il divano dei giusti

IL DIVANO DEI GIUSTI – STASERA IN CHIARO? SE ASPETTATE FINO ALLE 22 SU LA7 C’È “IL DIVO” DI PAOLO SORRENTINO, SU CINE 34 ALLE 00,45 “L’ULTIMA DONNA” DI MARCO FERRERI, CHE METTE IN SCENA UNA GRANDE STORIA DI SESSO E D’AMORE TRA GERARD DEPARDIEU E ORNELLA MUTI - SU IRIS “FRANK COSTELLO FACCIA D’ANGELO” CON ALAIN DELON… - E POI RI-RI-RI-PASSA “LE COMICHE 2” DI NERI PARENTI CON VILLAGGIO E POZZETTO...

Marco Giusti per Dagospia

 

forlani andreotti il divo

Stasera in chiaro? Se aspettate fino alle 22 su La7 c’è “Il divo” di Paolo Sorrentino con Toni Servillo come Giulio Andreotti, Carlo Buccirosso come Cirino Pomicino, Flavio Bucci come Evangelisti, Massimo Popolizio come Sbardella detto Lo squalo, Aldo Ralli come Ciarrapico, Gianfelice Imparato come Scotti, Paolo Graziosi come Aldo Moro. Devo dire che la composizione del cast era perfetta e anche la messa in scena ricuperava quella visione grottesca della politica più vicina a Elio Petri che a Damiano Damiani o a Marco Bellocchio.

 

A Cannes, “Il divo”, in coppia con “Gomorra” di Matteo Garrone furono una rivelazione. Magari non era del tutto vero che lo stato di salute del nostro cinema era così buono, ma certo l’effetto fu formidabile, perché i due film erano entrambi freschi, potenti e innovativi.

cirino pomicino il divo

 

Altre perle della serata, anzi della nottata, ma si dovrà andare di registrazione, presumo, sono “L’ultima donna” di Marco Ferreri, che mette in scena una grande storia di sesso e d’amore tra Gerard Depardieu e Ornella Muti con un celebre sanguinolento finale (non spoilero niente, tranquilli), Cine 34 alle 00, 45, e il capolavoro di Jean-Pierre Melville e uno dei più grandi noir romantici mai girati “Le samourai”, che da noi è noto come “Frank Costello faccia d’angelo” con Alain Delon, Nathalie Delon, François Perier, Catherine Jordan e Cathy Rosier, Iris all’1, 50. Difficile trovare un film così perfetto e così seminale in tutto il cinema successivo. “Le samourai” non si batte. Se lo vedi vuoi subito vestirti, muoverti, essere ripreso come Alain Delon.

l ultima donna

 

In prima serata, devo dire, c’è pochino di nuovo. Torna “L’inganno” di Sofia Coppola, remake del celebre film di Don Siegel con Clint Eastwood “La notte brava del soldato Jonathan”/”The Beguiled” su Iris alle 21. Nella nuova versione, che venne mostrata a Cannes qualche anno fa e, francamente, non all’altezza del capolavoro di Siegel, ci sono Colin Farrell al posto di Clint, Nicole Kidman, Kirsten Dunst, Elle Fanning.

 

Su Cine 34 ri-ri-ri-passa “Le comiche 2” di Neri Parenti con Villaggio e Pozzetto. Meno visto, magari, “Il cliente” diretto da Joel Schumacher dal romanzo omonimo di John Grisham con Susan Sarandon, Tommy Lee Jones, Brad Renfro e Ossie Davis, Paramount alle 21, 10. Rai Storia alle 21, 10 propone uno scontro di tennis epocale uomo-donna come quello messo in scena in “La battaglia dei sessi” di Jonathan Dayton e Valerie Faris con Steve Carell, Emma Stone, Elisabeth Shue, Andrea Riseborough.

l ultima donna 23

 

E’ una storia di un giovane pianista che finisce al riformatorio ma non smette di suonare quella di “Nelle tue mani” di Ludovic Bernard con Lambert Wilson, Jules Benchetrit, Kristin Scott Thomas, Rai Movie alle 21, 10. Su Cielo alle 21, 15 arriva Bruce Willis in “Reprisal – Caccia all’uomo” di Brian Miller con Frank Grillo, Jonathan Schaech. Italia 1 almeno tira fuori alle 21, 10 un filmone ricco ma sfortunato come il “Justice League” di Zack Snyder, l’arieccoli! di tutti i supereroi.

