO GASSMANN E MARCO GIALLINI IN BEATA IGNORANZA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”