2024divano67

IL DIVANO DEI GIUSTI - SE NON VI INTERESSA LA PARTITA DEGLI EUROPEI (OLANDA-TURCHIA. RAI1), IN PRIMA SERATA C'E' IL THRILLER EROTICO SEX CRIMES. GIOCHI PERICOLOSI" O IL DIVERTENTE "CONVIENE FAR BENE L’AMORE", CON GIGI PROIETTI E CHRISTIAN DE SICA - LA7 SPARA UN CLASSICO: "A QUALCUNO PIACE CALDO" - DOPPIETTA DI FILM DI NADIA CASSINI, PRIMA "L’INSEGNANTE BALLA CON TUTTA LA CLASSE", POI "TUTTA DA SCOPRIRE" - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

ammore e malavita1

Che vediamo stasera? In chiaro vedo che c’è una bella sfida tra film neri ambientati nel sud. Sacra Corona contro Camorra. Su Rai Storia alle 21 infatti passa “Galantuonimi” del salentino Edoardo Winspeare con Donatella Finocchiaro, Fabrizio Gifuni, Beppe Fiorello, Giorgio Colangeli, dove la boss della Sacra Corona in quel di lecce è la Finocchiaro, innamorata del giudice Gifuni, su Rai Movie alle 21 avete invece il più scanzonato “Ammore e malavita” dei Manetti Bros. con Giampaolo Morelli, Serena Rossi, Carlo Buccirosso, Claudia Gerini, Raiz. Bello scontro. Ricordo quando venne presentato a Venezia. “Come fossero pallottole tu schivi i sentimenti…”.

 

dark places. nei luoghi oscuri

Dopo tanti film, anche importanti, che ci avevano lasciati stesi sulle poltrone mezzi addormentati, dopo tante storie di martirii femminili, “Ammore e malavita” sembrò assolutamente liberatorio, festoso e coloratissimo. Trionfo di battute e di attori napoletani, capeggiati da un Carlo Buccirosso favoloso e dal trio canterino Serena Rossi-Giampaolo Morelli-Raiz‎. Spingere sulla sceneggiata, c'è pure il mitico Pino Mauro, salutato in sala con grandi applausi, è la grande trovata dei Manetti che, proprio ai tempi di Zora la vampira, la loro opera prima che a Venezia venne rifiutata, non osarono fino in fondo costruire un musicarello horror-rap con un film che ben si prestava a questo stravolgimento.

ammore e malavita

 

Qua arrivano finalmente dove avevano intenzione di arrivare, cioè a confondere i generi e a spingere i loro attori in una zona tra action e comedy che non è volutamente facile decifrare. Un qualcosa che il cinema contemporaneo, asiatico e americano che sia, fa ormai da anni ma che il nostro cinema arrugginito si rifiuta di accettare, quando proprio dalle commistioni fra generi ha ottenuto grandi risultati nel passato.

 

 

Su Iris alle 21, 10 avete invece l’interessante noir francese “Dark Places – Nei luoghi oscuri” di Gilles Paquet-Brenner, tratto d aun romanzo di Gillian Flynn, con Charlize Theron, Nicholas Hoult, Chloë Grace Moretz, Christina Hendricks. Testimone a sette anni del massacro della sua famiglia, la Libby di Charlize Theron cerca di tornare sul suo passato oscuro.

 

dark places nei luoghi oscuri

Mediaset Italia 2 alle 21, 15 avete un capolavoro di David Croneberg, tratto dal romanzo di Stephen King, “La zona morta” con Christopher Walken, Brooke Adams, Martin Sheen, Nicholas Campbell. Già passato, però… Finalmente una bella notizia. Torna Nadia Cassini nel mitico “L’insegnante balla con tutta la classe” di Giuliano Carnimeo con Nadia Cassini, Lino Banfi, Alvaro Vitali, Mario Carotenuto, Renzo Montagnani, Cine 34 alle 21, 15.

 

l’insegnante balla con tutta la classe

Torna anche su Canale 27 alle 21, 15 “Midnight in Paris” di Woody Allen con Marion Cotillard, Michael Sheen, Owen Wilson, Rachel McAdams, Kathy Bates, Alison Pill, con Owen Wilson che viaggia nel tempo e si ritrova nella Parigio del passato. Piacque molto a Quentin Tarantino. A me no. Buone notizie per il mio amico Valerio De Paolis che ci lavorò da ragazzo nelle riprese italiane a Cortina con l’arrivo del meraviglioso “La pantera rosa”, diretto da Blake Edwards con David Niven, Peter Sellers, Capucine, Claudia Cardinale, Robert Wagner, Riccardo Billi, la musica di Henry Mancini, la sigla animata da Fritz Freleng con la Pantera Rosa del titolo.

 

 

conviene far bene l'amore

 

Primo di una meravigliosa serie di piccoli e grandi capolavori di Blake Edwards con Peter Sellers. Claudia Cardinale, che non sapeva una parola di inglese, venne doppiato da Gale Garnett. Solo a due settimane dall’inizio delle riprese, Ava Gardner venne sostituita da Capucine come Madame Clouseau e Peter Ustinov si ritirò dall’operazione come ispettore perché la moglie non voleva che facesse il film.

 

Così entrò Peter Sellers, e fu la svolta della sua carriera. Ustinov girò invece “Topkapi” di Jules Dassin, il film che aveva lasciato Sellers per fare “La pantera rosa”. E ci vinse un Oscar. Girato in gran parte in Italia. Gli abiti delle ragazze sono di Yves Saint-Laurent. Sul set, ma Valerio non se lo ricorda, appare come attore in un piccolo ruolo Wael Adel Zuaiter, un poeta, politico palestinese di Al-Fatah che venne ucciso dal servizio segreto israeliano nel 1972 nell’operazione “Ira di Dio” mentre rientrava a casa sua a Roma.

 

presentazione del film ammore e malavita 8

Su Cielo alle 21,20 passa il divertente “Conviene far bene l’amore” di Pasquale Festa Campanile con Gigi Proietti, Agostina Belli, Eleonora Giorgi, Christian De Sica, fantacomedy dove nel futuro dal sesso si estrae la forza energetica per mandare avanti il mondo. Primo film da aiuto regista di Neri Parenti, che prese il posto di Marcello Crescenzi. Ricorda anche che dovette girare delle scene hard per il mercato straniero da inserire nel film. Pratica allora parecchio diffusa, ma che si riteneva impossibile in un film di livello alto come questo.

 

Su Rai4 alle 21, 20 occhio al thriller erotico “Sex Crimes. Giochi pericolosi” di John McNaughton con Matt Dillon, Neve Campbell, Denise Richards, Kevin Bacon, Theresa Russell. Le due ragazze, Neve Campbell e Denise Richards assolutamente favolose e supersexy. Magari vi divertite di più col biopic su Tina Anselmi su Rai Due alle 21, 20, “Tina Anselmi, una vita per la democrazia” di Luciano Manuzzi con Sarah Felberbaum, Gianluca Vannucci, Michele De Paola, Valentina Ghelfi.

agostina belli christian de sica conviene far bene l'amore

 

O su Rete 4 alle 21, 25 alla commedia di Pieraccioni “Il paradiso all’improvviso” con Leonardo Pieraccioni, Angie Cepeda, Anna Maria Barbera, Alessandro Haber, Rocco Papaleo. Passiamo alla seconda serata con un altro film di Nadia Cassini, “Tutta da scoprire” di Giuliano Carnimeo con Nadia Cassini, Yorgo Voyagis, Renzo Montagnani, Bombolo, Enzo Cannavale, Cine 34 alle 23, 05. Tra tante repliche vi segnalo il bellissimo film di Jonas Carpignano sulla ’ndrangheta, “A Chiara” con Swamy Rotolo, Claudio Rotolo, Grecia Rotolo, Carmela Fumo, Giorgia Rotolo, terza parte di una trilogia su Gioia Tauro di grande valore, non solo cinematografico, che ci spiega qualcosa in più sulla situazione generale calabrese e sul come si vive a Gioia Tauro.

 

l’insegnante balla con tutta la classe

 

“AQ Chiara” è il ritratto di una ragazza che cresce dentro una famiglia legata alla ’ndrangheta e inizia a accorgersi che qualcosa non torna. Girato benissimo, interpretato da non attori di Gioia Tauro, è la risposta più sana al cinema di papà italiano e ai suoi borghesi inaciditi nella nutella del morettismo. LA7 alle 23, 30 spara pure un classico della commedia di Billy Wilder, “A qualcuno piace caldo” con Tony Curtis, Jack Lemmon, Marilyn Monroe, Joe E. Brown, George Raft, Pat O'Brien. E’ anche un classico di Marilyn e un classico queer, coi due protagonisti maschi che si travestono da donne, musiciste in un complesso tutto di ragazze, per sfuggire ai malavitosi italo-aemricani che vogliono ucciderli. Lo conosciamo a memoria, lo so.

 

il paradiso all’improvviso

Iris alle 23, 30 propone “Velluto blu”, capolavoro di David Lynch con Kyle MacLachlan, Isabella Rossellini, Dennis Hopper, Laura Dern, Hope Lange. Da controllare la copia. Le ultime erano terribili. Molto carino “La scuola più bella del mondo” di Luca Miniero con Christian De Sica, Rocco Papaleo, Angela Finocchiaro, Miriam Leone, Lello Arena, Rete 4 alle 23, 35, un film che Massimo Gaudioso aveva scritto come sequel di “Benvenuti al Sud”, ma venne accantonato e poi trasformato in un’altra cosa. Ottivo il thriller su Rai Movie all’1, 35, “Prova schiacciante” diretto da Wolfgang Petersen con Tom Berenger, Greta Scacchi, Bob Hoskins, Joanne Whalley-Kilmer, Joan Severance. La chiudo qui,

sex crimes giochi pericolosi sex crimes giochi pericolosi3

a qualcuno piace caldoil paradiso all’improvviso tutta da scoprire 2tutta da scoprire 1 benvenuti al sudblue velvet velluto blu A QUALCUNO PIACE CALDOA QUALCUNO PIACE CALDOil paradiso all’improvviso 2

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….