 

Ci sono Batman-Ben Affleck che ancora je rode di aver contribuito alla morte di Superman-Henry Cavill, Wonder Woman-Gal Gadot bonissima, Aquaman-Jason Momoa tatuato coattissimo con tanto di forcone, The Flash ragazzino con la battuta pronta, Cyborg che ha qualche problema con la sua parte meccanica. Il problema è che il film, quando uscì, venne completato, rimontato e ricostruito da Joss Whedon, che firma qui con Chris Terrio solo la sceneggiatura.

 

l ultima donna 2

Snyder, responsabile anche del precedente e disastrato Batman v Superman, dopo i quattro quinti delle riprese, abbandonò il set per il suicidio della giovane figlia e venne appunto sostituito da Whedon, che ha portato a casa il progetto, rendendolo funzionale, ma non così riuscito come Wonder Woman. Whedon, dopo aver rigirato per due mesi parecchie scene a Londra, con 25 milioni di dollari di extra budget, aver licenziato il musicista scelto da Snyder, Junkie Xl, e chiamando al suo posto il grande Danny Elfman, ha curato tutta la post-produzione. Scompare anche qualche attore che pensavamo di trovare, come Willem Dafoe, mentre la Mera di Amber Heard si vede appena.

 

l ultima donna 19

Cose che possono capitare in un polpettone da 300 milioni di dollari ideato dieci anni fa, riscritto varie volte, e pensato, a un certo punto, per la regia del più grande di tutti, George Miller, che avrebbe voluto DJ Cotrone come Superman, Arnie Hammer come Batman e Megan Gale come Wonder Woman. Ma quattro anni dopo, per assoluta volontà dei fan, Snyder rimontò tutto il suo materiale per una versione di due ore in più ribattezzata “Zack Snyder’s Justice League”, che riportava alla luce tutto il girato originale e l’idea di film che aveva davvero il regista.

 

In seconda serata, a parte un mare di repliche, avete “Mai più di uno”, tardo film con Renato Pozzetto diretto da Berto Pelosso, Cine 34 alle 22, 50, “Little Children” di Todd Field con Kate Winslet, Patrick Wilson, Jennifer Connelly, storia di amori e tradimenti, Iris alle 23, 10, “I signori della truffa” di Phil Alden Robison con Robert Redford, Sidney Poitier, David Strathain e River Phoenix, Rete 4 alle 00, 20.

alain delon 18

 

Nella notte più fonda, Rai Tre alle 3, 05 presenta un bel film di Elia Suleiman, regista palestinese, “Il tempo che ci rimane”, Rete 4 alle 3, 10 il mélo anni’ 30 ambientato a Shanghai, “La contessa bianca” diretto da James Ivory, scritto da Kazuo Ishiguro con Ralph Fiennes inglese cieco che si innamora della bella Natasha Richardson, che campa vendendosi come compagna di ballo nei locali. Ci sono anche Vanessa e Lynn Redgrave, cioè madre e zia di Natasha Richardson. Ricordo come un bel noir “L’estate impura” di Pierre GRanier Deferre con un grande Philippe Noiret, Guy Marchand, Anne Roussel, la sfortunata Marie Trintignant e Laura Betti, Iris alle 3, 40. Tutto si chiude con due f ilm di genere di grandi maestri italiani, “L’ultimo squalo” di Enzo G. Castellari con James Franciscus, Vic Morrow, Italia 1 alle 4, 30, e l’avventuroso “I cento cavalieri” di Vittorio Cottafavi con Mark Damon, Antonella Lualdi, considerato un capolavoro dai critici francesi. Fu uno dei grandi film della rassegna veneziana “Italian Kings of B’s”. 

alain delon 11alain delon

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…