olimpia carlisi

IL DIVANO DEI GIUSTI - STASERA VI PROPONGO UN GRANDE SPAGHETTI WESTERN CORBUCCIANO VIOLENTISSIMO, ADORATO E SACCHEGGIATO ABBONDANTEMENTE DA TARANTINO, “I CRUDELI” (CINE 34 ALLE 21) - NELLA SERATA CI SONO BEN DUE APPUNTAMENTI VANZINIANI. “PICCOLO GRANDE AMORE” E “CACCIA AL TESORO” – E POI IL CULTISSIMO UNICO FILM DIRETTO DAL CRITICO ADRIANO APRÀ DEDICATO ALLA BELLISSIMA OLIMPIA CARLISI - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

i crudeli

Stasera vi propongo un grande spaghetti western corbucciano violentissimo adorato e saccheggiato abbondantemente da Tarantino, “I crudeli”, Cine 34 alle 21, con Joseph Cotten, la stupenda Norma Bengell, Julian Mateos e Gino Pernice come un sadico stupratore che ritroverete identico nel personaggio di Tarantino di “Dal tramonto all’alba”. Sergio Corbucci lo girò subito dopo Django, puntando ancora su sangue e violenza.

 

fango bollenteolimpia carlisi benigni 3

La storia, ripresa da un racconto di Will Cook, vede il colonnello sudista Jonas, il grande Joseph Cotten, assieme ai suoi figli Nat, Ben e Jeff e a una donna, Kitty, María Martín, vestita da vedova, viaggiare su una diligenza trasportando una bara avvolta in una bandiera sudista. Ma è solo un trucco, dal momento che il gruppetto, come troverà un drappello nordista che trasporta oro, si rivela per quello che è, una spietata banda che non trasporta il cadavere di un soldato, ma che usa la bara per nascondere i bottini nordisti rubati.

 

Rimpiazzata la finta vedova Kitty con Norma Bengell, il gruppetto, con la loro bara piena d’oro, affronterà in ordine: banditi messicani capitanati da Ado Sambrell, un mendicante cattivo e ladro di cavalli, l’attore leoniano Al Mulock, e poi una tribù di apache pacifici, che entrerà in azione solo perché il figlio pazzo di Cotten, Gino Pernice ha violentato e ucciso la figlia del capo. Finale delirante alla “The Hateful Eight”. I

olimpia carlisi benigni

 

Il film è violento, curioso, costruito sui rapporti malsani di tutti i maschi della carrozza con le donne, dominato più che da Cotten, forse un po’ rigido, da una strepitosa Norma Bengell e da una regia particolarmente attenta a come sta costruendo la storia puntando più sulle contaminazioni horror che sui motivi dello spaghetto leoniano. Riguardo a Cotten, Ruggero Deodato, aiuto di Corbucci, ricorda che quando doveva salire a cavallo si fermava col piede sulla staffa e faceva un “oh!” perché era abituato allo stunt visto che non ci sapeva andare.

 

olimpia carlisi 5

Una buona alternativa a “I crudeli” è, su Rai Storia alle 21, 10, l’altrettanto violento, ma un filo più moderno, “Fango bollente” di Vittorio Salerno con Joe Dallesandro, Carmen Scarpitta e Enrico Maria Salerno, che ha come tema l’esplosione della violenza e del sadismo fine a se stessi di un piccolo borghese frustato nella grandi metropoli.

 

Non si vede da allora. Little Joe è una grande presenza e Salerno fa il commissario. Lo segue alle 23, sempre su Rai Storia, il più noto “La ragazza di via Millelire” di Gianni Serra con Oria Conforti e Maria Monti, sorta di film verità alla Ken Loach (insomma…) sulle disavventure di una ragazzina tredicenne meridionale, Betty, nella strada più malfamata di Torino nei primi anni ’80. Ricordo che a Venezia divise molto gli spettatori, non a tutti piaceva questo ultraneorealismo, ma oggi diventa un documento molto interessante e un tipo di cinema legato al reportage televisivo che non si fa più.

 

olimpi carlisi benigni 1

Nella serata ci sono ben due appuntamenti vanziniani. “Piccolo grande amore”, commedia romantichella con Barbara Snellimburg e Raoul Bova, ma anche con David Warner e Susannah York, su Cine 34 alle 00, 35, e un ottimo tarda commedia con toni risiani “Caccia al tesoro” con Vincenzo Salemme, Carlo Buccirosso, Max Tortora e Serena Rossi su Sky alle 22, 55. Quest’ultimo, se non sbaglio, è proprio un remake di “Operazione San Gennaro” di Dino Risi. Certo, con i film dei Vanzina e i trashissimi di Cine 34 siamo pronti a affrontare anche questa seconda ondata.

 

Rai Tre seguita nelle nottate dedicate a Gianni Amico, eminenza grigia della nouvelle vague italiana e ponte tra i bertolucciani e i cineasti francesi e brasiliani. Stanotte c’è un rarissimo “Ritorno”, 1973, diretto da Amico con Jane Avril, Laura Betti, Ilaria Occhini all’1,45, seguito dal cultissimo unico film diretto dal critico Adriano Aprà, “Olimpia agli amici”, dedicato alla bellissima Olimpia Carlisi.

 

piccolo grande amore bova

Forse ricorderete la Carlisi come fidanzata e co-presentatrice di Roberto Benigni in una scandalosa edizione di Sanremo, ci fu un celebre bacio di fronte al pubblico italiano che non finiva mai oltre al woitylaccio. Olimpia, adorata anche da Fellini, che la volle nel “Casanova”, aveva fatto perdere la testa, penso non solo metaforicamente, a non pochi registi. “Le milieu du monde” dello svizzero Alain Tanner, scritto addirittura dallo studioso John Berger e “Olimpia agli amici” sono entrambi film sul suo corpo statuario.

 

Aprà, allora critico militante della rivista “Cinema e Film”, grande studioso di Straub, decise di buttarsi nel cinema da regista esattamente come fece il suo rivale Edoardo Bruno, direttore di “Filmcritica” con “La sua giornata di gloria” con Carlo Cecchi. I due film furono dei totali disastri, sia di incassi che di critica, e la cosa finì lì. Ma per anni le generazioni di critici più giovani hanno citato i due film come totalmente stracult.

 

enrico vanzina foto di bacco

Penso però che sia più interessante buttarsi su Iris alle 4,55 di notte per vedere il mai visto “Graziella” di Giorgio Bianchi con Maria Fiore, Jean-Pierre Mocky e Tina Pica (!!), o su Rai Movie alle 5 per il ripasso del poliziottesco alla francese con “Il poliziotto della brigata criminale” di Henri Verneuil con Jean-Paul Belmondo, Adalberto Maria Merli e Lea Massari. Devo dire che lo studio del poliziottesco francese con Belmondo, Delon, Bozzuffi, potrebbe essere un bel modo per superare questa seconda ondata di chiusura totale. 

sanremo bacio benigni olimpia carlisisanremo 1980 benigni cotugno carlisi

 

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT